..:egr:..-provare Per Credere | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

..:egr:..-provare Per Credere

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da RDB, 21 Novembre 2007.

  1. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    Ciao a tutti, ho provato a chiudere l'egr della mia 320 d del 2002 ed effettivamente va molto meglio, è piu' elastica e scattante, tuttavia ho raccolto qualche info tecnica sul funzionamento del sistema egr:
    l'egr, oltre a ridurre l'inquinamento, mantiene la testata ad una temperatura piu' bassa (entra meno gasolio e quindi la temperatura della camera di scoppio si abbassa); tappandola si ottengono maggiori prestazioni ma sale anche la temperatura della testa quindi se si esagera con lo sfruttare tutta la potenza in piu', specie ai bassi regimi, tipo guida scattante in città, si potrebbe incorrere in spiacevoli inconvenienti.
    Non so se continuare a tenerla chiusa o riaprirla immediatamente.
    Nessuno ha avuto problemi di testata ?
    Ciao
     
  2. wonder

    wonder Collaudatore

    358
    5
    29 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.073
    320 cd cabrio E46
    ecco appunto, giusto uno degli "effetti collaterali" che volevo conoscere...altri ?
     
  3. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    Lo scopo di abbassare la temperatura in camera di scoppio è solo quella di abbattare le immissioni nocive, quando richiedi potenza la valvola EGR si chiude completamente
     
  4. Lucas2008

    Lucas2008 Kartista

    89
    0
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18
    BMW318d 143cv my2008
    Concordo con WONDER....ma possibile che la chiusura della valvola dia solo benefici come prestazioni, anche se mi pare aver camipo minimi???

    L'avranno fatta per un motivo, e non penso sia solo per abbattere l'inquinamento?!?](*,)
     
  5. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    copio e incollo da un post trovato in un forum alfa 8-[ :

    EGR (letteralmente Exhaust Gas Recirculation - Ricircolo gas esausti, si noti "ricircolo" e non "riciclo") serve a rimettere in circolo una "piccola" parte dei gas di scarico facendoli passare dal collettore di scarico al collettore di aspirazione. Questa operazione ha un solo ed unico scopo: abbassare la temperatura di combustione della miscela. Ciò avviene perchè i gas di scarico, ormai del tutto inerti, si mescolano con la miscela e ne rallentano la combustione al momento dello scoppio. Abbassando tale temperatura si ottiene un notevole abbattimento delle emissioni di NOx (ossidi di Azoto), che è un gas nocivo per l'ambiente e le forme di vita in generale.

    L'azoto è considerato in effetti un gas inerte, ma nelle condizioni in cui si viene a trovare all'interno della camera di scoppio (elevatissima pressione e temperatura) si ossida formando prevalentemente NO2 o NO3.

    Anche se oggi le valvole EGR sono installate anche sui motori benzina, esse sono nate per risolvere le elevate emissioni di NOx dei motori diesel i quali, a causa del loro elevato rapporto di compressione e della elevata temperatura di combustione, presentano questo inconveniente.

    Ovviamente l'operazione di ricircolo diminuisce sensibilmente la potenza erogata dal motore, per questo i sistemi di iniezione elettronica hanno precisi sistemi di controllo di questa valvola. Il suo funzionamento è previsto soprattutto a motore appena acceso: quando il motore ha raggiunto la temperatura ottimale, l'EGR lavora a carichi parziali e il collettore aspirerà maggiormente aria ossigenata.

    Il suo isolamento permette al motore di aspirare solo aria carica di ossigeno sia a motore freddo che caldo, evitando che il collettore stesso venga "sporcato" dai residui dei gas incombusti. Ciò significa avere il collettore più pulito ma anche emettere nell'aria anche più NOx (cio giova al motore e non all'ambiente).

    Su molte auto è possibile tappare la valvola EGR con una flangia metallica, con l'unico vantaggio di avere l'auto più pronta ai bassi regimi; su altre auto invece non è possibile a causa dei controlli elettronici di emissione di cui sono dotati, che rilevando valori anomali manderebbero il motore in "recovery".
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non sono competente in materia ma mi sembra una descrizione chiara e logica.
    Io non l'ho tappata perchè non ho bisogno di quel 3% (o quanto è) in piu' ai bassi, perchè mi si accendeva quasi sicuramente il recovery e perchè ho un po' di rispetto anche per l'ambiente.
    L'unica cosa che mi poteva spingere a farlo era tenere l'impianto più pulito. Spero si possa ovviare con un trattamento Slider TS che ho appena fatto.
     
  7. DOTTORGONZO

    DOTTORGONZO Kartista

    148
    1
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    528i-335ci
    Scusate
     
  8. DOTTORGONZO

    DOTTORGONZO Kartista

    148
    1
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    528i-335ci
    ma sul 335i l'egr rimane sul terminale sinistro????
     
  9. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    Grazie per le info.
    Io avevo già riaperto la valvola in quanto, nel frattempo, sono riuscito ad ottenere l'autorizzazione a far eseguire in garanzia sulla mia 320D del 10/2002 i due richiami relativi ad iniettori e pompa di premandata, che non erano stati fatti in precedenza.
    La mia auto ha 56.000 Km non tantissimi, non ha mai manifestato incertezze d'avviamento, pero' ora a sostituzioni avvenute è molto piu' pronta e non fa piu' la nuvoletta di fumo in avviamento a freddo.
    Ora rimane da decidere se richiudere o meno l'egr.
    Ci pensero' .....
    Ciao
     
  10. afarnedi

    afarnedi Kartista

    82
    0
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    330D Touring
    io ribadisco che ad un paio di mesi dalla chiusura della valvola a parte il modesto incremento di tiro ai bassi, al quale sicuramente mi sn già asseufatto quindi non me ne accorgo più, sicuramente mi sento di confermare la NOTEVOLE riduzione delle sbuffate nere in affondo nelle marce basse, soprattuto in città. Possibile che sia solo la mia ad avere avuto questa notevole miglioria? Se affondavo in prima marcia, prima della chiusura, lasciavo delle delle nuvole nere, dense che sporcavano l'asfalto; adesso quasi neanke un'ombra; me ne accorgo solo di una leggera sbuffatina se guardo lo specchietto retrovistore di sera con i fari della auto che mi segue che illuminano dietro di me.
     
  11. rocky130272

    rocky130272 Kartista

    83
    0
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    e39 530d touring

    si puo fare anche sulla e39 530d?
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv


    non vorrei dire nulla di inquietante ma in questo modo fai alzare la pressione della turbina alle stelle il ke non è male ma deve essere tenuto sotto controllo... quel che consiglio io è di mettere una bella valvola e controllare con un manometro pressione turbina a che pressione sale in modo da regolare la valvola verso pressioni non eccessive che potrebbero fare danni :wink:
     
  13. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Per quale motivo dovrebbe alzarsi la pressione di sovralimentazione ?
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Chidendo la EGR la pressione turbo rimane invariata o la massimo aumenta di pochissimo per il semplice motivo che il motore "respira" aria priva di gas combusti riciclati,l'aumento principale è la rispresa ai medio-bassi regimi e un leggero aumento di coppia...il tutto con il vantaggio di mantenere pulito il collettore di aspirazione.
     
  15. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    ma infatti quando si chiede potenza al motore l' EGR automaticamente si chiude
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....la egr con la pressione tel turbo non ci azzecca nulla! Serve solo per un discorso antinquinamento ed a niente altro. Forse ti sbagli con la Wastegate che serve a parzializzare i gas di scarico che investono la turbina per farle perdere velcoita' e preservare il motore da picchi di pressione eccessiva nella camera di scoppio.....la popoff invece ci salva la girante del compressore dai danni provocati da una eventuale sovrapressione in fase di rilascio (solo sui benzina)....
    La egr potrebbe solo dare problemi sui modelli piu' recenti che hanno dei sensori allo scarico piu' sensibili e delle centraline con parametri piu' stretti...in quel caso basta mappare e allargare le vedute della centralina in questioni ecologiche!
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ho praticato una riduzione del tubo di ingresso EGR tramite una boccola con foro di 13.5 mm (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117625&page=9).
    Tutto ok ma vorrei provare... a ridurre ancora. Cosa ne pensate se faccio un foro di 8mm?
    E la pressione che senz'altro aumenterà?
    E il flusso dei gas che si troverà questa strozzatura? Non andrà ad aumentare la sua velocità e quindi la portata non rimarrà più o meno la stessa?
     
  18. darker67

    darker67 Kartista

    118
    0
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw320d touring/ yamaha TMAX
    Ciao raga..be' questo argomento e' gia' stato affrontato molto in varie sezioni...se posso dire la mia esperienza dato che ho chiuso la mia EGR circa 5 mesi fa'...(lasciando le nozioni tecniche a chi se ne intende di piu'...)
    sistema :ho applicato il famoso dischetto metallico all'entrata della pompa
    risultati :aumento sensibile delle prestazioni sui bassi regimi :angel:
    azzeramento dell'emissione dell'odiosissimo fumo nero in ripresa :vamp:(andrebbe fatto solo x questo...)
    consumi leggermente aumentati (differenza irrisoria...):wink:
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Certo ma tu fai parte dei fortunati. Noi pre-euro4 e euro4 se blocchiamo il flusso di gas di scarico vediamo accendersi la spia...
     
  20. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Oggi, provo il metodo di Gabo sulla mia X3, il famoso "filtro caffettiera" poi vi faccio sapere se accende la spia o meno.
    Ciao:biggrin:
     

Condividi questa Pagina