Ecco la mia ///M Alpine Weiss..

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Dino, 27 Ottobre 2014.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Prima di tutto complimenti per la splendida vettura! Davvero fantastica, da bavetta!!

    Per quanto riguarda i distanziali, verifica bene le misure: 15mm è la misura minima per avere l'anello di centraggio, con 12mm non hai abbastanza carne e spesso sono quelli senza anello che su una misura così importante non sono perfetti per la bilanciatura

    e la funzionalità degli stessi.
     
  2. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    grazie.

    Ci sono con anello di centraggio a quanto pare..

    Tranquillo che senza in caso non li valuto nemmeno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bel mezzo, complimenti.

    Anche secondo me sarebbe meglio evitare di scatalizzarla, farebbe anche troppo casino e i gas di scarico puzzerebbero come una macchina scarburata, rischiando un controllo se ti fermano.

    I distanziali li eviterei, e' roba da tuning che puo' rovinare i braccetti, meglio senza.
     
  4. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    Per via dell'impianto frenante devo metterli per forza,altrimenti la pinza mi urta sul cerchio probabilmente...
     
  5. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    Cmq appena avrò qualche soldino in più da spendere e quando dovrò sostituire i dischi,mi farò un bel composito con campana in ergal con giusto qualche baffatura (non posso andare oltre 362mm e 32mm di spessore come pinza)

    Ho ripiegato su quelli M3 E90 per facilità di montaggio e contenimento dei costi..

    Speriamo non si crepino subito!
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io terrei i dischi che hai che sono già ottimi, o li cambi con qualcosa di mirato per specifiche esigenze e risolvere dei problemi che riscontri (ma sono quasi sicuro che per un utilizzo misto strada-pista non avrai problemi), o tieni pure questi.

    Distanziali quoto Ubriacone, per avere i cerchi con offset più allargato, andavan scelti con ET opportuno, tipo i superleggera HTL specifici M3 E46-E9X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  7. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Vero!

    Aggiungo anche che a suo tempo comperai la e46 all'oscuro del fatto che fosse rimappata,quando alla fine di mille interrogativi capinno che la colpa dei suoi sporadici recovery era propio della mappa, la feci spianare e rimettere originale ...e alla fine mi ritrovai con una macchina più piena e a mio giudizio anche più veloce.
     
  8. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    basta rivolgersi a persone competenti. .

    per il discorso dischi.. gli originali saranno sicuramente ottimi,ma una pinza del genere sul 325mm mi sembrava sprecata.
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io mi riferivo ai dischi M3 E9X, o anche quelli CSL anche se più "piccoli" sono costruiti nello stesso sistema.
     
  10. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    lo so..

    la prima parte del mio post era riferito ai "mappatori"..
     
  11. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Liberissimo di provare, la macchina è la tua.....

    Ovviamente l'esperienza di chi ha avuto la stessa auto o di chi ancora c'è l'ha conta nulla.
     
  12. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    Io sono come S.Tommaso xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Visto che non paga S. Tommaso, nel mio caso preferisco fidarmi anche del parere altrui se trovo diversi pareri che sconsigliano delle modifiche :wink:
     
  14. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    HO deciso di mantenere i collettori originali,quindi non li smonterò :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Senza voler essere ripetitivo, è la soluzione più saggia.
     
  16. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Ecco la mia ///M Alpine Weiss..

    Scusa ma son fesserie.io sul 130 ho scatalizzato e ho la linea scarico completa supersprint.i collettori ss fanno cento a zero agli originali se vuoi ti mando le foto.rimappata da luca mondello
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dividiamo il tema, un conto è un aspirato da 88 cv/litro pensato per muovere dalla serie 1 alla serie 6 (anche le 7?, non ricordo), un conto è un motore da 107 cv/litro (quasi 113 sulla CSL) pensato anche per le corse, che può marciare a 1000 giri/min in sesta marcia ed arrivare a 8000 giri/min di serie.

    Tutta la fluidodinamica sull' S54 (ma partiamo già dal S14 della E30, fino ad arrivare alle attuali serie M) è accordata per lavorare al meglio.

    Certo si può fare meglio, ma in questo caso, bisogna rivedere TUTTO, dall' aspirazione, alle cammes, alla equalizzazione dei condotti della testata che funzionino in maniera eguale ecc.

    Poi come ho detto indietro, il collettore dell' S54 è fatto per hydroforming:

    [​IMG]

    Nessuno mi convincerà mai che un collettore fatto a sezioni saldate tra loro:

    [​IMG]

    o tubi piegoformati:

    [​IMG]

    siano meglio del primo in alto, con il resto della fluidodinamica di serie.
     
  18. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Ecco la mia ///M Alpine Weiss..

    Devo vedere i collettori che ho sull'm 6 come sono
     
  19. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Ecco la mia ///M Alpine Weiss..

    A parte questo pensi che nelle competizioni mantengano i collettori di serie? Domando senza vis polemica
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sul V10 stessa cosa, con un paio di giunzioni extra (non si riescono a fare proprio tutti i profili con questo sistema).

    Comunque nelle competizioni, come ho detto, se il motore può essere modificato sensibilmente, si cambia anche il collettore di scarico, ma per far fronte alla maggior quantità di fluidi in gioco.

    Finchè si rimane con l'architettura originale, cambiarli non ha alcun senso.
     

Condividi questa Pagina