Mi sta salendo sempre di più la scimmia per queste molle, non vedo l'ora di vedere la differenza dopo che le monti!!!
Se tutto va bene, entro fine settimana arrivano, poi da li farò foto con metro del prima e del dopo.. Poi ovviamente darò le mie prime impressioni... :-)
Aspettiamo i risultati, intanto mi fai salire la scimmia. Devo rifare le sospensioni, ma con le strade che faccio io è meglio che tengo la macchina il più alto possibile da terra /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> notare i "sassolini" sulla carreggiata... Anzi forse dovrei farla alzare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sulla mia per fortuna anche i freni! Ma se te li trovi dietro ad una curva e non riesci ad evitarli ti garantisco che non rimpiangi un assetto più alto e una gommatura con la spalla più alta! E quelle pietruzze sono sono la punta dell'iceberg, tra buche, avvallamenti e dossi artificiali in città con un assetto ribassato (che comunque vorrei poter usare) sarei più tempo dal gommista e dal meccanico che per strada (io con la macchina vi lavoro!). La macchina alta e la gommatura da 16 mi aiutano a fare qualche tratto di strada come questo senza rischiare di fare troppi danni. L'ultima sassata che ho preso o fatto una convergenza e non era neanche necessaria. Con cerchio da 17 o 18, e assetto quel sassolino di più di 10 cm mi avrebbe fatto un disastro!
Abito in montagna...so cosa vuol dire... Ma non mi vieta di montare un kw club-sport...non è che chi abita in certe zona non avrà mai auto sportive... Dalle mie parti girano Porsche, Ferrari...e nelle strade montane dove si spinge..succede che la strada sprofondi per via delle gelata, o si alzi molto per via delle radici, creando varie sconnessioni dove si tocca anche sotto..(magari si vola toccando sotto a 130km/h)ma non bisogna bloccare le proprie passioni per questo..
Sono d'accordo, ma devo essere realista! come ti dicevo la CAR mi serve per lavoro, nel senso che meta della giornata lavorativa la passo in macchina. Non posso per mettermi di fermarla troppo spesso in officina (ecco perché molti piccoli lavori li faccio da solo la domenica a casa). se un giorno potrò permettermi due macchine, una sarà alta almeno 50 cm da terra, l'altra non più di 10 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quando puoi, ovviamente senza fretta, se riesci a recuperare tale pdf .....vorrei capire bene quali andrebbero bene , nel caso decidessi definitivamente di acquistarle, per la mia car:wink: Ottimo!!!:wink:
Scrivo qui dato che questa discussione è "fresca".. 1_le molle eibach del touring, 330d, vanno bene sul berlina? 2_se doveste scegliere: bilstein B8 o ammortizzatori rifatti da Orap? ( base di partenza migliore e assemblaggio industriale Vs base di partenza più economica con poi rivisitazione artigianale)... è da un pò che non mi so decidere
R: Eibach pro kit su e46 coupe Le molle del touring sono identiche e compatibili alla berlina...io se fossi in te mi affiderei a una ditta specializzata e farei rigenerare i tuoi ammo attuali con taratura sportiva e stelo corto Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Avevo trovato i b12 sulla baya tedesca a 583 eurozzi... Da quelli che ho indicato 100 in più solo per gli amm... Ha senso per andare solo per strada? oddio, andando fisso... dove si può.. ogni tanto..
R: Eibach pro kit su e46 coupe Matte dipende tutto quanto vuoi spendere e che uso ne fai...se fosse sl uso stradale io opterei x molle eibach pro kit o h&r e ammortizzatori ritarati con stelo corto sempre ed in ogni caso...ho vari amici che girano in pista e usano b8 o b12 e dopo poco si ritrovano cn gl i ammo scar i ch i dopo neanche un anno... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sono più comfortevoli dell' originale e danno un ottimo miglioramento anche rispetto l'assetto M sport in quanto a guida sportiva...certo non sono rigidissimi!
Volendo (potendo) spendere poco e per un uso solo stradale (anche se spesso sono ugualmente a palla) cosa mi consigliate per gli ammo del mio trattorino, dato che volevo rimanere con le molle originali?
È difficile trovare te un buon ammo e che sia anche economico, una cosa è certa, ti sconsiglio i monroe sono senti qualsiasi asperità e danno il colpo, sono secchi.. Io sulla mia ho preso i sachs (marca degli oem) e mi trovo benissimo...
Mah.. io quelli che ho sentito mi chiedono parecchio ( in senso assoluto ) anche se va detto me li rifanno interamente e maggiorando lo stelo, parliamo di 120-140 euri a pezzo
R: Eibach pro kit su e46 coupe Quanto ti danno di garanzia? Io ho optato x i rigenerati e sn contwnto di averlo fatto mi trovo benissimo...poi nn si nota nulla...molla nera e ammortizzatori originali...tutto OEM Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2