Ecopro vs Confort | BMWpassion forum e blog

Ecopro vs Confort

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Stm1999, 1 Marzo 2016.

  1. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Cosa ne pensate della modalita' ecopro?
    Non dite subito che e' una schifezza e che rende l'auto troppo lenta :confused:
    Mi interessano piu' che altro le opinioni sul reale risparmio di carburante.

    Sino ad oggi con la mia 218D Automatica ho percorso quasi 18.000 Km ed ho usato spesso la modalita' ecopro perche' il percorso casa lavoro e' 1/3 extraubano 2/3 autostradale, con molto traffico abbastanza lento.

    Sostanzialmente non mi sento molto penalizzato dalla modalita' ecopro perche' il traffico stesso impone dei ritmi lenti.
    La modalita' veleggio interviene spesso sui rilasci e permette di conservare l'energia cinetica, tuttavia a volte spinge a ritardare troppo la frenata e di conseguenza ... non e' poi cosi' vantaggiosa. Lo stesso display ecopro a volte suggerisce di frenare con prudenza.


    Ho voluto aprire questo thread per capire cosa ne pensate, anche perche' ho recentemente provato a fare lo stesso percoso in condizioni simili di traffico usando la modalita' confort e.... alla fine... usando il piede di velluto (cosa che peraltro faccio anche in ecopro) ho ottenuto gli stessi risultati.
    Su 36 km di cui 10 extraurbani e 26 di autostrada 4.6 l su 100Km. Assolutamente in linea con l'ECOpro.

    Quindi alla fine.. credo che sia piu' un'idea... o se vogliamo un aiuto a mantenre una guida rilassata, ma alla fine con il piede leggero il risultato e' lo stesso perche' la logica del cambio capisee automaticamente di cambiare a regimi piu' bassi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2016
  2. MikeBMW2AT

    MikeBMW2AT Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 AT
    Ciao,

    ho sperimentato che in autostrada la mia consuma meno in Confort che in EcoPro a velocità costante (non chiedete perché, non lo so, ma è così...) In città (90% di uso) il problema sono le continue ripartenze ed il peso dell'auto da muovere da ferma, e ancora una volta consumo meno in Confort perché l'auto è molto più pronta e non è sempre possibile partire al semaforo o alla rotonda alla velocità di un calesse, poi una volta partiti si fa presto a togliere il piede... Ergo, l'unica cosa utile in Eco è il veleggio, il resto non mi pare un granché. Poi forse sono io che ho il piede pesante (ma mi pare di essere sempre fermo....) e io sono sui 7,6 di media..... anche a piede di velluto.... magari 4,6!!
     
  3. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Comunque 4.6 e' la media di stamane sul percorso di 36km.

    La media complessiva dall'ultimo reset (6000km fa) e' 5.6 l/100km.

    Facendo tanta citta 7,6 mi sembra onesto. Non si possono fare miracoli.
     
  4. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Io ho testato tutte le modalità di guida e i relativi consumi basandomi sul consumo effettivo...a parità di percorso e. Stile di guida ballano 3 kml di differenza in città tra ecopro e confort in città....però sinceramente dopo aver effettuato tutti i test possibili ho accantonato l uso del ecopro perché nn ha senso avere una macchina da 170 cavalli e poi avere paura si consumare un litro di Diesel in più ogni 100 km...
     
  5. Roberto 214d

    Roberto 214d Kartista

    56
    2
    5 Novembre 2015
    Reputazione:
    10.572
    bmw 214d active tourer
    Ecopro vs Confort

    anche io non ho notato significativi differenze tra comfort e eco a livello di consumi, per cui l'ho praticamente "dimenticato". morale guido sempre in comfort.
     
  6. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.395
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Discussione che cade a fagiolo... dopo i primi 3000 km in cui ho voluto "provare" la modalità ecopro, è da un pieno che sto utilizzando la modalità comfort per fare qualche confronto.

    Anche io ho la sensazione che nonostante il "veleggio" e la diversa risposta di acceleratore e cambio (automatico) alla fine della fiera, conta il piede e non la modalità.

    Secondo me la maggior differenza la fa la risposta più lenta all'acceleratore, che effettivamente induce al piede più leggero.

    La mia statistica con consumi misurati alla pompa, facendo il conto dei litri di gasolio acquistati e dei km percorsi, viaggia fra 16.3 e 17.0 km/l di gasolio con 218d automatica. Potrebbe essere solo un caso, dovuto anche in parte ad un percorso extraurbano più lungo del solito, ma all'ultimo pieno in "Comfort" ho fatto il miglior consumo da quando ce l'ho.

    Vi farò sapere fra un mesetto.
     
  7. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Buongiorno a tutti, io ho 218i benzina, ancora in rodaggio, ho provato anche sport e ecopro, ma mi sembra inutile provare auto in scoprì, altro k modalità nonno, non cammina proprio ..magari x quelli k hanno 218d è diverso..in sport va bene, tira+ le marce..ma x ora continuerò ad usarla in confort. In sport tira troppo le marce..aspetterò infine rodaggio..x i consumi ora mi segna sempre media di 9l/100km..spero k nei prossimi km i consumi scendano..
     
  8. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Udite udite: io la uso in eco pro.

    Non per una questione di consumi (consuma comunque), ma perchè mi piace di più l'erogazione di potenza. In città, col traffico e le velocità ridotte, in modalità comfort sei sempre dietro ad accelerare e frenare. Ammetto che la mappatura è mortificante, ma sentire il cambio di marcia a 1900 giri è comunque una goduria e arrivo subito dopo di voi in comfort...

    Poi se parliamo di fare dei tornanti in montagna non si discute: ma questo motore da il meglio dai 1500 ai 3000 giri.
     
  9. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Non posso che quotarti.

    Anch'io in città la uso spesso in eco pro per comodità. E' vero che la macchina così è particolarmente lenta ma se non devi rincorrere qualcuno va più che bene per il traffico congestionato. Talvolta la uso in comfort ma ho l'impressione che consumi un pò di più perchè mi porta a fare più il "teppista":mrgreen: rispetto all'eco pro.

    Se non avessi problemi di consumi il mio setting sarebbe sempre Sport anche se sul lento appesantisce un pò troppo lo sterzo. Quando mi voglio levare una soddisfazione metto Sport e cambio su Sport con il cambio in manuale tramite le palette al volante.

    Che libidineeee:sbav:
     
  10. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Interessante sentire la moltitudine di pareri...

    Sul discorso dei giri motore e del fatto che rimangano mediamente piu' bassi in ecopro e' vero... pero' non e' una verita' assoluta.

    Anche in confort con un dosaggio dell'acceleratore delicato le cambiate avvengono intorno ai 1500 rpm.

    Anche in ecopro per togliersi d'impaccio, con piede deciso, i giri salgono e l'auto risponde bene anche se con un po' di ritardo.

    Condivido a pieno sull'ecopro nel traffico cittadino congestionato.
     
  11. Roberto 214d

    Roberto 214d Kartista

    56
    2
    5 Novembre 2015
    Reputazione:
    10.572
    bmw 214d active tourer
    L'unica cosa noiosa è che, ad ogni accensione, riparte in comfort, mentre se fosse possibile lasciarla su ecopro o sport forse questi altri due tipi di modalità verrebbero utilizzate di più (almeno da me).

    Altra cosa che non mi piace è che, settando su ecopro, sul display ti appare una barra blu con i km che "guadagni" guidando in ecopro (sostituendosi ad altre informazioni) cosa - secondo me - abbastanza brutta da vedere, al contrario di sport dove appare solo la dicitura sport e niente più.
     
  12. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    giusta osservazione... sarebbe stato meglio mantenere l'ultima modalita' impostata ad ogni accensione.

    Anche' l'indicazione dell'econometro nel display esteso (per chi ce l'ha) in ecopro perde la scala....

    Non ha molto senso. Meglio avare la scala che ti guida al dosaggio dell'acceleratore cosi' come appare in confort.
     
  13. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Basta cambiare la visualizzazione e ti da tutte le altre informazioni previste.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  14. Roberto 214d

    Roberto 214d Kartista

    56
    2
    5 Novembre 2015
    Reputazione:
    10.572
    bmw 214d active tourer
    certo, anche per scegliere "ecopro" o "sport" basta premere un tasto, però non mi piace che sia un passaggio obbligatorio.

    Insomma, preferirei che se si potesse accendere l'auto e ritrovarla in "ecopro" con la visualizzazione che si è scelto l'ultima volta.
     
  15. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Stasera controllo ma mi sembra che il computer di bordo rimane sull'ultima informazione visualizzata.
     
  16. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Ho controllato ed avevi ragione. Torna sul menù blu relativo al risparmio di carburante....
     
  17. pedoca

    pedoca Kartista

    63
    0
    21 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218 I
    [​IMG][​IMG]

    Ieri ho fatto una piccola trasferta tutta su strada statale in modalità eco pro ... questo è il risultato ... prossima settimana dovrei tornare ... se sarà la faccio in comfort e vedo le differenze ... 218 i
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2016
  18. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Scusa come hai fatto ad avere i dati del consumo in km x litro ? Io ce l ho in litri x 100km.

    Grazie
     
  19. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Basta che lo cambi dal menu impostazioni del cdb. Puoi cambiare anche l'indicazione della temperatura.
     
  20. pedoca

    pedoca Kartista

    63
    0
    21 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218 I
    esatto
     

Condividi questa Pagina