Electric Supercharger

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Il_Simo, 5 Ottobre 2006.

  1. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
  2. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    si solo per aspirati. non male come idea. Meno invasiva di un compessore attaccato alla cinghia.
     
  3. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Consuma 831w... non è mica poco... l'alternatore deve lavorare parecchio per starci dietro...
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    IMHO
    Gran cag.ata..
    LA velocità di aspirazione di un motore non me la ricordo ma so con certezza che è elevatissima, una ventola pur veloce che sia non arriverà mai a superare tale velocità!!
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    aspetta... m'e' preso uno strizzone di pancia...




    ](*,)
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Bisognerebbe verificare alla prova dei fatti.

    Se puo portare benefci un compressore attaccato alla cinghia puo farlo anche uno elettrico. Tutto sta a vedere se è fatto bene o solo per inculare la gente.

    IMHO l'idea è carina. La realizzazione ... MAH :wink:
     
  7. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...

    Già fatto, l'ho presa da un mio fornitore per vedere se faceva quanto promesso, risultato? Una ciofeca.
    La ventolina è praticamente quella di un pc e l'unico risultato che porta è fare da muro all'aria in aspirazione; per quanto veloce possa essere non supererà mai i 20/25 mila giri al minuto quando un compressore o un turbo ne fanno dieci volte di più. Oltretutto un motore aspira aria ad una velocità impressionante e questa ventolina riesce solo a fare da muro.
    Abbiam provato a montarla con l'idea di fare una rullata di verifica ma non è servito, già su un 1600 era evidente che non servisse a nulla.
    Come risultato ho buttato via dei soldi per un articolo che non posso/voglio assolutamente vendere data la sua inutilità.
    Se qualcuno è delle parti di Monza e volesse provarla basta che me lo faccia sapere e la cedo ad "uso test" più che volentieri.
     
  8. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Ok ...

    Confermato !
     
  9. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    circa 6-7 anni fà uscì il turbodyne,lo testarono su elaborare mi pare su di una 106 il progetto era molto diverso,a detta del tester una lieve miglioria in progressione si sentiva,vi ripeto il progetto era molto diverso,il turbodyne era sempre eletrico ed aveva la forma di un phon...
     
  10. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
  11. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
  12. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    lasciate stare ste cavolate..
    spendete i $ x cose serie..
    i volumetrici x gli aspirati (modifica molto + economica e gestibile con l'elettronica di serie e senza starvolgimenti meccanici)
    il cambio turbina x i sovralimentati abbinato a intercooler serio e rimappa in tempo reale..
     
  13. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    ma la spesa per montare un volumetrico su quanto si aggira?
     
  14. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Alta, molto alta, anche se ne metti uno a bassa pressione che ti permetta di non aprire il motore per decomprimere; tra turbina, tubazioni, intercooler, valvole e lavoro non meno di 3000/3500€ a stare buoni e lavorare con pressioni talmente basse da non dover aprire il motore appunto nè modificare l'elettronica, ma a questo punto il vantaggio in prestazioni è basso.
    Se aggiungi decompressione motore ed elettronica in grado di gestire il tutto (quindi centralina nuova nuova e non rimappatura) credo che si sfiorino i 5000€.
     
  15. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    Ho giusto a disposizione una turbina di un aermacchi in università e con sopra un pò di polvere.....io non ho le barre portatutto...se qualcuno con un touring la volesse provare......Il risultato è garantito!!!!!!!!La prima BMW terra-aria!!!!!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    un compessore rimediato da una mercedes c200K o 230K tarato a 0,45bar con rimappa,intercooler del turbo 16v, pompa benzina walbro 255 Lxh e regolatore press benzina gira da + di un anno su un fiat coupè 1800 16v 130cv nato aspirato. Nessuna modifica a testata e pistoni. L'esito della rullata su banco frenato fatta da garageMp è stato 190 cv e 24kg/m coppia contro i 17 circa originale..
    in economia il socio ha speso all'incirca 1500 eur.
    Non eccedendo gli 0,4 bar e carburando bene non si va incontro a rotture, tuttavia il cambio ora è divenuto piuttosto corto e l'auto parte tranquillamente di 2a.
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    ehhh quanti ricordi sul Coupe 20v turbo.. Quella si che pedalava!!
     
  18. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    Ti posso garantire che, ora che ne abbiamo scoperto ed eliminato tutti i limiti dell'elettronica della motronic, pedalare è riduttivo..
    vedere 300 cv su un banco rulli- e per giunta affidabili - è una felice realtà..da stracciare l'asfalto..:eek:
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh mi ricordo che gia la mia originale a 220cv, di color blu giocattolo come la chiamavo io, in scalata da quarta a terza uscivano le brasche dallo scarico.. Non ho mai trovato nessuno che sia riuscito a superarmi! Nemmeno le turbo 16 riuscivano starmi attaccato al sedere, poi il rombo del 5 cilindri è una libidine per puri intenditori!
     
  20. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    a chi lo dici..:mrgreen:
    ce l'ho sotto il culo dal 1999 e non me ne separo..
    gli ho appena rifatto ed elaborato il motore: tutto d+
    e con tanto di cappello alle supersportive.. mette sempre il muso avanti:eek:
     

Condividi questa Pagina