Ecco la Ferrari F60, la F1 per il 2009 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ecco la Ferrari F60, la F1 per il 2009

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Davide, 12 Gennaio 2009.

  1. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Sono daccordo anch'io con Andras perchè è chiaro che la Ferrari come altri si sono dovuti inventare sto arnese in pochi mesi ed altri ci lavoravano già da molto tempo.... Non sono invece daccordo sul fatto che l'energia prodotta dal kers è "gratis"; a parte che anche nelle fasi non di frenata, (quando il kers non è attivo) comunque ci saranno per forza degli ingranaggi collegati alle ruote che, per quanto minimi, creeranno degli attriti meccanici, che magari non incidono tanto sulla potenza e sul consumo ma immagino saranno masse non sospese che sapete tutti quanto siano deleteree.....
    Per di più, come ho letto qui da qualche parte, sto dannato kers pesa ben 24kg!!! 24kg sono un enormità su una macchina di formula 1 che ne pesa 500..... sono quasi il 5% ed un 5% di peso in più si paga carissimo in termini di potenza e di consumi di carburante....
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I 24kg saranno compensati da una riduzione di zavorra, per cui le auto senza kers e quelle con peseranno uguale, come da regolamento.

    Le masse non sospese non aumenteranno, perchè il kers non sarà collegato alle ruote ma alla scocca. E gli attriti saranno irrisori rispetto all'energia che si riesce a sviluppare.

    Dico ciò per precisione, non perchè sia favorevole al kers, sia chiaro.

    :wink:
     
  3. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    il kers è collegato all'albero motore, quindi l'attrito non è poi così elevato e non ci sono masse non sospese aggiuntive...
    i 24-30 kg in + non aumentano il peso della vettura che sarà sempre sui 600kg, quindi non vi è un aumento dei consumi, sarà solo + difficile trovare il posto per le zavorre. tutto qui
     
  4. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Vi ringrazio per la precisazione, immaginavo che si sarebbe risparmiato sulla zavorra ma comunque è un danno perchè la zavorra serve anche e soprattutto a bilanciare la macchina e ridurla, inventandosi nuove (non ottimali) sistemazioni per la restante, è un modo diverso di pagare un costo che altrimenti avrebbe un riscontro pessimo sulle prestazioni.... a mio modo di vedere...
     
  5. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    se avessero progettato un sistema ibrido per recuperare energia, avere maggiore potenza e risparmiare su tutto il giro almeno un 10-2o% di carburante (quindi sfruttando sempre il motore elettrico) non avrebbero avuto problemi di surriscaldamento, il problema delle zavorre sarebbe stato compensato dalla maggiore autonomia e avrebbero portato la tecnologia sulle auto civili!
     
  6. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Quotone.....
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    il limite del kers all'accumulo di energia è più una questione regolamentare che tecnica

    sul link che ho postato un paio di pagine addietro c'è anche una descrizione del kers usato in altre competizioni, ad esempio sulla Toyota Supra, in cui il recupero di energia viene fatto sia all'aventreno che al retrotreno, e l'uso del "boost" è libero. Si parla di riduzione dei consumi del 10% (e trattandosi di consumi da gara è un risparmio notevole, mentre sarebbe opinabile su veicoli civili in quanto le differenze di stile di guida tra gente normale possono influire molto)

    è chiaro che un utilizzo così massivo del kers costringerebbe a riprogettare dalle basi le monoposto di F1, con costi ancora più elevati, mentre in altre categorie c'è più spazio e margine di errore tecnico, nonché prestazioni meno esasperate
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    10% di risparmio dove? se fosse sempre in funzione?
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non so se è a gestione completamente automatica (tipo Prius, per intenderci) oppure è azionabile a discrezione del pilota

    10% di carburante risparmiato sulla gara (si tratta di endurance mi pare) è tanta roba...non so se 10% in massa o volume.
    con un risparmio di peso del genere si potrebbe cominciare a vedere qualche decimo limato al giro...a patto che le macchine pesino tutte uguali a vuoto, con o senza kers
     
  10. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96


    ...chiedo scusa...nn volevo offendere...
    ripeto il concetto:

    ma come puoi dire questo???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2009
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il film è andato già in onda tra il 2004 ed il 2005, quando fu fatto un cambio regolamentare ad arte per distruggere la supremazia assoluta della F2004 (che vinse tutte le gare dell'anno tranne Spa mi sembra)

    quest'anno la forbice ha avuto le due lame seguenti ossia da una parte l'imposizione del kers a dispetto di Dio e dei Santi (specie alla luce che dal 2010 ci sarebbe stato quello unico, assolutamente inutile averne 8 diversi in F1) e dall'altra il divieto di test tra la prima e l'ultima gara in calendario

    la Ferrari ha 2 piste di proprietà, Fiorano e Mugello, dove poteva mettere la squadra test a girare 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana solo per sistemare il kers a stagione iniziata

    così facendo invece dovrà sistemarlo (ma non ci riuscirà) nei pochi test precampionato e poi utilizzare a fondo le libere del venerdì, col problema però che i motori sono punzonati e farci una sbaraccata di km non è proprio un toccasana specie quest'anno che devono farsi 3GP interi prima di essere sostituiti
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    mi ero dimenticato della fantastica vittoria di Jarno a Monaco!
    se ben rammento sia Schumacher che Alonso si schiantarono sotto al tunnel quell'anno in gara
    #-o
     
  13. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    ...io invece ricordo favori più o meno grandi a livello economico, e di chiusura di tutti gli occhi negli anni '90, che poi hanno portato ai, fantastici, x voi, anni d'oro...
    citiamo il bando dei motori diversi dal V10 (toyota stava entrando col V12), del berilio (motori mercedes), terzo pedale (mclaren), cambi a variazioni continua(Williams), telemetria bidirezionale, sospensioni attive, etc, campi in cui la ferrari è sempre stata indietro, o costretta ad inseguire,
    io mi concentrerei di più su quello che vediamo e lascerei la politica che sta dietro altrimenti noi ci infervoriamo e loro godono come cavalli...
     
  14. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    beh questo oramai è stato detto quasi apertamente da tutti..

    su questo però non sono pienamente d'accordo, o almeno non deve essere una giustificazione per la ferrari se non è in grado di sistemare o progettare un kers funzionante! Le prove sono uguali per tutti, quindi tutti hanno le stesse possibilità per sviluppare il kers.

    Oltrettutto il kers della ferrari lo produce la magneti marelli che lo vende ad altre squadre quindi se le altre squadre ci riescono xkè la ferrari dovrebbe avere 2 piste per provare?

    capisco avere la ferrari nel cuore, cosa che ho anche io, ma quel che è giusto è giusto!:wink:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il fatto è che la Ferrari fa molto comodo alla FIA; senza di essa quel campionato lo guarderebbero 4 gatti.

    Ergo: la FIA non può esagerare :wink:
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d

    ma la FIA ha anche capito che la ferrari non se ne andrà mai, se non insieme a tanti altri top team

    già anni fa la ferrari propose di fondare un'altro gruppo ma fu tutto accantonato

    con tutte le stronzate che fa la fia la ferrari sarebbe già dovuta andarsene.... ma anche lei ha li suoi interessi a rimanere....
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Certo, è stato accantonato quando la FIA ha ceduto ed ha accettato di aumentare la percentuale di proventi da spartire con le squadre :wink:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Può essere interessante dare uno sguardo alle quote dei bookmakers inglesi sul campionato che deve arrivare:


    Campionato Mondiale Piloti 2009
    Antepost - vincitore

    Lewis Hamilton (GBR/McLaren) 3.00

    Felipe Massa (BRA/Ferrari) 4.50

    Kimi Raikkonen (FIN/Ferrari) 4.50

    Fernando Alonso (ESP/Renault) 5.50

    Robert Kubica (POL/BMW-Sauber) 10.00

    Nick Heidfeld (GER/BMW-Sauber) 25.00

    Sebastian Vettel (GER/Red Bull) 25.00

    Heikki Kovalainen (FIN/McLaren) 30.00

    Nico Rosberg (GER/Williams) 60.00

    Mark Webber (AUS/Red Bull) 80.00

    Jarno Trulli (ITA/Toyota) 100.00
     
  19. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    [-X[-X[-X

    Te la faccio io una previsione.... Alonso all'ultima curva in testa al mondiale vede una delle signorine che piggreco posta nel "brune passion club" dal vivo, la riconosce e la saluta, lei gli fa vedere le te.tte ed alonso tira dritto per la tangente fracasssando la macchina.

    Massa è campione del mondo!:mrgreen:
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    scusa l'ignoranza ma la telemetria bidirezionale non è in uso?
    e i V10 furono introdotti quando la Ferrari aveva il V12.

    e per il cambio una delle regole fondamentali della formula uno classica era che l'accelerazione, la frenata e il cambio dovevano restare operazioni "manuali"
     

Condividi questa Pagina