eh... si che cammina!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

eh... si che cammina!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cl4x, 7 Settembre 2006.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    e infatti io parlavo di resa in generale, non di cavalli..
    il 5 raporto poi è sempre troppo corto!:mrgreen:
     
  2. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sul 318is,
    sia m42 che m44
    oltre i 7200 il volano non riesce più a smorzare le vibrazioni
    e le punterie idrauliche non lavorano più...

    oltre 7200 quindi è meglio non tirare!
     
  3. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quindi è possibile senza problemi spostare il limitatore senza modificare anche la potenza?
    chiedo questo perchè la mia carrozzeria ha anche l'elettrauto solo che se prendo la rimappa apposta devo pagarla!:mrgreen:
    invece magari solo spostare il limitatore di qulche giro si può?

    o è una gran cagxxa?:rolleyes:
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sul 6 in linea bisogna andarci un po' coi piedi di piombo peter. Diciamo che fino ai 6800/7000 puoi anche arrivarci, oltre aumenta esponenzialmente il rischio di friggere la testa (e anche tu ne sai qualcosa purtroppo). Riguardo al 318is, l'M42 supporta regimi fino a 7800 giri/min per quel che riguarda albero e bielle, senza patemi. Solo che oltre i 7000 giri la massa volanica non equilibra più, ma soprattutto le molle valvole e le punterie lavorano a regimi abbondantemente oltre la loro portata. Sorte inversa sull'M44. Ottime le bielle sempre in acciaio forgiato e grafitato. L'albero motore invece è in acciaio pressato e non più forgiato ed quilibrato come nell'M42. Quindi sbilanciato oltre i 7000 giri, nonchè meno resistente a sollecitazioni meccaniche e termiche. Ottimo il reparto punterie, con un bilanciere a ponte con rullino e punteria idraulica di spinta-registro. Anche le molle valvole coniche (non più cilindriche come sull'M42) sono state aggiornate per lavorare meglio agli alti regimi. In pratica con l'uno e l'altro motore si rischia comunque parecchio otre i 7000 giri, per un motivo o l'altro.
     
  5. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ...io non so con che coraggio volete guardare il fondo scala del contagiri. io già mi gago in mano a 6500 o 6600...
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh se il fondoscala lo raggiungi in 2 o 3 che problema c'è?

    ben diverso il discorso se sei in 5 in autostrada..non avrei il coraggio di abbassare lo sguardo..

    iron quindi conviene lasciar stare...noncredo che prendere 400 giri sia così fondamentale nella guida sportiva (dato che non faccio il pilota:sad: )contando che non ho molta intenzione di andare in pista tutti i week end..
    anche se a german day a monza mi piacerebbe farci un giro..ma per pochi pomeriggi l'anno..

    e appunto non vorrei fare un altro patè di valvole e pistoni!!!](*,)
    rimettere tutto a nuovo è costato un casino..e mi son sempre domandato se onconvenivadi più buttaresotto un 2.8 piuttosto che comprare tutto nuovo!
     
  7. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    Non vorrei dire una stupidata, corregetemi se sbaglio...


    Spostare il limitatore, tipo da 6500 a 7200 penso serva di piu ad avvicinarsi al regime di coppia quando si inserisce la marcia successiva... magari sbaglio eh...
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    non penso a molto altro anche perchè a quel regime cosa è rimmasto della spinta che può dare il motore?
     
  9. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    è priprio per questo motivo che si sposta il limitatore.

    Se normalmente la marcia la cambi a 6500, e quella dopo attacca a 4500 quando poi hai la possibilità di cambiare a 7000 quella dopo attacca a 5000 e sei già nel regime di coppia massima. (i valori li ho sparati a caso, ma si dovrebbe capire cosa intendo)
     
  10. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    però c'è da dire che il 318is M42 ha rapporti pensati per la pista (ricordiamoci che è un'autovettura che ha motivo di esistere a causa del campionato tedesco). cambiando un pelo prima del limitatore si scopre un piacevole ritorno della marcia più alta in pieno inizio di coppia.

    anzi, per assurdo, visto che l'M42 si apre a 4300/4500rpm penso che capitare a 5000rpm sia negativo: non si sfrutterebbe la spinta micidiale che avviene proprio nel range precedente.


    diciamo che se si vuole allungare la quinta, a mio avviso, spostare il limitatore più in avanti non è proprio la pensata migliore, a prescindere dall'auto e dalle caratteristiche del motore/cambio/volano.
     
  11. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh la mia è un 320i per cui per me il discorso è più sulla questione dell'affidabilità che della spinta..
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    mettere il limitatore sui 7000 7100
    sul 318is
    vuol dire guadagnare 3 o 4 decimi nello zerocento
    poichè arriverebbe a fare i 100 in seconda....
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    e non sono certo pochi...
     
  14. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    si vabbè. ad ogni 0-100 state con il cronometro? tra il panificio e la latteria vi rammaricate che dovete mettere la terza?
    che valore ha fare 0-100 in seconda e abbassare qualche decimo, se non per le statistiche?? a me piace guidare un'auto, non elaborare di giugno.
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    vabbè,
    era così per farti capire cosa ti poteva portare;
    se ti dicevo che guadagnavi 3 decimi nel tragitto casa-latteria
    la cosa era meno significativa x tutti!!!
     
  16. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ennò, devo abbassare assolutamente l'intermedio giornalaio-palodellaluce tra il panificio e la latteria!! :D gh :)
     
  17. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Beh... a 6500 giri con un M42 si dormono quasi sonni tranquilli (se le punterie sono in ordine), e a 6800-7000 giri il limitatore si può spostare per qualche capatina agli alti regimi, e per evitare il taglio troppo repentino di coppia motrice proprio nel bel mezzo di un derapone in 1a o 2a marcia :mrgreen:
     
  18. Trueno

    Trueno Kartista

    143
    1
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    3.137
    Facciamo anche 3a e 4a,:mrgreen: purtroppo ho la febbre da drift:mrgreen:
    Comunque visto il calo di coppia dopo i 6500 non so se effettivamente si guadagni qualcosa nello 0-100,:-k bisognerebbe fare qualche prova seria cronometro alla mano. Penso che il regime ottimale per le migliori prestazioni sia propio 6500, ma è solo "sensazione"
     
  19. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    0-100 è solo un valore statistico, non prestazionale. certo che cambiare a 90 è penalizzante, ma solo ai fini matematici.
     

Condividi questa Pagina