ecco la nostra rivale:audi ttrs

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cooper s 05, 13 Luglio 2009.

  1. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    propio ieri una punto abarth mi si è appiccicata al sedere.....penso che non è neanche riuscito a vedere che modello era la mia bmw....
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Hai dato una letta anche superficiale ai post precedenti?
     
  3. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si si..........ma quello che non mi va giù e che un 2.0 turbo sia noioso per il nostro 3.0 biturbo 6 cilindri
     
  4. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Parto dal presupposto che di Walter Rohrl ne girano pochi. :mrgreen:
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Fattelo andar giù, perchè è così... E nel caso di TT-RS sarà ancora peggio.
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non abbiamo speranze contro la TT-RS a livello di tempi e i motivi sono questi:
    - la TT è più leggera di 150-200kg (anche se non è bilanciata 50:50)
    - la TT è più bassa e più larga
    - la TT monta gomme moolto più alte e larghe
    - la TT non monta le runflat
    - la BMW ha un telaio superiore però se non lo sfrutti con l'assetto, gli angoli, e i "dettagli" giusti le prendi dalla TT.

    La TT è una Golf migliorata e fatta per andare veloce grazie al peso contenuto e motori potenti e soprattutto essere facile da guidare.

    La BMW è un esercizio di stile, è più bella da guidare, più gratificante, ma tiene e va di meno.
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quoto.

    La BMW ha un telaio superiore? Ma quando mai... Quello Audi è in Alluminio Space Frame.

    Macchè Golf... La mk1 era una golf ricarrozzata, la mk2 è tutt'altra roba. Provare per credere.

    Concordo.
     
  8. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Da nono sottovalutare nemmeno la "meno blasonata" nuova Ford Focus RS . Pare che abbia un differenziale autobloccante Quaife Automatic Torque Biasing che è le sette meraviglie. Oltre a 300cv e 410 Nm di coppia. :wink:
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Il telaio della TT è soltanto più leggero, è l'unico vantaggio che ha, per il resto basta che guardi qui:

    [​IMG]

    Il telaio della TT è per metà nuovo all'anteriore in alluminio, credo abbia persino il macpherson, mentre al posteriore è identico a quello della Golf 5/6. Quindi si tratta di una base di partenza modesta, nulla a che vedere con lo stato dell'arte della e8x/e9x.

    L'efficacia poi dipende dal setup e da quanto si voglia rendere sportivo un progetto, però la TT va forte soltanto per via del peso, non perchè abbia un handling di rilievo. SU base e9x si potrebbe creare una ottima auto sportiva, basterebbe allargare un po', abbassare un po', e togliere del peso. L'M3 è solo l'80% di quello che si potrebbe ottenere. ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  10. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    quindi tra focus rs e tt-rs le prendiamo in tutti mi sensi....ma cavolo un 3.0 biturbo così mi msembra strano....dovrei provare con una tt-s di un mio amico roadester
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La tua macchina è originale, hai delle gomme pessime (se hai le runflat), tengono poco e su una TP non rendono la guida sincera (come dovrebbe essere per sentire più la macchina)...

    Se inizi a fare qualche piccola modifica, di sicuro il tutto migliora e come sottosterzo e divertimento siamo anni luce dalle Audi. ;)
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non imputerei le qualità dinamiche della TT soltanto al peso ridotto (che poi alla fine non è che sia un fuscello). Nelle curve strette (in particolare la cavatappi dell'ISAM, dove TUTTE le auto entrano in crisi) volta con un'agilità sorprendente, senza sottosterzo. L'unico limite che ho potuto riscontrare è la solita gestione ad cazzum dell'Haldex. Trasferisce coppia (massimo il 40%) in ritardo e lentamente, ottenendo uno sbilanciamento dell'auto: riesci a percepire il trasferimento.
    Non dimentichiamoci anche dei freni, che di serie (al 100%) hanno retto senza fading a più giri di pista (ISAM). La TT resta l'unica Audi comprabile per quanto mi riguarda.
     
  13. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    io ho filtro sportivo e modulo...quindi non è originale...
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Bè allora sul dritto te ne vai facilmente.
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non ho visto come si è comportata su quella pista di cui mi parli, xò sono d'accordo con l'ultima frase che hai scritto. =D>

    La TT probabilmente ha poco sottosterzo in inserimento per via della gommatura generosa, del setup dell'assetto e del baricentro basso, però è chiaro che ci sono evidenti problemi di motricità fino a quando non interviene l'haldex, che cmq la rende sottosterzante sotto il tiro del motore... (questo l'ho letto sul forum TT/Motortribe dagli stessi possessori).

    Insomma il TT è una lama per metà e forse meno.

    Ad esempio un confronto TT-RS da 58.000 euro vs Boxster/Cayman S da 57/62.000 euro per me non esiste nemmeno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Vè come si alterano tutti! Ma io dico chissene! Esiste e sempre esisterà una macchina più potente di quella che si ha! Io sarei stramega contento se avessi una 135i Msport! un auto stupenda e potentissima, lo so che in giro c'è chi ha la porsche o la ferrari, ma PREO, mica bisogna farci le gare con le altre macchine! Vi chiedo: la vostra serie 1 vi soddisfa? vi fa provare delle emozioni quando la guidate? Godetevi il vostro bmw trazione posteriore e fottetevene se le altre auto fanno da 0-100 in 1 decimo in meno della vostra!
    Dico questo, perchè questo topic sembra fatto apposta per far incazzare quelli che hanno il 130 - 135 e non per parlare delle caratteristiche tecniche della Audi.
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non la metterei così, va in crisi soprattutto sul veloce, sullo stretto scarica bene.

    Il comportamento al limite è sempre e comunque sottosterzante, ovvio. Ma meno sottosterzante delle nostre con angoli stock.:wink:

    Con un tuning mirato diventa una lama a tutti gli effetti (sotto il riscontro cronometrico; da guidare rimane un elettrodomestico noioso come tutte le Audi).
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Guarda la 135i di Gimax, con assetto performance, silent block e braccetti dell'M3, quella si che è un auto sportiva, emozionante. Le TT per quanto veloci e carine come estetica, le lascio a qualcun'altro.

    Se devo spendere 60-65.000 euro per un anno non vedo alternative a Porsche. Con quella hai il miglior appeal estetico, la migliore dinamica al mondo (a detta di molti piloti) su auto "terrestri" :D e la migliore rivendibilità una volta usate. [-X

    Poi noi parliamo di TT QUattro che ancora ancora si salva (è rozza, ha ritardo l'haldex, ma una volta "innestato" traziona), ma le TT anteriori da 210 cavalli come si comportano nel misto? Va forte nel dritto per il peso e in percorrenza, tutto qui.

    Vi saluto che vado in palestra :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Concordo pienamente. Ma il confronto è partito parlando di auto stock.

    Quoto al 1000000%

    Vero.
     
  20. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si infatti auto stock penso che il tt-rs sia più veloce...
     

Condividi questa Pagina