Elaborazioni e modifiche della mia bm: The bullet

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Mao330cd, 7 Novembre 2010.

  1. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    No Muccio, l'avrei detto se avessi fatto altre modifiche, come puoi vedere dal grafico della rullata la turbina e' stata sostituita a febbraio 2009 sempre con una originale a 90.000km (900 euro) perche' la sua trafilava olio ma ancora perfettamente funzionante, sarebbe bastato mandare a revisionare l'originale ma ho preferito metterne una nuova per avere la macchina nel minore tempo possibile, alti guasti, gia' detti qualche messaggio fa' sono stati, sostituzione del cambio a 40.000km in garanzia e puleggia cinghia servizi, per il resto solo tagliandi fatti ogni 15.000km.

    E' vero dott. ma non e' questo l'uso che ne facevo della macchina, le mie erano andature tranquille e non avevo bisogno di tirerle il collo per andare forte, con l'automatico poi le riprese erano rapidissime.
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    A parte che la rullata da te postata è completamente sballata e la macchina così risulterebbe inguidabile, ma vabbè, poi presumo la mappa sia stata aggiustata, rimango della mia idea... In ogni caso siamo già a 2 che van da sto preparatore che spaccano turbine... non male! :lol:
     
  3. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Mi fa' piacere che ti faccia ridere la cosa, ma leggi le cose come sono state scritte.Non ho mai parlato di turbine spaccate, ho solo detto che trafilava olio, ma non vorrei mai contraddire la tua parola, per cui pensa e scrivi pure tutto quello che ti passa per testa, non ho capito poi tutto sto accanimento verso una persona che nemmeno conosci (pasquale) che mi fa' venire in mente cose non molto gradite sul tuo modo di pensare, sara' che noi qua non siamo cosi' bravi a fare le cose come lo siete voi lassu'.

    Il grafico e' sballato perche' la macchina slittava sui rulli (si siamo incapaci anche a legare una macchina) e dopo vari tentativi abbiamo lasciato stare, come puoi vedere dalle 2 rullate infatti i valori di potenza e coppia non coincidono a distanza di 5 minuti una dall'altra.

    La macchina era guidabilissima e non ha avuto bisogno di ulteriori aggiustamenti. Come ho gia' detto non ho niente da dimostrare e non devo convincere nessuno e siccome si parla di una macchina che nemmeno ho piu' tolgo il disturbo da questo interessante 3d.
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    e per fortuna che ha un banco prova frenato ,da 400mila euri, mi sa che da quello che hai detto, SOLO CAZZ) deve vendere pure il banco, vieni a roma, a vedere a che serve la potenza erogata a cazz come hai detto tu della mia macchina, :mrgreen:
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    400mila euro un banco prova?? Placato oro?? :lol::lol:

    Buffo. Come buffo oltretutto che macchine con 300cv saltano sui rulli. Chissà come fanno a rullare la mia. :eek:

    Anche se fosse, comunque, con una macchina che salta/slitta in rullata non si può considerare un risultato attendibile.

    Raga seriamente, ma sta roba ve la dice il preparatore o la inventate voi??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    c'è uno zero di troppo, un 4x4 frenato fino a 400cv per asse starà sui 50mila a farla grossa.
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Shhh! :lol::lol:
     
  8. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    dmp ha un banco a rulli cartec dinamometrico, che con tutto l'impianto di aerazione, costa circa 100mila euro, poi lui ha dovuto costruire un posto dove istallarlo e ha anche dovuto insonorizzare il tutto, quindi gli è costato altri 100mila euro.

    credo che 400mila euro sono davvero troppi:wink:
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Una turbina che trafila olio secondo te è sana?? O è rotta??
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi basavo sui softengine, chiaramente solo banco, l'installazione è altra storia
     
  11. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    :wink:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tantopiù mi stupisco, con un cartec, che se tarato bene è pressochè assurda la precisione che ha, i dati che si dichiarano. :eek:

    Ps: leggo in giro che il banco rulli della Cartec di DMP Motors è inerziale...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  13. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    no è un banco a rulli frenato, ha anche un banco inerziale, ma è vecchio ora usa solo il cartec:wink:
     
  14. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Il perche' te l'ho detto qualche post fa', e' tarato per prendere in giro noi polli che andiamo da lui, ad ogni modo, visto che ti sei offerto di rullare la macchina gratis, ma non mi approfitterei mai della tua bonta', quando capito dalle tue parti, spero a maggio non piu' tardi, mi piacerebe rullare la mia per vedere se gli incrementi che mi ha detto Sandro sono reali o meno.
     
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :-k considerando poi che Bmw ha il suo punto forte proprio nell'affidabilita' del gruppo turbina :mrgreen::lol:.
     
  16. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    caro muccio, a volte mi sembra che non vuoi capire,

    ti ho spiegato molto chiaramente il problema turbina, non so più come fartelo capire.

    ora provo in questo modo qui: 120d 163cv originali, ci sono state molte macchine che hanno rotto le turbine prima dei 100000km concordi (io sono uno di quelli)??????

    allora io ke ho mappato moooolto pesantemente, pensi che se una turbina mi dura 50000km sia colpa del preparatore????

    puoi spiegarmi questa cosa???
     
  17. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Hai centrato il punto, magari con la mappa spacchi prima, ma prima o poi spacchi, a parte rari casi.

    Poi ci sono i guru nominati precedentemente da Muccio che fanno l'operazione inversa, mappano e allungano la vita della turbina (e lo spero), visto che si spaccano solo quelle fatte da Pasquali'.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino che la durata dipenda anche in parte dal tipo di turbina adottata.

    credo ve ne siano per caratteristiche e dimensionamento,modelli che ,adattati sul motore pur non garantendo il massimo in termini di prestazioni risultino longeve,

    viceversa se vogliamo ottenere il massimo magari chiediamo al meccanico di montare una turbina veloce,con poca inerzia,ma che dura senz'altro meno..

    bisogna vedere cosa è stato chiesto al prearatore...

    non è detto che sia incapacità dello stesso..

    (a parer mio)
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Anche perche' prima di dare dell'incapace a qualcuno si dovrebbe prima conoscerlo bene lavorativamente parlando, e non giudicarne l'operato stando dietro alla tastiera di un PC a 700Km di distanza, con giusto due dati e qualche grafico. Tutto ovviamente imho :wink:.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Rileggi le mie parole: "siamo già a due che vanno da questo preparatore che rompono turbine".

    Non ho detto ne che è colpa del preparatore, ne che è colpa tua, ne che è colpa di nessuno, ma solo un dato di fatto: due clienti che vanno da (= che si dirigono dentro l'officina di) questo preparatore spaccano turbine.

    Per quanto riguarda le turbine del 163cv: no... Saltano gli attuatori turbina dei primi 177cv, e alcuni 163cv hanno lo stesso problema alette collettori del vecchio 150cv... Non è degna di nota rottura turbine, come non lo è nel 330d e46, a differenza dei 320d e46 che le aprivano a gogo. :wink:

    Ovvio che qualche volta capita, ma non è ricorrente come altri casi/problemi sopracitati.

    Mai detto nulla del genere, leggi sopra.

    Ci fossero almeno quelli.

    Basterebbe un video del tachimetro per capire moltissime cose ma per ora ho visto tante parole e pochi fatti.

    Le soluzioni viste per ora (con conseguenti rotture indipendenti [sottolineamolo] dal preparatore) mi pare di aver capito essere tutte turbine originali/ricambi originali/rigenerate originali. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010

Condividi questa Pagina