Ok! Grazie, cercherò prima nella libreria normale (perchè in teoria di librerie universitarie qui non ce ne sono...) o sennò quando sarò a Torino lo cercherò! Grazie mille! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hey /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come prosegue l'avventura con l'economia? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Weila! Abbastanza bene dai! Ho iniziato a studiare seriamente per preparare gli esami di dicembre, e riesco a fare 25 ore a settimana in ufficio, sommandole alle 30 in facoltà! Per il resto leggo molto, sopratutto forum specifici! Tu come stai? Buona serata! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco un altro Economista.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, iscritto a Tor Vergata(Roma) presso la facoltà di Economia. quoto tutti i consigli di mikiwhite, bravo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per quanto riguarda Gian 1r io consiglio: 1) studiare 2) studiare 3) studiare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 4) cercare di fare amicizia con i compagni del tuo corso, in questo modo ti verrà piu facile capire e studiare le cose insieme a loro. 5) non cercare di accelerare i tempi, aspetta almeno il secondo anno è molte cose ti saranno piu chiare. 6) registrare le lezioni con apposito apparecchio, in questo modo te le risenti e prendi appunti con molta piu calma. 7) quando hai un po di tempo vai sul sito finanzaonline.com, e qualche cosa di interessante lo trovi. 8) cerca di stare il meno possibile su questo forum, non fare come me 9) studiare ancora 10) e per ultimo, ma non che sia l'ultima, W la fica:wink: Ciao
Partendo dall'ultimo punto posso ringraziare che ora c'è accanto a me! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ed é comunque anche merito suo se sono arrivato qui, perché é una ragazza molto intelligente che mi da i miei spazi per studiare, senza lamentarsi minimamente.. Per il resto ho capito che la cosa fondamentale é studiare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ahah Per quanto riguarda le amicizie sono ben messo, dato che siamo una sessantina in classe ci conosciamo già praticamente tutti, magari non precisamente, ma ci si saluta con tutti ed é una bella cosa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie infinite! Buona giornata economisti e non! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Più che uno studio matto e finalizzato a se stesso, o al voto dell'esame, deve esserci uno studio finalizzato al poter trasferire -da solo- il sapere teorico con il lavoro pratico. Solo questo, secondo me, ha senso! Con uno studio del genere sei in grado di fare ciò che l'università ti spinge a fare ma non fa direttamente. Detto ciò, l'esperienza che tu fai già da ora con tuo papà ti sarà sicuramente di grandissimo aiuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sei ancora convinto della Finanza? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intenzionato sì, convinto no! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ahaha.. Detto sinceramente, è una voragine, un mondo enorme, pieno di insidie, bisogna studiarci molto e si puo' notare che dopo tutti gli studi, gli anni passati a lavorarci sopra basta niente per sbagliare, quindi per ora accantono un po' la cosa! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciao!
Bravo, fai una cosa alla volta e trova sempre il tempo anche per lo svago /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona serata Gian /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie infinite per i consigli preziosi! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona serata! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiungo: e visto che c'è, non trascurare troppo la ragazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ottima università per economia. quella che ho fatto io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Passato a dicembre diritto costituzionale con 26, sono abbastanza soddisfatto considerando che ho avuto 5 giorni circa per prepararlo e che non avvo mai fatto diritto a scuola! Per il resto ora sto preparando 3 esami (matematica generale, economia aziendale e statistica) che avrò in 16 giorni consecutivi, il che sarà un po' impegnativo! Voi? Come procedono i vostri esami? E tu Miki? Saluti!
e si bella... peccato non sia unita con la facoltà di Lettere!, quanta gnocca ce li /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho dato Aziendale lunedi, ho preso 16 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />, lo devo rifare al terzo appello.(ste caxxo de variazioni mi fregano sempre!!) Poi ho in programma Diritto Commerciale, Dritto sindacale del lavoro, Micro.
Dai capita a tutti! L'importante é non abbattersi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Su!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
stendiamo un velo pietoso..... HAHAH Diciamo che oltre ad essere tutt'altro che semplice, é pure pallosa, dunque la voglia di studiarla é meno di zero.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
AHAHA Io la tento senza studiare molto, anche perché é a ridosso di altri esami... poi si vedrà di studiarla meglio per i prossimi appelli...
io tento di superarla con iphone, è l'unico modo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />