Edc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da dEvo, 14 Settembre 2010.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sugli ammortizzatori bisognerebbe aprire un thread apposito la differenza fra un ammortizzatore mediocre (KW, Bilstein, Koni da 1800 euro) ed un buon ammortizzatore (ohlins, bilstein monotubo ad alta pressione ecc, da 4000 euro) o ancora (Moton o Ohlins o Bilstein ad alta perssione con regolazioni in bassa ed alta frequenza, estensione e compressione da 13000 euro) è enorme.

    Non potendomi permettere degli ammortizzatori da 13000 euro preferisco a quel punto gli edc originali, almeno ho la possibilità di avere tre settaggi in un unico click.
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    i KW Clubsport da 2.200 euro sono montati sulla GTS ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ne parlano tutti molto bene. Io e Federico ci siamo intrattenuti fuori dal Pistenklaus con un finlandese, ex pilota, proprietario di una M3 e90 nero preparata dal Team Schirmer con un bel po' di upgrade sopra (Alcon 6p anteriori e 4p posteriori, cerchi monoblocco, Dunlop Direzza, sedili performance, conica 3.65 e Kw Clubsport). Non era l'ultimo degli scalzacani perchè in pista viaggiava davvero fortissimo. Ebbene lui ci ha fortemente consigliato i KW Clubsport perchè dice abbiano un eccezionale rapporto qualità prezzo e perchè la KW è un'azienda giovane che investe molto in R&S contrariamente a Bilstein.

    La comodità del click non viene messa in discussione, pero' effettivamente l'EDC serve imho solo per avere la macchina piu' confortevole. In modalità sport secondo me (ma anche secondo te Nico mi pare di capire) non ha la giusta estensione
     
  3. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    era quello con la e90 nera con baule csl??:eek: un pò cicciottello? se e lui confermo che andava veramente forte:eek::eek:
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    esattamente lui :wink:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    voglio venire a respirare aria crucca :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    questa e la sua macchina?? vedo il sistema ariazione freni, a breve lo farò anche io:cool:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sicuramente sono migliori degli ammortizzatori originali ma non puoi nemmeno immaginare la differenza di un ammortizzatore "serio" rispetto a questi commerciali.

    Ti è mai capitato di estendere a mano un ammortizzatore?

    Quello della M3 lo troveresti alquanto duro, adesso immagina come resisterebbe se tu cercassi di muoverlo velocemente, arrivati ad una certa forza le valvole dell'alta velocità (o frequenza se preferisci) si aprono consentendo all'olio di passare più rapidamente.

    Ora la velocità con la quale si aprono queste valvole è una della tante caratteristiche che differenziano un ammortizzatore buono da uno mediocre, ora pensa se potessi avare un ammortizzatore ben frenato a bassa velocità (movimenti del telaio) ma poterlo avere rapidissimo a sbloccarsi quando incontra un cordolo (alta velocità), eviterebbe di dare un contraccolpo al telaio e terrebbe inccolata la macchina a terra...ti ripeto questo è un banalissimo esempio poi potrei continuare con la scorrevolezza del pistone e quant'altro.

    Tornando a bomba, non ho dubbi che i Kw siano degli ottimi ammortizzatori, soprattutto considernado a cosa siamo abituati ma se provi un ammortizzatore anche solo da 6000 euro (Moton ad alta pressione con poche regolazioni per uso trackdaistico) non vorresti altro.
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    hai citato i Moton, il mio sogno ricorrente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  9. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    enri sei sicuro che regolandoteli da solo una volta arrivato nel paddock dei track day verrebbe un lavoretto fatto a mestiere ? mi pare ne parlassimo con Ice una sera e diceva che non è così facile (non l'atto pratico della regolazione, ma fare le regolazioni giuste)
     
  10. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    quotissimo :exclaim:
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Hai perfettamente ragione, ed è l'unica remora che ho per affrontare un upgrade di quel tipo. Pero' penso anche che partendo da un assetto neutro (regolazioni in compressione ed estensione intermedie) potrei valutare piccole modifiche man mano, magari facendomi aiutare da chi ci capisce qualcosa di piu'
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma che stai a quotare te! :haha

    ps quello stronzetto di Montoya non mi ha risposto neppure a un secondo pm :evil:
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    secondo me con un assetto caxxutissimo di quelli che avete linkato prima ti innamori di come si comporta la macchina e giri sempre con le regolazioni abbestia da pista:mrgreen::mrgreen:
     
  14. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma Montoya chi ??? juan pablo ???:eek:
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ovvio! :haha
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh...già questi sono un upgrade serio:

    [​IMG]

    Hanno sette regolazioni in compressione ed estensione ma non si possono regolare le velocità.
     
  17. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    :-k:-k spiega un pò...

    costo ??
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    4700 dollari comprese le molle, camber plate e ghiere per le regolazioni in altezza.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Con un paio di migliaia di euro in più si possono avere i motorsport della GT4 con serbatoio del gas separato.
     
  20. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    nemmeno tanto...8-[8-[#-o:lol:
     

Condividi questa Pagina