Carissimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Forse sei molto più alla frutta di me, anche se i sintomi sono molto molto simili (eccezion fatta per per le alte velocità ed il trmolio a freddo) a me non è ancora apparso il messaggio dell'intasamento del fap, cosa che credevo non avvenisse a prescindere. Fra poco dovrei fare il tagliando, in quell'occasione farò fare anche un controllo sulla saturazione e deciderò il da farsi.
Ecco il 530 di Spadiz... Una bella Audi 2.0 euro5!!! No a parte gli scherzi lui ha cambiato famiglia la prossima avrà la stella a tre punte Inviato dagli UFO
NO, Gianni...non nel breve periodo. Perlomeno fino al 2017 non se ne parla di cambiare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mai dire mai. Piuttosto che un Audi, sicuramente meglio MB. A prescindere -parlando seriamente- dai problemi avuti negli States coi TDI. Piuttosto faccio uno sforzo, prendo la bellissima nuova Superb, e la tengo fino alla morte. Le VW travestite non mi piacciono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Michele, è bellissima, ma anche mastodontica. Ora che mi muovo con 7 metri e oltre, preferirei nel "quotidiano" non dovermi fare troppe pippe su dove mettere l'auto. Basterebbe stesse con le misure come con l'E61. Poi ha delle ruotazze che mi mettono paura al pensiero di cambiarle o di metterci un treno di invernali /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
UHM. Ho detto la CLS perchè mi ricordo che parlasti di una ipotetica - se fosse esistita - 630d GC. La sua controparte esistente è proprio la CLS 250CDI. Ma a questo punto io andrei di nuova e-Klasse Wagon. Oppure quella attuale appena restilizzata. Ovviamente non ti dico il 3.0 V6, ma il 2.1 con modulo ibrido con 231 CV sarebbe un bel viaggiare.
Sara'... Ma io oggi non saprei cosa prendere !! Troppa troppa elettronica di controllo !! Le auto oggi non sono fatte/costruite per essere tenute decenni ! Come del resto tutto quello che e' elettronico... Non solo perche' come a detta di molti vengono costruiti appositamente per durare un tempo prestabilito... Ma perche' la tecnologia corre, Ogni cosa diventa vecchia troppo presto.. e per stare al passo coi tempi "devi" cambiare !! A me non mi interessa !! Vado di e39 fino a quando non bloccheranno la circolazione completamente ! (se la bloccheranno..)
Grazie !! E' un piacere sentirmelo dire !! Le ho prese che avevano 2 anni di vita tutte e 2 ! Sicuramente una prima o poi la mollero'.... Ma per adesso non mollo !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps. oggi mi sono sparato 540 km... E' sempre una soddisfazione !!
Che mi piacciano le auto grandi e comode, è assodato. Anche appariscenti e/o affascinanti, quali quelle che hai citato, anche. Però, onestamente non so, se in futuro sarà il caso che voli più basso: scendendo di segmento, scendendo di cilindrata, scegliendo qualcosa di comunque grande ma un pò più datato...veramente mai come ora mi trovo immaturo o impreparato a determinare una scelta. Una cosa è certa: non ibrida. Già mi vien freddo a prensare alla quantità di elettronica presente nell'attuale E61, figuriamoci se ci dobbiamo aggiungere anche un motore elettrico o un pacco batterie
Una F10/11 per un tozzo di pane /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' ovvio che questa condizione sarà fattibile quando BMW se ne uscirà con la sostituta...
Magari anche no trattabili, se avesse i km dichiarati (guarda caso hanno tutte qualche migliaio di km meno di 100mila) sarebbe un prezzo ottimo.
Libretto service alla mano + numero di telaio in bmw, si fanno due conti e si sta "più o meno" sicuri.... ... anche perché è uscito dalla garanzia circa un anno fa, dunque dovrebbe avere tutti i tagliandi in bmw....