Ecco la mia piccola durante i lavori...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Alessio88sky, 7 Settembre 2010.

  1. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    grazie , vedrai che verrà bella anche la tua ... che poi diciamocelo ; sono belle tutte altrimenti che ci staremo a fare qui!?:mrgreen:=D>:wink:
     
  2. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    francesco non sei obietivo sei troppo di parte!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha
     
  3. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    In effetti :haha:haha!
     
  4. Alessio88sky

    Alessio88sky Kartista

    222
    12
    4 Settembre 2010
    Cosenza
    Reputazione:
    191
    Bmw 530 D
    questo fine settimana darò il via alla rimozione della vetroresina..devo rimediare alla cavolata fatta8-[ una volta i carrozzieri "riempivano" a stagno.. secondo me non è una buona cosa xkè lo stagno non resiste ad elevate temperature e facendo un colore scuro magari a furia di stare sotto il sole potrebbe "gonfiare"... voi ke dite? comunque il miglior modo è quello proposto da bmwx6.. tirare fuori la lamiera, smerigliare e saldare...credo proprio ke farò cosi..
     
  5. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    secondo mè tirare fuori la lamiera per ribaterla è una soluzione abbastanza complicata , posso capire sui parafanghi ant ma porte e parafanghi post la vedo male .... ragionando mi è venuto in mente un compromesso .... lavoro che fece tempo fa un mio amico con ottimi risultati nel tempo devo dire;

    in pratica ha tagliato delle striscie di lamiera zincata le ha incollate con mastice da carrozzeria e poi ha bloccato con dei rivetti per poi smerigliare e resinare ,
     
  6. Alessio88sky

    Alessio88sky Kartista

    222
    12
    4 Settembre 2010
    Cosenza
    Reputazione:
    191
    Bmw 530 D
    già ora che mi ci fai pensare gli sportelli e i parafanghi posteriori sono un bel casino... le strisce di lamiera a misura sono una bella idea.. ma col mastice non si rischia ke siano "elastiche",facciano movimenti con le vibrazioni e alla lunga spacchino la vernice?
     
  7. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    no assolutamente non restano elastiche perchè il mastice indurisce e cmq con i rivetti hai un ulteriore garanzia , guarda mi ricordo di aver assistito al lavoro e cmq a distanza di tempo non si sono createne ne linee ne creppe
     
  8. Alessio88sky

    Alessio88sky Kartista

    222
    12
    4 Settembre 2010
    Cosenza
    Reputazione:
    191
    Bmw 530 D
    mi sa ke allora proverò cosi...
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si possono sempre saldare direttamente sulla portiera,poi si smeriglia tutto e si stucca quel velo che basta per verniciare.Secondo me si puo fare.
     
  10. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    certo che se hai possibilità di saldare è la soluzione più indicata , però non è semplice , mi ricordo che quando ho chiuso gli stemmi avevo provato a saldare a cannello e ottone fra le altre cose mi ero trovato in difficoltà perchè la lamiera tende a deformarsi poi buca insomma non è semplicissimo fare un cordone specie se lungo come una fiancata
     
  11. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ma si può sempre usare la filo continuo leggermente in dentro quei mm che poi ricopri con un pochino di stucco!
     
  12. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    non c'è dubbio che se si è in condizioni di saldare è la soluzione migliore
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Anche io ricordo di aver visto questo lavoro sul web...:-k
     
  14. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    così uscirà il contorno dei rivetti!

    per tirare in fuori la lamiera bisogna utilizzare uno strumento, in questo momento non ricordo il nome, con cui si saldano dei pezzetti di lamierino al punto da tirare e con questo strumentotirando verso l'esterno il lamierino saldato la lamiera si piega non so se mi sono spiegato!
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Si, l'ho visto all'opera ma il problema è che proprio una canalina che abbiamo, quindi come si fa a tirare in fuori? Non è una conca... per capirci visto in sezione è così

    [​IMG]
     
  16. Alessio88sky

    Alessio88sky Kartista

    222
    12
    4 Settembre 2010
    Cosenza
    Reputazione:
    191
    Bmw 530 D
    tirare fuori la lamiera secondo me è quasi impossibile..specialmente nello sportello... le nostre bmw sn dure come lamiera...e le forme non ci aiutano.. lo strumento mi sembra si chiami spotter..
     
  17. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Da ex carrozzaio...con lo spotter è un lavoro da matti e comunque infattibile...

    Primo perche si lavora a punti, secondo perche si va a lavorare su uno sviluppo stampato, ergo, tirare in fuori equivale a dire allungare l' altezza totale della lamiera.

    L' unica possibilità è riempire con stucco metallico... se non ci si limita al solo incavo ma si lascia uno strato sottile ai lati per 15/20 cm in modo da accompagnare la curvatura dello sportello, con 5 mani di fondo poliuretanico su tutta la lamiera e una carteggiatura ad hoc, la pecca diventa impercettibile . Il tutto va accompagnato da una lucidatura a specchio dopo la verniciatura.

    Semplice? NO, tutt' altro...

    Ve lo dice uno che ha sviluppato i manichini della Murcielago e della Gallardo....quest' ultima su base Audi TT:wink:
     
  18. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ma poi perchè tutto sto casino?...sta benissimo la linea sulla fiancata, è caratteristico della e36. Non hai paura che a levarla ti venga fuori un effetto massiccio tipo quello urendo delle fiancate moderne? (oltre al fatto che in quel punto la gomma fa da protezione per lo spigolo porta, senza sbatte...vibra lo stucco..che si skeggia...rischi un disastro ad ogni apertura porta.)
     
  19. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    su bmw syndikat ce ne sono parecchie , molto belle! io credo però che eliminando le bacchette laterali poi si debbano eliminare anche quelle dei paraurti e lì non mi piace tanto con i para normali o m.
     
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io invece odio quelle sui paraurti e meno quelle sulle fiancate. Ne viddi certe che erano sottili, forse la versione M le montava così? 8-[
     

Condividi questa Pagina