a motore come ti sembra? in sd senza vdc... e soprattutto a consumi? perchè a quanto pare dal dichiarato all'effettivo pare ci sia una bella differenza
Guarda, sarà anche per via del rodaggio, ma in "D" è sicuramente poco briosa e devi quindi premere l'acceleratore per farla spingere. Per i consumi al momento ho fatto 342km misti e sto avvicinandomi a metà serbatoio, direi bene pertanto. Non considero l'indicazione dei consumi medi perchè credo sia davvero troppo presto e siamo al primo pieno. Certo, se devo compararla alla petroliera che avevo prima (ML500)....
belli sedili hai! complimenti per l 'acquisto. onestamente un bel nero ........ no , tutti bianca. solo a me non piacciono bianche le auto......
davvero bellissima complimenti!! - ottimi i cerchi da 19"; - spettacolare il tetto panoramico; - il colore... beh, penso che il bianco sia il SUO colore :wink:
in D vedo che cambia subito e non ne ha di brio, in DS invece già di più, no? a consumi minimo per avere un dato attendibile bisogna aspettare qualche migliaia di chilometri... a computer quanto ti dice?
2.0 d provata nei giorni scorsi e tenuto "allegro" il motore si presenta potente e vigoroso per essere un 2.0, mi sembra, un pò tirato spero che alla lunga non ci siano rotture dello stesso, 184 cv per un duemila è tanto, trovo comunque che il peso rispetto alla serie precedente si senta nettamente di meno e quindi l'auto è estremamente maneggevole. Ottima ripresa in circa 8 sec. da 0 a 100 km/h e cambio automatico, impercettibile ottimo davvero e preciso. Il cambio lo trovo usato ad alte prestazioni poco differente tra le due possibilità, SD e D tale differenza è invece amplificata usandola normalmente senza velleità sportive. Il mio modello rollava molto però, pur tenendo il selettore in sport, consiglierei un assetto con molle più rigide e quindi sportivo, ma pure le ruote erano da 18 quindi prediligerei i 19". ottimo davvero il volante regolabile in modo perfetto esce tanto come in un'auto da competizione, that I love it! quindi ci sarebbe molto altro da scrivere il giudizio è comunue ottimo anche se un 3.0 lo trovo più a sua agio su questo tipo di auto, la proverò, abitacolo bello spazioso e molto più luminoso e ampio della precedente, la lunghezza e la riduzione di altezza si nota immediatamente.
ah si rollava parecchio? al 3.0 ho pensato tantissimo anch'io perchè il 6 cilindri è un'altra cosa ma il prezzo ed il fatto che fattori secondari quali redditometro, costi di gestione più elevati lo rendano meno commerciale mi hanno fatto desistere. Mi diceva il venditore che i tempi di permanenza dell'usato tra 2.0 a 3.0 sono praticamente un terzo per il 2.0... i 3.0 gli rimangono nelle croste per ben più tempo.. indi per cui ho optato per il 2.0
...si ma...sarò ripetitivo...volendo fare la pazzia mi suiciderei letteralmente per il 3.0d...se un giorno non cambierò del tutto macchina (es. x5) prenderò una 3.0 e sempre rigorosamente usata
si si sull'usato lo compri sempre meglio di un 2.0, c'è pochissima differenza di prezzo, anzi, con la scusa della giacenza superiore hai anche più margine per la trattativa:wink:
stardo io? Mi riferivo al cambio della mia (ex tua) che hai scassato praticamente in rodaggio, non solo al ML ed al Grand Cherokee, erc. etc. etc......