Sedili riscaldati + attivi, sa molto di import dalla cruccolandia Sul vissuto sono pienamente d'accordo. resto dell'idea che i km non tornano L'ho linkata solo per il fatto che con gli optional non hanno lesinato :wink: Asus
Autovanti però dovrebbe assumere un fotografo. Non puoi avere lo sfondo bianco e fare TUTTE le foto con un compatta ed il flash alzato -___-
Fermo restando che la 535d è un gran mezzo in tutte le sue declinazioni, le due postate mi sembrano parecchio care. Non solo in relazione al fatto che essendo in zona superbollo commercialmente vale meno di una 530, ma mi paiono care in assoluto: oggi con un 30ino si compra una F11 a sei cilindri di pari chilometraggio (e.g.: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=247725128), che vale ben più dei 10mila euro di delta per il contenuto tecnologico e la rivendibiità commerciale. Ahimè per noi che le abbiamo e prima o poi dobbiamo venderle (no anzi, io la E61 l'ho da poco venduta), i valori sulla piazza sono molto più bassi... a 20 mila si può accettare un esemplare dimenticato in garage come questo http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=243057396. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200326884 questa ai miei occhi è cara ma sembra "nuova", anche se è base base........
Più che base base, non mi pare una dotazione da 535d "Eccelsa", sembra un 530d Futura (a parte l'abbinamento colori, ma per il resto è identica alla mia), poi anche dato l'anno mi pare strano che non abbia l'idrive II. Inoltre quasi tutte le "Eccelsa" hanno i 124 da 18".
beh, se devi fare il passaggio fallo con la F11:wink: in piu' della tu che ha? Active steering,cic,cambio sport,bluetooth e sedili comfort e un po' di coppia in +,io terrei quella che hai
Il passaggio è probabile che sarà con una F11. Era par parler, visto che si era scivolati sull'argomento cavalli... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai su 170'000km..è ancora una giovincella, c'è tempo per cambiarla :wink: Per non parlare che ancora non si sa dei difetti a "lungo termine" della F11 Asus
Certo, ho ipotizzato un triennio ancora. Ho abbassato notevolmente il chilometraggio annuo, penso che al compimento della sua decima primaverà dovrebbe avere 220mila km. Poi finchè va come adesso (sgrat sgrat), non se ne parla nemmeno. Ah, oggi ho cambiato i microfiltri del clima. Anche se quelli che ho cambiato nonn erano messi malissimo.
docmobile ha proprio ragione! Sono passato dai 235 ai 275 cv e nonostante siano notevolmente appaganti, quando ti abitui non disdegni qualche cavallo in più!
Dipende anche dall'utilizzo che uno fa dell'auto. Io prediligo la touring perchè la utilizzo anche per questa sua peculiarità, mi capita infatti spesso di utilizzare tutto il piano di carico e talvolta di abbattere anche i sedili posteriori. Con una berlina (che però sto rivalutando in ottica futura) questo non lo posso fare e nell'auto di mia moglie (Fiat Idea) non ho la stessa volumetria.
Io salvo carichi sporadici (non tali da giustificare la scelta del modello), carico sempre al di sotto della tendina perchè non mi piace che si vedano i bagagli dai vetri stile fantozziano. Quindi potrei avere anche una berlina che per assurdo, spesso ha una volumetria superiore di una sw misurato fino alla tendina. Io ho comprato sw solo per una questione di mercato e/o rivendibilità.Poi comunque non si può generalizzare "berlina o touring", perchè io ad esempio ho una touring dove nel baule non ci sta neppure la macchina del caffè : quando devo caricare qualcosa (e mi riferisco ai casi di cui sopra) devo sempre scambiarmi l'auto con mio padre (che prima aveva la E61, ora una 4F, entrambe enormemente più grandi di bagaliaio a dispetto del ridotto incremento esterno rispetto ad una E91). Quindi una serie3 è una station ma... imho non per "caricare" quanto invece lo è la 5er.
Eh, de gustibus...anch'io viaggio sempre se possibile col tendalino chiuso, ma per andare in piazzola ecologica, non mi faccio tante paranoie...e che quando ci vado non scarico il sacchetto dell'umido, ma qualcosa di più... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti. Facendo quei carichi lì, il bagagliaio è intonso, mentre il muso, in alcuni punti, inizia a screpolare lo smalto (o il "trasparente"). Meno male che mi ero appena preso una bella idropulitrice per la pulizia fai da te... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />