forrei dire una cosa, non so se è stata gia scritta....cmq vi dico come la penso io....e ho anche constatato in effetti...... dunque, la lancetta della temperatura rimane ferma in mezzo in un arco di temperatura che va da 75 a 115...sicuo perche ho provato...purtroppo....poi per quanto riguarda il ventolone, vi posso dire che si aziona...dopo tato penso di aver capito....quando si apre la valvola termostatica, quindi date sempre un occhio alla temperatura digitale, per capire se è giunto il momento di cambiare la termostatica....
che il segnale sia filtrato è noto, per cui in un certo range di temp la lancetta rimane stabile. Io però ricordavo un range molto più limitato del tuo, sinceramente...
confermo, la lancetta sta già in mezzo a 75 io oltre a 110 non sono mai andato, ed era sempre in mezzo.
a quindi se sta in mezzo oscilla comunque tra 75 e 115...mazza e se vola sul rossa che temperatura ha il fluido?
da 115 in avanti si sposta notevolmente...e comunque dai 115 gradi in su, si ha un taglio di potenza, e a 120 la temperatura stenta a salire, e cmq 125 la macchina va in protezione e si spegne
a me, invece termostatica partita e viscostato andato, anzi una domanda, ho messo su il viscostato nuovo e una termostatica che avevo, ma ho la macchina che mi gira fra 70 e 80 gradi, che ne pensi....
che l'avevano progettato per funzionare ai 90° e funziona con 20° in meno...quindi accoppiamenti non regimati
- Ciao a tutti... anno nuovo rogne nuove.... anch'io son entrato nel club ''viscostato andato'' ....mi son appena letto tutte e 10 le pagine del thread e visto che sembra fattibile sostituirselo da soli cerchero' di fare cosi'...giusto un paio di conferme ... la chiave da 32 (smontaggio ventolone),esattamente di che tipo e'?? (ci sono accenni a chiavi autocostruite ) .. secondo (visto che i denari scarseggiano sempre ) tra i viscostati aftermarket citati in precedenza qual'e' quello migliore?? tks1000 p.s. in riferimento a quanto detto sulla ventola elettrica devo dire che anche da me parte a velocita' variabili a motore molto caldo (con ventolone che si puo' tenere fermo con un dito ) come se in effetti fosse comandata a mo' di ventola/radiatore di riserva e non come ventola per il solo clima...
Chiave da 32 e la sviti, verso antiorario da sopra alla pompa dell'acqua. Viscostati: Sasch...quello del 530d (io ho una tds) l'ho pagato 120€ 3 anni fa... per i benza costeranno sugli 80€ sempre Sasch