IGNORANTELLO... L'IVA sulle tue vendite in concreto la paga il tuo cliente!!!!!!! Tu ti limiti a versarla all'erario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se vendi a 12+IVA il tuo cliente ti pagherà 13,2. 12 te li metti in tasca tu e 1,2 li versi all'erario. Tu hai comprato a 11 (IVA compresa) e stai vendendo a 12 (IVA esclusa) o 13,2 (IVA inclusa). Ascolta, te lo ripeto, prima di parlare connetti il cervello e la bocca, e se sono già connessi, connetti il cervello al mondo che ti sta intorno.
Si ma la maggior parte delle volte l'iva la devi versare allo stato (trimestrale) prima ancora di incassarla sul c/c.. Per questo viene vista come una spesa..
Questo è vero per una parte di contribuenti. Noi professionisti in genere fatturiamo dopo aver incassato il pagamento!!!!:wink:
Ragazzi, vi prego, mi son già beccato un'infrazione... L'IVA è un'imposta neutra per tutti i soggetti economici tranne che per il consumatore finale. Lasciate stare come la si vede, come la si percepisce o come può sembrare. Riponete anche ogni speranza che possa essere diminuita oppure abolita. L'IVA è un'imposta comunitaria e, come tale, non può essere modificata unilateralmente dall'Italia ma di concerto dall'Unione Europea.
forse non hai capito il succo del discorso, altrimenti non vedo perchè inacidirsi cosi tanto. Quello che ho detto è: SE LA GDF CONTROLLASSE MEGLIO I PROFESSIONISTI, PIU' CHE VESSARE GLI ARTIGIANI, FORSE I FESSI CHE PAGHIAMO TUTTE LE TASSE VIVREMMO MEGLIO. In soldoni: - Mi fa piacere vedervi al lavoro - Gioisco quando beccate qualche evasore - Mi auspicherei che aumentassero i controlli su chi può evadere al 100% - Inorridisco quando penso che ALCUNI (non TUTTI) dei tuoi colleghi approfittano della divisa per avere prestazioni gratis. Detto ciò dimmi cosa c'è di sbagliato od opinabile in questo pensiero. Poi forse l'acese è intonso di questi malvezzi italioti, ma di sicuro nella mia zona funziona così. Dimenticavo di dirti che mia madre appartiene all'ispettorato del lavoro, e anche li mi fanno girare i maroni perchè controllano spessissimo ristoratori, aziende agricole, bar, ma mai una volta che le sentissi dire che hanno ricevuto direttive di controllare dentisti o medici in genere. Quindi come puoi ben capire, quello che denuncio io è il SISTEMA, non il finanziere semplice o l'impiegato dell'agenzia delle entrate. E dimenticavo di dirti che dovresti cercare di essere più educato. capisco che la divisa spesso vi rende ONNIPOTENTI con le persone semplici, ma un pizzico di educazione in più non guasta mai. Anche quando si indossa la divisa. :wink:
faglielo capire a quelli che fanno 35 ore d'ufficio e prendono 13esima e 14esima... Nella mia società abbiamo 100mila euro di insoluti dei mesi scorsi e 10 mila euro di IVA già versati.
Mi sono inacidito perchè hai parlato male pubblicamente e indiscriminatamente di 65000 persone che appartengono ad una istituzione che serve onorevolmente lo Stato da 234 anni. Ciò che hai detto e che continui a dire di sbagliato è: -che la GdF controlla poco i professionisti e tartassa invece artigiani e bottegai; - che non sono abbastanza accurati i controlli effettuati dalla GdF; - che in GdF ci sono molte persone che "mangiano" a scapito di lavoratori onesti, estorcendo loro con la minaccia della divisa prezzi irrisori. I motivi per cui ti sbagli su questi tre punti sono ampiamente e dettagliatamente motivati nei miei precedenti post, per cui evito di ripetermi. Ad onor del vero, nel tuo post che sto riportando, hai moderato molto i termini e le idee espresse precedentemente. Se tu ti fossi espresso in questi termini fin dall'inizio, io non mi sarei mai permesso di rivolgermi a te nei modi che hai ritenuto opportuno sollevare ai moderatori affinchè mi ammonissero... La divisa c'entra poco in tutto questo. Non mi sento onnipotente, tutt'altro: nella vita ho imparato che essere servo dello Stato porta solo maggiori doveri e minori diritti, il tutto a fronte di una retribuzione da fame. Ho imparato che per lo stesso sbaglio io pago molto di più di un comune cittadino, ho imparato che molti nutrono pregiudizi per la mia divisa e che il mio attaccamento a certi valori è anacronistico nella società in cui viviamo. Io mi son rivolto a te e solo a te in quel modo e questa è la prima volta che rivelo pubblicamente il mio mestiere. Ti assicuro che avrei preferito restare nell'ombra, son intervenuto solo perchè non sopportavo le cattiverie che hai detto su di me e sui miei colleghi. La cosa che mi urta e che non sopporto è vedere persone che, come te, sparano a zero su chiunque senza il minimo scrupolo, infangando il nome di un Corpo che svolge quotidianamente un lavoro durissimo, a volte pagando con la vita il proprio attaccamento al dovere. Hai dimostrato, inoltre, di non saper replicare in modo obiettivo e circostanziato, di essere poco ferrato in materie che credi di padroneggiare, di ragionare per luoghi comuni che ti ho sistematicamente smontato. Non hai nemmeno la maturità di capire che se anche un finanziere si comporta male, ciò non vuol dire che tutti gli altri siano allo stesso modo... Per me la discussione finisce qui, anche perchè non ho alcuna speranza di farti cambiare idea. Non ti nascondo che mi ha molto turbato questa discussione: non pensavo ci potessero essere persone così ostili ad una divisa che lavora al servizio della collettività.
Hai dimostrato di essere saccente e maleducato, quindi tranquillo che anche se non l'avessi detto, l'avremmo capito che vestito indossi. Però visto che non mi va di discutere con chi è seduto all'interno di un ufficio e analizza i numeri delle circolari ministeriali, piùttosto che capire il malessere sociale di chi PROVA a fare IMPRESA in SICILIA, mi limito a riportarti quello che ti ho scritto ieri e che riassume le mie idee, idee che di sicuro non cambio attraverso la maleducazione di chi con un distintivo in tasca pensa di poter avere a casa lo scrigno delle verità assolute. - Mi fa piacere vedervi al lavoro - Gioisco quando beccate qualche evasore - Mi auspicherei che aumentassero i controlli su chi può evadere al 100% - Inorridisco quando penso che ALCUNI (non TUTTI) dei tuoi colleghi approfittano della divisa per avere prestazioni gratis. e dimenticavo di dirti che non ho chiamato nessun mod, le bambinate e gli appelli al gerarca superiore li lascio a quelli come te, perchè sai, lavorando sul serio e facendo impresa, impari a sbrigarti tutto da solo, pensa un pò! e concludo dicendoti che sarà la mia ultima risposta, visto che hai i paraocchi e non vedi (o non vuoi vedere) i malvezzi legati ai tuoi colleghi.
si infatti. Però noi parliamo per luoghi comuni. La verità assoluta ce l'ha lui, ovvero il mondo perfetto dove i finanzieri non scroccano nulla. Mi ricorda il castello hegeliano.