Eccole! Dalla mia prima auto, Fiat Punto 75 alla 156!

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da koy91, 26 Maggio 2010.

  1. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    sai cos'è,io ho un concetto un pò "strano" di auto piccola (soprattutto se un pò anziana)/viaggi:ho sempre la preoccupazione che vada in ebollizione o che mi dice addio qualche pezzo x eccessive sollecitazioni!!!
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mai capitato, in tanti anni di auto "piccole"!
     
  3. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    è la mia mente che è bacata :mrgreen:

    fosse x me i viaggi in autostrada si dovrebbero fare con auto da 1.4 in sù,ho sempre come l'impressione che i motori piccoli "non ce la fanno",

    devo ricredermi però
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la uno 1.1 60SL dell'88 in autostrada mi superava di slancio i 160 km/h tachimetrici :mrgreen::lol:
     
  5. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io sono andato in Sardegna con la 206 plus della mia ragazza (presa nuova) 1100cc,con punte di 150-160 indicati,0 problemi :wink:
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Con l'AX ero sempre a 150 di tacho. Altri tempi :wink:

    Ricordo che la IIIa la tiravo spesso a 110km/h...i giri non so quanti fossero, dato che non avevo il contagiri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2010
  7. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    alla fine cosa hai preso?
     
  8. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    devo sentire oggi il proprietario,dovrei andare o domani o giovedì a vederla perchè oggi è impegnato.
     
  9. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    Salve ragazzi,sono ancora in fase di ricerca ma,dato che forse ho trovato lavoro il mio budget si potrebbe elevare di qualche migliaio di euro e girando per internet mi è venuta una "scimmia" pericolosa...che si chiama Clio Williams...:mrgreen:

    A quanto si potrebbero trovare degli esemplari messi "benino"???è affidabile come meccanica???
     
  10. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    ciao, di clio w messe benino è un po che non ne vedo.

    a mio parere trovarne una in buono stato è dura, e anche dovessi trovarla, la pagheresti ben più di 1500€...
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Fiesta 1.2 60cv nuova, CARICA al limite. Ravenna-isola d'elba a CHIODO, non scherzo non è ironico, tutto giù in fondo.

    Non un problema, solo il clima che non faceva troppo freddo.
     
  12. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    infatti ho specificato che,sperando che mi prendano a lavorare,sarei disposto a spendere di più per la macchina...e di clio willy/1,8 messe bene ne ho trovate dalle mie parti...tipo questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180763206=P~e questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183562080 ri=P~x2 :mrgreen:

    ovviamente sono conscio dei consumi non proprio da utilitaria...ma è un prezzo che pagherei mooooolto volentieri!!!!
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Occhio con le Clio,ho amici appassionati della Clio e spesso la compri a 1000 euro e gliene devi spendere 5000 sopra per sistemarla come ridere,parlando di 1.816v,Williams ancora peggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    bhe è logico che ne cerco una messa abbastanza bene...

    di problemi particolari cosa potrebbe dare/avere???
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    eh lo so,ma tu la vedi messa bene ma poi di meccanica magari è distrutta,sono macchine che hanno 20 anni,usate per lo più da ragazzi giovani e smanettoni,quindi magari ti trovi dopo poco col cambio che gratta o si rompe,il motore che non va una mazza e devi praticamente rifarlo,assetto sfinito (compreso silent block e braccetti),la frizione cotta,la distribuzione spesso sono incidentate e non sai bene se e come sono state aggiustate,insomma,non è che sia proprio semplice.

    Il mio amico ha due 1.8 16v,una l'ha pagata 1200 euro,ora ne ha spesi penso sui 10000 compreso l'acquisto e ancora non è finita... e gli altri chi più chi meno sono tutti uguali e di gente con Clio Williams,16v,RSI,RSII,RSIII,Saxò,106 rally e compagnia ne conosco una valanga.

    Ah,sono quasi tutti gente che i lavori sulle auto se li fanno da se,quindi,se non sei in grado di lavorarci,quei prezzi li devi aumentare parecchio e farli fare da un meccanico :wink:
     
  16. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    grazie dei chiarimenti...se proprio la prenderò ci farò un giro per sentire eventuali problemi di assetto/stabilità ed una controllatina al meccanico gliela farei dare prima di acquistarla...poi leggendo nel topic dell'altro utente appassionato di clio mi pare di capire che sia la 1.8 che la williams siano un pò scorbutiche nelle reazioni...sò perfettamente che sono auto alla vecchia maniera che vanno domate,ma sono così difficili da guidare???

    non intendo nemmeno metterci le mani con modifiche varie,anche se è difficile trovarne una completamente stock...se ci trovo qualcosa di montato ok,ma io non ci farei nessuna modifica!!!

    p.s.:non sono uno a cui piace guidare forte ed al limite,mi piace godermi l'assetto e la stabilità,anche andando a 20 km/h :wink:

    p.p.s.:da originale sta bene in strada???intendo sia la 1.8 che la willy
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    La Williams,rispetto alla 16v è un gradino sopra un pò in tutti gli aspetti,assetto,carreggiata leggermente più larga,motore e cambio,insomma è un pò meglio in tutto.

    Ma una 1.8 16v a posto è comunque divertente e nel misto stretto si fa valere ancora oggi,magari ti consiglio un assetto e 4 gomme giuste per renderla performante il giusto.

    Come guida sono macchine "bastarde",sono molto sensibili al rilascio in curva del gas,hanno poco sottosterzo se assettate e gommate a dovere,in pratica ogni tuo errore avrà una ripercussione sulla guida andando forte,perdonano molto poco.

    Lo dico perchè un mio amico l'ha già stampata almeno 4 volte (un RSII),mentre il cugino di un altro è morto qualche mese fa su un 1.8 16v in montagna non è riuscito a tenerla e faceva almeno i 130 ed è finito contro una casa :sad:

    Insomma c'è da portargli rispetto anche se sono macchine piccole,insomma,come hai detto tu "macchine all'antica" e che io preferisco di gran lunga alle moderne :biggrin:

    Occhio alle Williams,perchè è facile che spaccino dei 1.8 16v come tali o che te le diano per perfette,ma all'occhio di un intenditore hanno diversi difetti :wink:
     
  18. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    grazie per i chiarimenti...quindi mi stai dicendo che da originali tendono a sottosterzare e che ogni buca o avvallamento si ripercuote sullo sterzo e sulle...natiche:mrgreen:del guidatore???comunque secondo me con una clio,anche 1.8,ce n'è abbastanza per imparare a guidare "a modo"...

    e come faccio a distinguere una "falsa" williams???apparte la carreggiata più larga???
     
  19. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Più che da originale sottosterzante,direi che con gomme e assetto praticamente lo annulli e diventa quasi sovrasterzante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come sensibilità si,sono molto sensibili,poco insonorizzate,non centrano nulla con le auto di oggi.

    Con una 1.8 a posto di diverti già parecchio,per distinguere le vere Williams devi magari iscriverti su qualche forum Clio,io ti ho riportato quello che ho visto provandole e sentendo questi miei amici.

    Se comunque ti vuoi orientare su una sportiva con anche 20 anni mi permetto di darti qualche altra alternativa

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180394229

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183808954

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182042498

    Per dirne qualcuna :wink:
     
  20. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
    a riecchime a romperVi per la prima dannata auto :mrgreen: ho trovato una Y del '94...solo che è il 1.4 12v...come va e quanto beve sto frullino????

    p.s.:se vuole il buon Dio...mi prendono a lavorare alla FeRaaaari :cool::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina