Come ho scritto anche nell'altro 3d..... Muso splendido..... sedere così così..... gli interni mi piacerebbero se non ci fossero quei 4 cerchi per il clima........... ........ma 1585 kg per la 35i sono il vero problema.......
bella... comincia a piacermi... il 3.5i e 4.0i mi spaventano... chissà quanto la valutano la mia zeta attuale.... sicuramente da 20.000€ a 12.000€
Bella, però mi sembra molto più il 2 posti della serie 6 che non la nuova z4... Più grande, più accessoriata, più confortevole, più comoda... la immagino però molto più filtrata, più pesante... in una parola più borghese... Dalle foto delgi interni la vedo molto più adatta a mio padre che non a me... Sarà un'auto meravigliosa ma per me perde quella poesia di 4 ruote, un volante e solo il piacere di guida... Aspettiamo la ///M
Quoto tutto, per l'ultima frase è meglio mettersi comodi.. Cmq devo dire è veramente bella, non riesco a staccarci gli occhi di dosso.
la Z3 aveva una linea di cintura bassissima! e dalle foto non ci assomiglia una cippa... è una evoluzione delle linee tese della Z4, però la linea di cintura così alta, con le ruote così..la fa sembrare un pò gnucca..IMHO.
no no, della rigidità torsionale te ne accorgi eccome..gia la senti se metti una barra duomi.. guida la Z4 coupe (che ce l'hai) poi guida la mia cabrio..e mi dici. si sente di brutto!
Riguardandola confermo che il muso è davvero molto ben fatto! Una piccola curiosità inerente alla distribuzione dei pesi. La cartella stampa mette in evidenza una preferenza della distribuzione dei pesi verso il posteriore............però non mi tornano i conti......su che dato totale hanno calcolato questa ripartizione? Massa a vuoto UE kg 1.480 (1.505) 1.490 (1.505) 1.580 (1.600) Carico utile DIN kg 330 330 330 Peso complessivo legale kg 1.735 (1.760) 1.745 (1.760) 1.835 (1.855) Carico per asse ant./post. kg 800/970 800/970 870/1.000
non è stata un fallimento xè in ameirca (mercato principale) ha stravenduto. semplicemente ora tutte in quella fascia hanno il tetto rigido e per stare al passo hanno rinnovato l'auto. e soprattutto xè mercedes ha fatto il restylingall'SLKacca e per anticiparla e surclassarla la buttano fuori un pò prima. perc ui tra breve anche la rivale a Stella vedrete che usciraà più nuova e grande e di nuovo se le daranno.
Secondo me è andata così..... All'inizio: - Porsche Boxter tetto in tela - BMW Z4 Roadster tetto in tela - Mercedes SLK tetto in metallo Poi: - Porsche Cayman Coupè - BMW Z4 Coupè - Mercedes SLK tetto in metallo Infine: - BMW Z4 tetto in metallo (Rosadster/Coupè) - Mercedes SLK tetto in metallo - Futura Porsche con tetto retrattile...... Ciao Devil
E comunque, guardando bene, la linea della Z4 coupè è più bella.......... Se solo avessero messo il muso della nuova sulle linee della Z4 coupè avrebbero fatto davvero un'opera d'arte.
si sente solo nella guida al limite, e più guidi al limite e più la senti, ecco il ragionamento del sor siumacher :wink:
Io non capisco perchè mi devono sparire i post...magari chi li cancella se ha l'accortezza di avvisare e spiegare perchè...
Ci son diversi thread sulla E89. Non é che magari hai postato in un altro? (tipo il post delle 12:00)?
ti dico di no, vai su un pavè..con la mia e poi con la tua. oppure ti faccio provare la mia senza la barra, poi con la barra, poi guidi la tua sempre sul pavè..e vedi la differenza di rigidità. certo se ti impegni nella guida al limite la senti ancora di più, però io che non sono il Siòr Siumacher..ma nenneo l'ultimo dei polli, ti dico che si sent eccome. Oppure..guida una Z3 3.0 e poi una Z4 3.0 su un percorso cittadino, poi senti la differenza. io me ne accorgo subito dal volante, dalle vibrazioni e dalla direzionalità della macchina, in particolare se abbinata ad un assetto rigido.
tra coupè e roadster cambia "abbastanza" anche il setup delle sospensioni :wink: e tra una m e una normale cambia ancora, insomma sono prove che si fanno male secondo me, dato che variano diversi componenti
io confermo l'impressione che avevo avuto dalla foto di autoblog: bella macchina, ma la purezza delle linee della z4 attuale è andata persa. Il muso mi piace davvero molto (più della z attuale a dir il vero), il sedere ricorda la serie 6 ma senza la pesantezza tipica di quell'auto... quello che non si può guardare è come è stato raccordato il tutto, ovvero la fiancata: anonima, dalla linea di cintura alta, con quella linea che si ammoscia (senza un perchè) sulla frecca laterale.. Quei cerchi poi saranno dei 18 ma vista di lato fanno l'effetto dei 16
tra cupè e roadster non cambia il set up sospensioni, se vai a vedere i codici componenti e le regolazioni applicate appena esce di fabbrica, sono identiche. cambiano i set-up e alcune parti solo tra M/ e normale. cmq poi è questione di sensibilità, io sento immediatamente la differenza di telaio,certo che più porti la vettura al limite più senti le mancanze della struttura..xò basta un buco o un tombino x sentire un telaio se è "molle" o no..