Buongiorno, volevo condividere l'esperienza avuta con la mia F25 320D. In autostrada con controllo automatico della velocità, avvertivo spesso una perdita temporanea, per 2-5 secondi, di potenza. Collegata la diagnosi l'errore più frequente è imputabile alla valvola EGR. Torno a casa e smonto la valvola. Togliendo il coperchio in plastica si accede alla camma che muove il pistone di chiusura. La Camma è azionata da una elettrocalamita e contrastata da una molla di richiamo. Senza energia, la posizione di riposo è questa (pos. 1), Valvola Chiusa: Con l'elettromagnete al massimo della sua potenza la posizione è questa (Pos. 2), Valvola Aperta: All'interno della valvola c'è un potenziometro che segnala alla DDE la posizione della valvola. Anche dopo una profonda pulizia, muovendo a mano la camma, spesso il pistone restava in posizione 2. Ho pulito meglio il piccolo cuscinetto tra camma e pistone ma nulla, il difetto restava. Premetto che muovendo il pistone si sentiva che esso era libero e non aveva alcun problema a muoversi. Analizzando meglio mi sono accorto che il problema era dovuto al percorso del pistone sulla camma. Questa si era consumata (140000 Km in città) in modo anomalo provocando una deformazione vicina al punto di apertura (Pos. 2) che, tratteneva il pistone, impedendone la normale risalita. Intervenendo su quel punto evidenziato in giallo con della carta smeriglio ho cercato di ridurre lo scalino che si era formato liberando il pistone al rilascio dell'elettromagnete. Rimontato il tutto ora funziona regolarmente. Per la pulizia ho utilizzato il puliscicontatti Philips Rosso (ormai introvabile) e il WD40. Spero possa essere utile ad altri utenti fai da te.