quando il motore è freddo non si spegne se lasci la frizione! una volta andata in temperatura riattiva l'autospegnimento! ci ho fatto caso la mattina presto 5/6 °C mi fermo allo stop lascio la frizione e rimane accesa! faccio un po' di strada il motore si riscalda e allo stop si spegne!!
Mi inserisco nel discorso per dire la mia: la funzione è stata inserita nel pacchetto "ed" solo per abbattere ulteriormente i consumi e di conseguenza inquinare meno e sia attiva in particolari condizioni (temperatura motore, esterna, clima spento.. etc.) ; alla lunga però secondo me si riduce la vita del motore e di tutte le parti interessate. Quali modifiche pensate abbiano apportato al motore o all'impianto elettrico per es, per sopportare spegni-accendi così frequenti? Secondo me nessuna.. Mi vedo nel traffico della mia città dove fai un metro e ti fermi; dopo un mese la butto! Penso ai miei fari allo xenon: io non li accendo, ne li spengo prima di aver acceso o spento la macchina, questo per non fargli arrivare qualche "botta" di tensione alla lampadina; il manettino su "luci automatiche" infatti lo muovo solo a macchina accesa. Ed il catalizzatore? ed il FAP? Mio fratello di diceva che ogni mancata accensione di una auto con filtro antiparticolato, ne riduce la vita del filtro stesso. Infine: ho letto da qualche parte (forse sul BMW magazine) che questo spegni-accendi alla fine fa risparmiare... ma parliamo veramente di una quantità di carburante irrisoria. Imho è solo una funzione inutile.
i fari restano accesi quando si spegne la macchina con lo start-stop, non penso si possano creare problemi agli xeno.
Ah, questa non la sapevo; grazie! Allora penso: ma se uno stà fermo tipo in coda per 1 incidente per 1 ora.. non si scarica la batteria coi fari accesi?
sulla mia 'sto cacchio di start&stop lo toglierò sempre ad ogni avvio se non si potrà proprio eliminare dle tutto, quando avrò la fortuna di prenderla. Ho sempre odiato, e sempre lo farò, questi sistemi pagliativi che alla fine non servono a nulla nelle reali economie d'esercizio, se non quella di usurarti il motorino d'avviamento prima del solito e darti non poche noie e malfunzionamenti. Provando la 123d 3 p, pure il venditore, un mio amico, mi ha detto con imbarazzo "questo start & stop non serve a un cacchio"...quando al semaforo l'auto non ne voleva sapere di ripartire....dai dai...magico l'efficent dynamic è nel recupero dell'energia in freanata...ma lo start & Stop, per carità....almeno io la vedo così da purista quale sono....
Bah, ognuno la vede a modo suo.. Comunque vieni a modena, e vedrai che appena becchi "l'onda rossa" che passa la voglia di stare 5 minuti fermo ad ogni semaforo con l'auto acceso..
io nn lo uso mai.... saranno anche macchine fatte apposta, ma a lungo andare secondo me la macchina non gode... poi magari è una mia fissa, ma io lo stacco sempre...
Anche a me è successo, portando la famosa 123d coupè nera di BMW Roma che un pò tutti noi della zona (credo) abbiamo provato quando è uscita la coupè appunto: di ritorno in BMW, appena mi sono fermato, ho premuto la frizione, messo in folle e.. si è spenta! Lui mi fa: .. ed io:
grande cazzata quella dell'efficent dinamic... manda a ******* il motorino d'avviamento prima del dovuto... non giocarci tanto con questo accendi spegni... se fai una colonna di un km e ti muovi a metri che fai 500 accendi spegni?? eh che càz... io tengo sempre la frizione oppure schiaccio semplicemente... OFF...!!! poi scusate ma, se si arriva dove aver fatto una gran tirata e ti fermi, non è che faccia tanto bene spegnere immediatamente la macchina, per il turbo intendo... quindi bmq questa... gran cavolata per me... non mi dite che è un risparmio di carburante xkè non così che si risparmia... al minimo non consuma chissà cosa, forse un litro in 5 anni... ah che bel risparmio...!!! ciao
che confusione ragazzi che avete fatto su sto dispositivo....... non per ultimo i problemi al turbo.... ??? ma dove... se hai usato le turbine in maniera seria... l'auto non ti si spegne... proprio per salvaguardarle.... il resto dell'impianto e' dimensionato di conseguenza...... W start stop.
guarda che tutti i vari dispiositivi sono costrutiti intorno all'efficent dynamic e poi dopo un uso intenso non si spegne proprio per salvaguardare il motore e gli altri componenti
capita.... ragazzi ma prima che tutti si tolgano dalla testolina che i motori moderni son di un altra generazione... ce ne vuole.... mio padre quando presi il primo diesel, disse.. hai preso un trattore fumoso, rumoroso che non andra' nulla.... su su oramai il futuro e' quello :) lo start stop e il recupero dell'enegia.... certo che avere sul volante un pulsanino tipo le nuove f1 con un overboost elettrico.... slurp