Eibach Pro-Kito o Sportline? | BMWpassion forum e blog

Eibach Pro-Kito o Sportline?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CgOUCg, 21 Aprile 2009.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    A breve cambierò l'assetto della mia piccola 1er futura! Volevo avere qualche consiglio su cosa andare a mettere! L'idea iniziale era quella di montare l'assetto M sport originale, ma probabilmente ci sono anche migliori possibilità e minori costi!
    Guardando su internet, ho visto questi 2 kit di molle: Pro-Kito e Sportline..
    da quello che so (poco) , quello più sportivo, rigido e basso è lo sportline giusto? con che ammortizzatori potrei abbinarlo?
    Come rigidità e abbassamento vorrei arrivare ad un comportamento simile a quello M sport o al max leggermente più rigido! e senza andare a spendere troppo! tra ammortizzatori e molle vorrei spendere sui 650 euro e max max 700-800 euro! voi cosa mi consigliate?
     
  2. Giova118D

    Giova118D Kartista

    103
    1
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 118D (143Cv)+Mappa
    Anche se magari spendi qualcosina in più un bell'accoppiamento classico:
    Bilstein + molle Eibach :cool:
     
  3. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    le sportline sono più basse e rigide.
    vai di bilsten + pro kit.
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Ma quante discussioni apri con lo stesso argomento??](*,)

    IMO: pro-kit.
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    eh, scusate.. non la trovavo più la vecchia discussione.. cmq dite che è meglio il prokit? quello sportline sarebbe troppo rigido? e per quanto riguarda gli ammo?
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ma se hai una futura e cambi solo ammo e molle non avrai mai il comportamento di una attiva, visto che ti mancano le anti rollio.

    Vai di assetto performance.
     
  7. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Riesumo questa discussione :)
    viva la funzione cerca....


    per la mia 123d Msport ( quindi gia' con assetto) cosa mi consigliate?


    rispetto all'M sport:
    pro kit -1/1.5cm sport -3/3.5cm

    il mio dubbio e' devo cambiare pure le sospensioni?
    con entrambi i kit?
     
  8. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    come gia detto in pm, sarebbe consigliabile ma nn è d'obbligo...
     
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    certo che la gola di abbassarla con le sport e bilstein.... arff :))
     
  10. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    io lo farei pure...forse poi sarebbe troppo bassa però con i 18 e con ste strade di m3rda ci ripenso su...
     
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    Per come la usi tu butteresti via 1000 euro per niente.
    Domani sera a cena facciamo un discorsetto fatto meglio vah...:mrgreen:
     
  12. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    pure io a cena...
     
  13. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    vieni :)
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    le eibach pro kit sono praticamente identiche alle molle Msport. Quindi non dovrebbero abbassar per nulla il corpo vettura e non ottieni benefici (né a livello estetico né in termini di guida sportiva).

    Le sportline invece sono molle corte, quindi se vuoi una cosa fatta bene devi mettere anche ammortizzatori a stelo corto e più frenati degli Msport (altrimenti peggiori solo).

    Se però vuoi solo abbassare la macchina per un tuo gusto estetico, fregandotene di peggiorare l'assetto e per fare un po' lo zarro, metti un subwoofer-tunz-tunz da 50 kg nel bagagliaio e ottieni lo stesso effetto...:haha
     
  15. cucciolo1er

    cucciolo1er Secondo Pilota

    531
    13
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    307
    bmw e81 118d
    Ciao...posso risponderti io:
    una settimana fa ho montato le molle pro kit sulla mia 1er devo dire che in altezza sono mezzo centimetro più basse delle molle M ho fatto ritarare i miei ammortizzatori ed è venuta uno spettacolo... poi con calma posso mettere le barre della eibach. anzi mi sono rimaste le molle del pacchetto M. per chi fosse interessato...
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le Sportline sono estreme, necessariamente vanno accoppiate a degli ammortizzatori MOLTO più rigidi e con stelo accorciato, altrimenti ti saltella ch'è un piacere, e se ti va male ti esce pure la molla dal piattello, si peggiora soltanto altrimenti.

    Io le ho avute per diverso tempo su una 206, il ribassamento effettivo era di circa 5cm, veramente tanto, tanto da costringermi a smontarle perchè anche in autostrada erano devastanti, in curva sulle giunture dei ponti prendevo delle mazzate alla schiena assurde.
    Sono molle estreme, buone per chi corre in pista o per chi pensa solo all'estetica, ma a livello da farci solo i raduni con la macchina ed evitare di circolare su strade normali!
     
  17. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Ti posso raccontare la mia esperienza con le Eibach Pro-Kit montate sulla mia precedente Alfa 147.
    Innanzitutto nn fare l'errore che feci io (dietro suggerimento del mio concessionario) di montare solo le molle!! Se fai il lavoro devi montare sia molle che ammortizzatori! Altrimenti la macchina risulta più rigida in compressione e il ritorno invece è più rapido con effetti controproducenti su tenuta e stabilità.
    Inoltre dovrai aggiustare tutta la geometria delle sospensioni, infatti l'auto si abbassa di circa 30 mm sull'anteriore e 35 mm sul posteriore (valori effettivi misurati sempre sulla mia Alfa 147, con le Sportline l'auto si dovrebbe abbassare ancora di più, nn te le consiglio!): questo vuol dire che vengono modificati tutti gli angoli caratteristici delle sospensioni, in primis l'angolo di camber, poi la convergenza sia anteriore che posteriore. Sulla 147 nn è possibile regolare il camber se nn montando una piastra di regolazione presso uno specialista di assetti (e che cmq modifica in modo irreversibile la zona dei duomi anteriori), io nn lo feci e infatti mi consumava malissimo le gomme anteriori. Nn so se sulla serie 1 sia possibile la regolazione del camber, informati bene prima.
    Inoltre con un abbassamento di 35 mm sul posteriore e senza aver cambiato gli ammortizzatori mi succedeva che anche solo in 3 persone prendendo un avvallamento anche a 120 km/h le ruote posteriori arrivavano a toccare il materiale fonoassorbente dei passaruota con un rumore di strisciamento che ogni volta metteva in apprensione me e i passeggeri.
    Tutto questo senza considerare un decadimento netto del confort. Unico punto positivo era forse il diminuito rollio, ma si trattava di veramente poco. Dopo 9000 km, visti tutti gli inconvenienti registrati e gli svantaggi di tale modifica rispetto ai vantaggi, decisi di smontare le molle e rimontare quelle originali risolvendo immediatamente tutti i problemi e riacquistando il confort perduto.
    Tutto questo per dirti che prima di fare il lavoro informati bene e nn da una sola persona (io mi ero fidato del concessionario sbagliando in pieno), inoltre se decidi di fare il lavoro fai un lavoro fatto bene e completo! Cioè cambia quello che devi cambiare e nn badare ai 100 € in più o in meno, perchè ne va della tua sicurezza e di quella degli altri!
    Dopo questa mia esperienza io personalmente monterei l'assetto sportivo M o al limite quello Performance ma eviterei kit after market che richiedono modifiche aggiuntive e fanno decadere la garanzia della macchina!
    Io con l'assetto M mi trovo bene, l'auto è un pò più rigidina ma nell'uso di tutti i giorni è più che accettabile, quello Performance nn vorrei fosse troppo per un utilizzo quotidiano. Se invece usi l'auto per girare in pista bè allora il discorso si capovolge.
    Spero di esserti stato utile e se hai domande o curiosità a cui posso rispondere chiedi pure!
    Ciao
     
  18. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Infatti proprio quello che mi immaginavo!
     
  19. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    prevalentemente il mio obiettivo sarebbe estetico..
    Io parto gia' con un Assetto M, ma non la vedo cosi' seduta...o quantomeno non come vorrei io, ovviamente prima montero' i 18.. sto impazzendo per i 313 performance :)) e poi non mi dispiacerebbe abbassarla di qualche cm.
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Secondo me la cosa migliore è mettere qualche soldo da parte e fare una buona spesa per un kit ghiera regolabile, in questo modo hai la possibilità di correggere l'altezza e anche la durezza, puoi sempre intervenire se ti rendi conto che è troppo bassa, rigida, ecc.
     

Condividi questa Pagina