anche io se vado col puffo viaggio aggratis con la mia 2€ la stilo 5€ io metterei il telepass al rondò delle valli!
Ascolta ma in Milano ci puoi entrare lo stesso, quando vieni a Milano vieni in piazza Duomo? Bhè se vieni in piazza Duomo e per un parcheggio custodito paghi 3 o 4 euro all'ora e quindi una sosta di due ore ti costa 6 o 8 euro allora pagare 2 euro in più non penso che ti cambi la vita. Io penso che per uno di fuori Milano è meglio lasciare l'auto in una zona non a pagamento vicino alla metrò, così può lasciare la macchina li per tutto il tempo che vuole e poi in pochi minuti si è in pieno centro spendendo il meno possibile sia in termini di tempo che di denaro che di stress. Perchè dovresti mettere invece il pass al ronò delle valli? Se dovessero cominciare a spuntare queste cose nei posti "turistici" c'è il rischio che la gente non ci vada più ed il commercio di quelle zone andrebbe a cadere. L'ecopass è una grandissima stupidata anche perchè se si va a vedere il traffico è in prevalenza formato dalla gente che è stupida e non conosce le misure del mezzo e poi è formato per il 90% da auto che non pagheranno l'Ecopass. Comunque se si fa la cerchia dei bastioni a qualsiasi ora della giornata si rischia di impiegarci 40 minuti per fare da piazza della Repubblica a piazza 5 giornate dove c'è il Coin......
benzina E3 ed E4, diesel E4 con fap, dpl metano elettriche gratis diesel E4 senza fap, benza E2 E1 2€ Benzina E0 diesel E3 E2 E1 5€ Diesel E0 10€ questo vale per le vetture, gli autocarri mediamente pagano di + (es autocarro diese E2 10€)
ho provato 1 volta a muovermi in milano esclusivamnte con i mezzi, e per fare 2 appuntamenti ho impiegato una giornata intera, perchè finchè sei servito dalla metro te la cavi, ma se devi affidarti ai mezzi di superfizie è peggio che andar di notte! perchè mettere l'ecopass nelle zone turistiche... per lo stesso motivo per cui viene messo nel centro di milano, + inquini + paghi, visto che nei fine settimana di tutto l'anno, e durante tutte le festività c'è + coda a clusone che in monte napoleone. Detta egoisticamente perchè se IO voglio inquinare Milano devo pagare (perchè alla fine tutto si risolve con il vil denaro) e un milanese può inquinare casa mia gratis?!? Perchè se è vero (e qui ci sarebbe da aprire una luuunga discussione) che il turista porta denaro (forse...) è altrettanto vero che i lavoratori che vengono in centro ci vengono per cosa???
...ho letto velocemente il sito del comune di Milano....e manca la cosa fondamentale.....l'elenco delle categorie che NON pagheranno il dazio.....perchè non venitemi a dire che TUTTI I VEICOLI INQUINANTI PAGHERANNO!!! Metteranno dei varchi? con telecamere? Per poi vedere come a Roma gente che alza i portelloni o mette sciarpe, nastro isolante e fogli di carta sulle targhe? Il parco macchine di regione, provincia, comune ed altri enti assortiti è tutto euro 5? E' in previsione una bella dismissione di auto comprate un anno fa per comprare tante belle automobiline per assessori e consiglieri? Perchè il comune non dà il buon esempio e passa a gpl tutte le auto del suo parco macchine?
...quando a roma istituirono la ZTL, una giornalista del radiogiornale RAI intervistò l'assessore al traffico.......e gli chiese quali fossero le categorie esentate dal pagamento per l'ingresso nel centro storico di roma....e cominciò un elenco di professionisti, fornitori, artigiani.......la giornalista chiese, polemicamente, "Ma allora non paga nessuno? solo il cittadino normale?"... L'assessore, dopo 1 minuto di riflessione...."Beh..in effetti...si!"
Perchè anche a Roma si paga??? Però io non ne faccio tanto una questione di costi, quanto che in città ti rendono la vita impossibile in tutto. Ma figuriamoci se io mi voglio far dire quando posso arrivare con l'auto sotto casa, che tipo di dispositivo antinquinamento deve avere, per non parlare del degrado, della sicurezza, ecc. Magari voi che ci siete nati non lo avvertite, ma per me sarebbe come abitare in gabbia.
si paga così...calcola che però molte delle categorie elencate hanno il pagamento dai vari enti... http://www.comune.roma.it/repositor...519500/Elenco_tariffe_Permessi_Ztl_290507.pdf
fino ad aprile 2007 pagavo 28 euro anno per due permessi, ad aprlie sono andato a rinnovarli....sorpresa ho pagato per due permessi euro 1.100,00 (550.00 a permesso) non ho parole......
Ho la fortuna di non abitare il città quindi il problema non mi tange, reputo il provvedimento più che giusto purchè sia esteso a tutte le città d'Italia sopra un certo numero di abitanti.
A me qualsiasi cosa che faccia diminuire il traffico e l'inqinamento a Milano fa piacere. Io poi sono esentato (W la benza!!! Una €3 e una €4) e quindi la cosa non mi fa incazzare come a chi paga, quindi faccio poco testo... Comunque anche con me non serve a niente, le macchine che abbiamo ora (prese quest'anno) non l'hanno ancora visto il centro... Volente o nolente prendo i mezzi o il motorino per andare in centro.
Io invece sono contrarioanche alle ZTL non a pagamento: servono solo a far cassa con le telecamere. La strada è strada, se c'è lo spazio per passare perchè non si dovrebe fare? Sbaglio o pago un bollo, pago le accise sulla benzina, ecc? Fare entrare ma a pagamento è per prima cosa discriminante nei onfronti di chi può spendere e chi no, secondo se fosse veramente indispensabile vietare l'accesso lo sarebbe a prescindere da un biglietto.
...aggiungo solo una cosa: chi paga le cifre più alte? le macchine vecchie, che probabilmente rimangono dai loro proprietari perchè non ci sono i soldi per prendersene una nuova (o semi-nuova) è semplicemente un soppruso, milano sta cadendo in basso
Non solo Milano, tutti i comuni pur di far cassa cadono nel ridicolo. Il grave è non ammettere che si fanno certe mosse per soldi tirando in ballo l'ecologia, la sicurezza, ecc. La gente mica è scema.