ed ora è andata anche in ebollizione..... | BMWpassion forum e blog

ed ora è andata anche in ebollizione.....

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da tarruzzone, 29 Luglio 2014.

  1. tarruzzone

    tarruzzone Kartista

    75
    0
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    fiat 500
    Ciao
    domenica al mare....non fa caldissimo...e non dovrebbero esserci problemi...
    parto alle 1845 per tornare a casa.....piccola salita per raggiungere il casello e poi entro in autostrada....

    dopo 2km....coda....si va lentamente....
    entro quasi a passo d'uomo in galleria....

    COMPARE SPIA GIALLA DI TEMPERATURA ACQUA TROPPO ELEVATA....

    sono fermo e decido anche di spegnere la macchina ....la temperatura dell'olio è di 120°C.....

    riparto dopo qualche minuto a passo d'uomo....dopo 1 minuto....

    COMPARE SPIA ROSSA DI TEMPERATURA ACQUA RAFFREDDAMENTO TROPPO ALTA....CONSIGLIANO DI FERMARSI E SPEGNERE MOTORE...

    sono in galleria in coda e debbo uscire per fermarmi....la macchina va pianissimo max 20 km/h....

    L'AUTO SBUFFA FUORI DAL COFANO VAPORE D'ACQUA ED IL PARABREZZA SI APPANNA COMPLETAMENTE..VISIBILITA' QUASI NULLA....MENO MALE CHE HO TETTO SCOPERTO.....


    riesco ad uscire dalla galleria e fortunatamente ho area di sosta alla mia destra.....

    Vapore e fumo escono dal cofano della macchina......aspetto qualche minuto poi apro cofano per favorire raffreddamento......

    Chiamo assistenza ACI che mi manda dopo una ora carro attrezzi, con bottiglione di acqua distillata da 8 litri con il quale riempiamo il contenitore dell'acqua della bmw.....fino asollevare galleggiante rosso....


    Riparto dopo piu' di un ora e dopo poco compare ancora simbolo di scarsa acqua nel serbatoio.....mi fermo e rabbocco ancora con il bottiglione che ACI mi ha lasciato.....

    Lunedi l'auto è stata ritirata, perchè in garanzia, dalla BMW che mi ha detto di aspettare almeno fino a Venerdi...per sapere qualcosa......sembra che sonda di temperatura mal funzionasse.....(ma il vapore è uscito dal cofano...!!!!!)

    Io non sono molto contento di tutto questo........
    l'auto ha fatto regolare tagliando dei 30000 ed ora ne ha soli 35000......

    Che ne dite?Sfiga?
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so se e' lo stesso, ma tempo fa su un'altra macchina la valvola difettosa mandava in ebollizione l'acqua.

    Al tagliando non ti mettono pezzi nuovi, fanno solo il tagliando e qualsiasi cosa si puo' rompere prima o poi, che tu abbia fatto o no il tagliando.

    Sfiga :wink::mrgreen:
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Che motore hai?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    con l'auto in quelle condizioni io non sarei proprio ripartito
     
  5. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    io sapevo che spengere il motore in quei casi era peggio perché la temperatura aumenta ulteriormente, è consigliato tenerlo al minimo col cofano aperto.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, se l'acqua e' in ebollizione finisce solo per continuare ad uscire dallo sfiato sporcando e impiastrando tutto il vano motore, dove poi resteranno scie bianche difficili da levare.

    Se e' in ebollizione significa che ci son problemi e il motore va spento IMMEDIATAMENTE.

    Se continua ad uscire acqua e scende troppo tenere acceso il motore significa bruciare la guarnizione di testa.
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    al minimo e da fermo è la condizione in cui il motore si scalda di più in assoluto in quanto non riceve aria fresca essendo ferma ma cmq il motore continua a produrre calore.

    a motore spento la temperatura non può aumentare in quanto non c'è più nessuna fonte di calore, venendo a mancare questa la temperatura non può far altro che dimunire (a meno che la temperatura dell'aria esterna non sia più elevata di quella del motore, ma a quel punto il problema sarebbe ben altro!!!:mrgreen::mrgreen:)
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La pratica di far girare al minimo il motore era valida per i vecchi turbo e serviva a far raffreddare le giranti ed evitare che l'olio, non girando più a motore spento, carbonizzasse sopra causando danni al riavvio successivo.

    Se bolle l'acqua va spento e basta.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ed ora è andata anche in ebollizione.....

    Questo va fatto anche coi nuovi turbo, il colddown della turbina lo si fa lasciando al minimo il motore per un minuto o facendo l'ultimo tratto di strada ad un regime in cui la turbina non gira appunto per farla raffreddare assieme all'olio.

    Ma non c'entra nulla col surriscaldamento del motore...
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La vedo grigia con gli attuali start & stop...
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se è come su n54, le turbine vengono raffreddate dall'olio anche a vettura appena spenta.
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ed ora è andata anche in ebollizione.....

    Bhe, se non lasci la frizione il motore rimane acceso!!!

    E cmq ripeto, è anche sufficiente fare l'ultimo tratto prima di fermarsi ad un regime basso tanto da non sollecitare troppo la turbina, la cosa che fa malissimo è spegnere il motore subito dopo a una tirata
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ed ora è andata anche in ebollizione.....

    L'olio è sempre sulla turbina, il fatto è che per un raffreddamento ottimale questo deve scorrere e non fermarsi, se no brucia e si deposita.

    Appena spegni il motore, la turbina smette di girare e l'olio non scorre più.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    intendevo ovviamente dire che la pompa continua a farlo circolare o qualcosa del genere.

    ora non ricordo se è un circolo forzato di olio per lubrificare o di acqua per raffreddare, ma l'n54 ha qualcosa di questo tipo.

    un pò come la 745i E23 che aveva una soffiante che continuava a raffreddare la turbina a motore appena spento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2014
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Preciso: i vecchi turbo fottevano la turbina spesso, quelli attuali no.

    La turbina gira a migliaia di giri ad alti regimi, quindi continua a girare anche a motore spento per inerzia.

    Buona regola da sempre e' non spegnere subito dopo aver tirato il motore, cosi' da far abbassare il numero di giri della girante e far scendere le temperature.

    Nelle vecchie turbine spegnendo il motore cessava la circolazione dell'olio e se ancora ad alto numero di giri senza lubrificazione grippavano.

    Le turbine moderne sono raffreddate a liquido e la lubrificazione olio e' assicurata anche appena spento il motore per evitare il problema.
     
  16. tarruzzone

    tarruzzone Kartista

    75
    0
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    fiat 500
    macchina resa da bmw.......mi hanno ciucciato un pieno per valutare la questione....hanno tenuto la macchina accesa per una giornata.....per poi dirmi che...:

    BOLLA DI ARIA NELL'IMPIANTO ACQUA DI RAFFREDDAMENTO

    non mi convince tanto.....
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Possibile, se si forma una bolla e resta bloccata senza defluire crea problemi.

    Ma perche' c'era una bolla?
     
  18. Swissrider

    Swissrider Kartista

    108
    11
    18 Novembre 2013
    Reputazione:
    161.697
    BMW Z4 23i
    Mah... nella mia ingenuita' sarei portato a pensare che un impianto di raffreddamento sia concepito senza zone in cui si possa fermare aria durante il riempimento, e se ce ne sono possano salire verso il punto piu' alto ed arrivare al vaso d'espansione... Ma come detto, forse sono troppo ingenuo. E malizioso a sentire odore di bufala in quello che ti hanno riferito...
     

Condividi questa Pagina