ecco la nostra rivale:audi ttrs

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cooper s 05, 13 Luglio 2009.

  1. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Infatti intendo che spesso ci si dice e si scrive che se si lascia indietro uno con una qualsiasi macchina diversa dalle nostre e magari più potente è merito della nostra auto che "volano" anche se magari certi dati come quelli riportati dal nostro amico coi i rilievi su diverse piste parlano diversamente. E non si mette mai sul piatto della bilancia che magari l'altro non tirava o non ne era capace. :wink: Ma il contrario non lo si ammette mai! :mrgreen:

    Se la ttrs vola magari a me non me ne frega niente perchè non mi emoziona ma non posso dire di no. E' abbastanza oggettiva la cosa, basta ascoltare ciò che dice anche Renn che oltre che averlo motivato personalmente lo ha fatto spiegando benissimo "il tutto" come funziona e perchè :wink:
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    A5 vs 130i...:biggrin:

    [YOUTUBE]UqOq_NxUSMw[/YOUTUBE]
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Certo che paragonare un 3.000 6L biturbo mappato con un 2.000 turbo originale a me sembra quantomeno ridicolo.
    Per tornare al TT-RS, io avrei paura anche con un *35i modulato :wink:

    Sportivo ed emozionante IMHO sono termini che gratificano quando sei da solo, quando invece il confronto è con altri che ti passano ritengo che questi termini lascino il tempo che trovano.
    La TT-RS a listino costa poco più di 58k euri, e con 58k euri puoi comprare il boxster 3.4 o il Cayman, il Cayman S costa 6k euri in più :wink:
    A quale Porsche ti riferisci quando sostieni che abbia la migliore dinamica al mondo?
    Credo che le auto debbano essere provate per formulare giudizi così lapidari :wink:
     
  4. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Per prestazioni sul dritto una 135/335 dovrebbe essere un filo superiore alla TTS
    Se le prenderà dalla TTRS, ma se si mappa recupera...però se poi si mappa la TTRS.....

    Come tenuta/pista non c'è paragone a favore delle TT sia S che RS.......mi spiace ma è così.
    Giusto come ordine di grandezza.....guardate che tempo ha fatto la TTS (cabrio) su "Auto" a Balocco a confronto delle BMW.......figuriamoci una TTRS cosa saprà fare......

    Detto questo la scelta sarà sempre soggettiva legata all'estetica/gusto personale, al tipo di utilizzo e al piacere/emozione che offre alla guida (forse ancora superiore sua una Bmw)
    Un 335 mi paice molto di più di una TT come linea e per uso prettamente stradale prenderei sempre quella.
    Se invece decidessi di scendere spesso in pista.......mmmmmmmhhhh, mi sa che opterei per una TTS o TTRS.......anche se mi piace meno...!

    p.s
    audi tts / ttrs e porsche cayman oggi credo che sia i punti di riferimento come dinamismo/tenuta/telaio/potenziale tempi in pista.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    58.000 euro mi pare per il Boxster S, 63.000 per il Cayman S, il prezzo è simile.
    Restano auto superiori, cmq sono d'accordo che stock l'Audi è superiore, però le nostre hanno molto più potenziale a livello di handling, cioè ad una TT-RS cosa modifichi? Su un 135i c'è molto su cui lavorare, visto che è molto simile come componenti ad una signora M3 e92.
     
  6. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    A balocco una TTS rifila almeno 6 secondi ad una 335i........ed è sui livelli di M3 (quella da 420 cv..........) hai voglia a modificare....per recuperare quel gap........figuriamoci con una TTrs......
    Si parla di divari davvero imbarazzanti!
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io vorrei guardare un confronto nello stesso giorno nelle stesse condizioni.
    Poi ripeto 40 volte le ns bmw sn andicappate dalle gomme ridicole che montano, sia come dimensioni sia runflat.
     
  8. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    mica solo faccio schiattare i quattro anelli!:mrgreen:
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    C'è runflat e runflat, anche la mia monta RFT ma ti assicuro che non hanno niente a che vedere con quelle montate su BMW :wink:
     
  10. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    1 ma perche siamo finiti a 130i vs a5?!
    2 che motore ha la A5?
    3 perche è velocizzato?...andavano troppo piano?!:mrgreen:
    4 W BMW sempre!:biggrin:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La A5 è 3.0 TDI Quattro e a quanto si vede dal video (velocizzato forse per non farlo durare oltre 9 minuti) non si fa problemi a seguire la 130i anzi....
     
  12. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si ma non riesce neanche a prenderla.....cioè si può dire che le sta mooolto dietro......ma guarda bene cm allunga la 130i...
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Purtroppo questo è verissimo! Bello fare drift, ma quando vuoi farti un TD o un passo di montagna e un tuo amico ha una macchina diversa dalla tua, non hai più tanta voglia di driftare a destra e sinistra, ma vorresti stargli davanti!

    Il fatto che l'audi vada più forte (cosa indiscutibile purtroppo) mi fa alquanto innervosire. La Bmw continua a produrre vetture a trazione posteriore, ma non più con l'intento di essere la più veloce, ma di essere la più "divertente". Ossia, si punta a un divertimento facile. Il sovrasterzo ormai esiste solo più nella forma del sovra di potenza, non esistono quasi più auto che sbandierano quando si rilascia il gas, ecc..
    Questa, IMHO, è una filosofia sbagliata! La trazione posteriore non è quindi più sinonimo di sportività, ma di possibilità di fare sovrasterzi di potenza... per il resto è meno prestazionale di una trazione anteriore messa bene (come l'audi).
    Una trazione posteriore a regola d'arte invece sarebbe meglio di una TA al 99% delle volte. Ecco l'esigenza di modificare una bmw. Però fa innervosire..
    Ma d'altronde si sà, le esigenze di marketing...](*,)
     
  14. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    fa innervosire pure me...
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    A be per fortuna! Ci tengo a sottolineare una cosa che forse a molti sfugge: queste sono auto omologate per un uso stradale, non per farci le gare in pista! BMW quindi punta a fare auto che consumano poco, belle, potenti, facili e divertenti da guidare e sicure!
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Appunto. Per me dovrebbe produrre auto che oltre a tutte le caratteristiche che hai detto dovrebbero essere anche VELOCI.:mrgreen:
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...facili da guidare con l'ausilio del dsc...parlando di utente medio.....buona parte di noi con un normale 130i su bagnato senza dsc si stamperebbe....
     
  18. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    questa RS, avessi i quadrini.....la prenderei al volo!!!
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il confronto nasce male in partenza cmq, sia per target diverso (coupè comoda con 4 posti e baule, coupè chic 2+2 sbarazzina). sia per prezzo (la tt-rs costa 15mila euro in piu della 135i...). Tralasciando il discorso che col prezzo della tt-rs ci vuole poco a lasciarsi tentare da porsche (anzi direi che è inevitabile), la tt ha davvero un gran telaio. Non c'è da stupirsi che una coupè (relativamente) leggera stia davanti ad una compatta.
    Una nota però... non è colpa di audi se le bmw escono con gomme con misure del cavolo e persino runflat e assetti da handicappati, è bmw che scazza una mossa dietro l'altra. L'audi nel 2006 tira fuori una tt con dinamica da m3 (con le dovute proporzioni e differenze di prestigio, emozioni ecc.), nel 2009 la bmw tira fuori una z4 panzer che forse tiene il passo di una 330d con assetto.
    Poi, che le audi (r8 esclusa) siano emozionanti da guidare quanto un'aspirapolvere è fuori discussione, ma la direzione presa da bmw mi lascia perplesso, soprattutto su veicoli di un certo tipo e prezzo.
     
  20. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Per me ci sono delle sfumature un pò differenti.
    La bmw (m3 a parte, anche se ultimamante il discorsa vale anche un pò per questo modello, rispetto ai modelli precedenti) più che macchine divertenti (tu stesso dici che non scodano) sta facendo macchine che si vendano a grandi numeri. E questo va contro alla filosofia "racing" che aveva in passato.
    Su questa strada ha fatto per qualche anno (vedi serie 3 e 46) delle macchine fin troppo "civili" e davvero poco divertenti.
    Ora ha capito che deve trovare un compromesso..........e infatti le nuove serie 3 e le serie 1 sono: efficaci, veloci, alla portata di tutti, ma ora anche piuttosto piacevoli e divertenti.
    Per un uso stradale per me sono perfette (magari con assetto M e senza run-flat) e già molto veloci.
    Audi sulla TT è un altro target molto più di nicchia e più sportivo.
    Non dimentichiamo poi che le TT non sono trazione ant. (quelle che vanno) ma 4x4, con gomme giuste e assetti auto regolabili ecc...ecc...

    Una golf o una tt 200 cv a trazione ant il discorso cambia e per me stanno dietro alle serie 1 e alle serie 3 di pari potenza, anche nel misto.
    Prendiamo anche una S3......alla fine non è tutto sto chissà che......pur 4x4....(ottima macchina ma non confrontabile alla TTS di pari potenza.....)

    Cosa manca in casa BMW?
    Delle versioni M anche con cilindrate e costi inferiori......
    Pensate ad una Z4 "cattiva" magari con 3000 biturbo da 350cv con il 3000 aspirato portato a 300 cv
    O una serie 1 cattiva sempre con quei motori........E per cattiva intendo a livello di sospensioni, assetto, auto bloccante vero, gomme adeguate ecc...ecc...
    Anche una serie 1 con bel 2500 cattivo/cattivo da 250/270 cv, leggera, assetto ecc....
    Ma forse sarebbero troppo di nicchia e poco vendibili.
     

Condividi questa Pagina