Il casino non è la mia RAL annua ma il fatto che la costante simulazione attraverso la quale viene erogata la busta paga mensile con la corresponsione di siffatto premio ha previsto un innalzamento verticale dell'aliquota contributiva. Poi amico mio hai ragione pure te a desiderare di considerare l'argomento in un contesto più ampio, io però voto solo ed esclusivamente per la salvaguardia delle mie tasche e non mi sforzo certo per negarlo
a me devono fare dei rimborsi km, per farmi avere 80 euro netti in piu' in busta al mese, per non farmene mangiare meta' in tasse...vi sembra possibile?
beh, di paga fissa dopo 10anni di esperienza ho netti in busta 970 euro. la mia colelga, apprendista, 940 euro. quegli 80 euro menisli, che poi se il titolare decidesse di non darmeli piu' mi attaccherei, sono la differenza di paga tra me e lei. i mezzucci non servirebbero, se ci fossero paghe oneste e piu' corrette. anche perche', a me quegli 80 euro non cambiano.cambia pero' non arrivare a 1000 euro, perche' "in questo campo i soldi sono quelli".quest anno han rinnovato il contratto, una *****, dopo che non veniva rinnovato dal 1998!!!ma ti rendi conto?e' cambiato un po' il mondo dal 98, no????il costo della vita?? e mi han dato una tantum di 30 euro in busta. 10 anni, 30 euro..mi viene da porconare.
Se ci fossero dei controlli SERI contro l'evasione scandalosa e spudorata dei liberi professionisti, non ci sarebbe bisogno di massacrare le aziende con una pressione fiscale cosi indecente. Un professionista ha bisogno solo di esperienza e preparazione, non di mezzi di lavoro, di molti dipendenti, di immobili (da affittare o ammortizzare) di macchinari costosi (esclusi casi sporadici) e sopratutto non è soggetto all'IRAP. Inoltre un'azienda può fatturare in nero fino ad un certo punto, perchè alla fine poi tutto salta fuori, un ortopedico fino al 99% se non viene pizzicato. Eppure la Finanza fa la voce grossa con la bottegaia o col barbiere, ma mai una volta che beccassero DAVVERO chi evade decine di migliaia di euro senza battere ciglio. Guardacaso le leggi le fanno i politici e guardacaso i politici nella maggior parte dei casi sono professionisti di formazione, molto più raramente imprenditori. Non ci vogliono leggi migliori. Ci vuole solo equità. E via di querele per omissione in atto pubblico per tutti i finanzieri che fanno gli occhi dolci ai professionisti (perchè possono averne bisogno) e per abuso di ufficio a tutti gli altri che massacrano il macellaio, il panettiere o il fruttivendolo. Inoltre per la mia concezione sarebbe meglio tutelare gli imprenditori ai professionisti per una semplice ragione economica. a) fanno girare l'economia. b) creano occupazione.
Gialli o verdi bianchi o rossi, danno a lor signori, solo fastidio. Vogliamo parlare della riforma delle professioni??
Ti prego, non generalizzare.... conosco onesti e delinquenti in ogni settore di attività. Dipendenti doppiolavoristi, imprenditori ladri, e professionisti che hanno addirittura due contabilità per separare ben il bianco dal nero. Vuoi sapere quanto evado io in un anno?
Quoto Lorenzo. Del settore professionisti i veri ed unici evasori che fanno la differenza sono alcuni dottori e medici. Gli altri con l'evasione che fanno ci vivono, altrimenti sarebbero costretti a chiudere bottega!!! E te lo dice uno che per sua fortuna per ora riesce ad andare avanti senza evadere, ma se continua così durerà poco!!!! P.S. Io l'IRAP la pago, non tutti sono esenti!!!!:wink:
nn potevi esprimere meglio la realtà anche se ci sono eccezioni anche tra i medici, e a volte anche loro devono evadere per vivere.......ma è sempre un discorso tra piccolo e grande.....con l'evasione il piccolo vive il grande si "ingrassa"
Vai di FORFETTONE!!!!! Se io aderivo poteo emettere fatture esenti IVA e pagare il 20% di tasse a forfait. Poi però non scaricavo spese mediche, mutuo, ecc...... Sai quanti hanno preso l'inculata con questa trovata di Sir. Prodi, abbagliati dai vantaggi senza conoscere il rovescio della medaglia!?!?!?!?!
Se magari si abbassasse la pressione fiscale molti denuncerebbero di più, visto che non varrebbe più la pena rischiare.. Perche farsi il culo, rischiare, essere sempre con la testa sul lavoro e a fine anno vedere il 48% andarsene in tasse?
il FORFETTONE ce l'avevo io quando ero professionista e avevo reddito da FAME, oltre un certo scaglione non si può più fare, mi pare
Ma sarebbe una cattiva idea attrarre capitale esteri? Mi spiego: perchè le sedi legali di tante aziende sono a RSM, Monaco, Irlanda e compagnia bella? Perchè non garantiamo a chi vuol venire una pressione fiscale molto bassa e la garanzia di tener buoni i sindacati? I posti di lavoro e il benessere poi vengono a ruota.
Sei sicuro che non avevi il regime agevolato? Perchè mi sembra che il forfettone lo ha inventato "Prodi" verse fine 2007!!!:wink: Comunque in tutti e due si deve essere sotto i 30.000€ di fatturato annuo!!!:wink:
sarebbe un'ottima idea se noi non fossimo dei cialtroni. Ad oggi, l'italia e + o meno ultima in Europa per investimenti stranieri mi sono occupato del tema per lavoro alcuni anni fa. Il discorso e' semplice ; un 'azienda che voglia stabilire la sede legale in un paese guarda fondamentalmente 3 cose: 1) tassazione corporate o meglio agevolazioni fiscali 2) disponibilita di manodopera (si intende qui quasi sempre laureati) qualificata + capacita' di parlare lingue straniere 3) flessibilita' del mercato del lavoro , relazioni sindacali L'italia si posiziona nelle ultime posizioni in Europa usando i parametri evidenziati sopra. Vi diro' di piu: avendo fatto personalmente parecchi studi per stabilire la nazione piu' appropriata per la sede legale/operative di societa' multinazionali, non mi ricordo che' L'italia sia mai stata presa in considerazione ...essendo nazionalista estremo, la cosa mi fa girare i marroni vorticosamente Come diceva giustamente 996GT3, entrate fiscali, posti di lavoro, indotto, potere di influenza commerciale seguono a ruota. senza essere troppo noioso decantando le lodi della 'mia' svizzera, gli sfizzeri sono ca 30 anni che perseguono metodicamente questa politica. Risultati: googolate sulla camera di commercio di Ginevra / Zugo / Lucerna e Zurigo e vedete quante headquarter europei sono basati li, poi googolate sui siti delle aziende + grosse per vedere il profitto pre-tasse, stimate ca il 20% di tasse e vedrete subito la vagonata di milioni di Eur che i cantoni svizzeri incassano da questo business :wink: ...noi invece tesoretto ICI e ... funcool va