probabilmente prendendo a paragone una c5 di 10 giorni e una e6x di 10 anni si...... le citroen, (e in famiglia abbiamo avuto dalla gsa alla xantia passando per pallas e cx) non si sono mai distinte per silenziosità...mentre per il comfort sono eccezzionali, ricordo ancora la bx 1.9 trd di mio fratello era una cosa spettacolare per lunghe percorrenze.... riguardo la croma sono daccordo con [MENTION=51185]paul520[/MENTION], abitabilità molto buona... ma rimango dell'avviso che giugiaro aveva bevuto quella sera che l'ha disegnata... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a parer mio si...solo al minimo si sente più il rumore del diesel...trovo conferme dei miei pareri anche su molte riviste del settore
Hai ragione crino non è di certo un auto stupenda ma in allestimento must come ce l'avevo io (tetto pelle bixeno cambio automatico ecc) faceva una buona figura. 10 giorni fa ho avuto tra le mani una insignia 20d biturbo 200cv..la comprerei domanj.che dire altro che e61 strachilometrate e di 6/7anni.
Ognuno ha le sue necessita' e possibilita'.. ma io croma e c5 non le comprerei mai ! non sono auto per me ! Anche se la e61 non mi piace.. la preferisco, ma alla grande rispetto a qualunque fiat o citroen !! se poi parliamo di una 535d, non ho dubbi !! ps. unico contro delle e61 che oggi la maggior parte sono troppo chilometrate.. schilometrate ! cercando e cercando secondo me qualche esemplare in buone condizioni si trova ! ultimamente ho visto sua autoscout qualche 535d unipro, in buone condizioni.. poi ovvio sarebbe da provare e visionare per bene ! Concludo.. io non spenderei certe cifre per auto del segmento c5,croma,insigna etc.etc. Quindi per me, una bella e61 o una grande punto m.jet ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non si sta parlando di quale è più bella !!! stiamo facendo un discorso silenziosità e comfort interno !:wink:
Hai ragione ! :wink: Secondo me una E61 in ordine escluso gommature '19, come comfort e silenziosita' e' superiore a quelle elencate ! Su viaggi lunghi tipo 600/700 km la bmw e' superiore ! anche perche' non e' dello stesso segmento di quelle elencate ! poi ognuno.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
certo siamo appassionati di auto ognuno con le proprie preferenze e idee :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />...comunque non capisco in quale segmento metti la c5....in tutti gli anni che compro riviste l'ho vista sempre collocata nello stesso segmento della e60/61
Ecco il 530 di Spadiz... La C5 dovrebbe essere del segmento D, quello di A4, Passat, E90, F30, Classe C, ecc....
Comunque oggi la mattina era iniziata nel peggiore dei modi...ho bucato mentre stavo andando in montagna a sciare. Scarico il bagagliaio per prendere il ruotino, ma ahmè...è sgonfio Fortunartamente ero a pochi km da casa e quindi è arrivato il supporto di mio padre che ha portato mia moglie a prendere l'Idea, fatto tutto il tralsoloco su quest'ultim, lasciato il ruotino al babbo (che me l'ha gonfiato) e nel pomeriggio al rientro dalla montagna ho fatto il pitstop gomma. Sono riuscito a portare la biemme a casa, anche se temo che il ruotino abbia comunque qualche perdita. Mi sa che mi doterò di un compressore a 12V... (anche se l'ultima volta che bucai era il 2005, guardacaso nel giorno del battesimo della mia primogenita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) Spero piuttosto che la gomma bucata (posteriore destra, devo aver preso una granfa in ferro e non so quando perchè ho sentito uno strano rumore e mi sono fermato praticamente subito) sia riparabile, mi starebbe molto sul pazzo dover cambiare la coppia...sono nuove /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco il 530 di Spadiz... So che si dovrebbe, ma io non cambio mai la coppia. Cambio solo quella che esplode con una identica ma nuova.
In teoria, da come ho visto il danno dovrebbe essere riparabile con una toppa interna, quindi è scongiurato l'acquisto fuori programma, anche perchè sarei prossimo all'acquisto del treno estivo...
Ti dico già che non è una cosa improbabile perchè anche il ruotino (mai usato) di quella di mio padre perdeva :wink: Trovato che in un punto c'era una perdita tra ruota e cerchio, risolto con un poco di mastice :wink: Asus