BMW Serie 3 E46 - Ecco come si presenta la piccola dopo 200.000 km | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Ecco come si presenta la piccola dopo 200.000 km

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gile1983, 27 Agosto 2009.

  1. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Stasera superrati 355.000 km...

    Non ho ancora fatto il tagliando, ormai superato da circa 2.500 km.... :redface:](*,)
     
  2. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    O o o o o

    Complimenti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grande, Ivan!!!=D>=D>:biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Gia che ci sono, oltre al tagliando e la valvola termostatica, sto pensando di cambiare la pompa d'acqua...

    precedentemente cambiata con originale circa 5/6 anni fà verso i 180.000 km... ora ne ho quasi il doppio...

    Conviene cambiarla o non toccarla?

    Se si quale pompa mi consigliate... ho sentito di quelle con la girante interamente in metallo che sono praticamente eterne.. anche se una volta cambiata questa non penso che dovrò cambiarla ancora :redface:

    A voi la parola :mrgreen: @nivola [MENTION=12331]marz[/MENTION]o [MENTION=19345]mike.[/MENTION] [MENTION=39421]Grazbazz[/MENTION]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2015
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io posso portare solo la MIA esperienza riguardo alla pompa acqua.

    dopo aver rotto la puleggia Damper ho sostituito anche le cinghie e controllato i cuscinetti dei tenditori.

    Poi dopo essermi lasciato influenzare dalle letture sul forum ho deciso di cambiare già che c'ero anche la pompa acqua, perchè quella originale pareva essere delicata (la girante in plastica sarebbe stata soggetta a indurimento e rottura)

    allora comprai dalla germania una pompa con girante in metallo, identica a quella reperibile anche dal ricambista qui a milano.

    Quando smontai la pompa originale però la trovai perfetta (girante ancora morbida e cuscinetto silenziosissimo e privo di qualsiasi gioco)

    l'auto aveva credo 130 mila km (se bene ricordo)

    vedendo la pompa ancora buona pensai di tenerla (non si sa mai)

    montai dunque quella con girante in metallo.

    dopo circa 20 mila km mi accorsi che perdeva..

    smontata, notai un gioco assiale esagerato, e un gioco radiale già avvertibile nel cuscinetto (e evidentemente il paraolio era andato, visto che perdeva)

    rimontai quindi la pompa originale usata che avevo conservato..
     
  6. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Grazie Marzo

    Anch'io sono dell'idea meglio non toccare...

    Ovvio quando e se si rompe sono guai...

    Visto che ho sotto quella originale cambiata verso i 180.000 km e 5/6 anni fà la lascerei stare
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non ricordo quanti km avevo, ma io l'ho sostituita in modo preventivo quando ha ceduto la smorzartice ed ho sostituito anche i cuscinetti.

    Anch'io l'ho conservata perché appare un leggerissimo gioco non faceva rumore e non presentava usura della girante.

    I

    L'ho sostituita con una pompa marca "Metelli", che a quanto mi dicono i meccanici e il mio ricambista è tra le migliori in circolazione colazione, anche se ha un prezzo piuttosto economico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Grazie Grazbazz,

    Avevo proprio trovato quella Metelli ( azienda Bresciana ) piu precisamente modello PA692 a circa 45 Euro sulla baya...
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, Ivan. Grazie, innanzitutto e a buon rendere, naturalmente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi associo al pensiero di marzo: anche io sono dell'idea che cambiare preventivamente un pezzo che non ha mai dato problemi è un pò un controsenso ed infatti la mia pompa acqua è ancora quella originale (come altri componenti, del resto) e sono a quota 243.000 km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il codice non lo ricordo, è passato più un anno, però il prezzo dal ricambista era più o meno quello.

    Concordo con te e marzo, ci sono però un paio di precisazioni da dire:

    - quella di marzo aveva solo 130mila km, quindi probabilmente non era proprio così sfruttata,

    - quando cambi il termostato questo è attaccato alla pompa, devi solo svitare quattro viti in più per poterla avere in mano.

    Detto questo mi sembra ovvio che è preferibile cambiarla ora a costo mano d'opera zero piuttosto che aspettare magari altri 20/30 mila km e doverci poi rimettere le mani per smontare tutto.

    Ovvio che se il termostato andava bene e non doveva essere cambiato anch'io gli avrei detto di lasciarla stare.
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Chiaramente. Nel mio caso, anche il termostato è originale. L'unica cosa che ho sostituito nella mia, per quanto concerne il propulsore, è stata la puleggia motore o dumper o smorzatore di vibrazioni che dir si voglia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io invece ho postato la mia esperienza solo per mettere a confronto la qualità della pompa originale con quella dotata di girante in metallo, che è durata assai poco.

    ma ovviamente penso che probabilmente sia dovuto alla marca del componente, visto che altri hanno montato la girante in metallo e gli è durata quanto quella originale (almeno credo)
     
  13. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ciao guarda io cambiato le due termostatiche e anche la pompa un anno fa ' a 250 mila unico problema non segnava piu ' la temperatura di 90 grandi ma era sempre un po meno con il mio Amico doctor BMW mi consiglio di cambiare e misi originale.
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Forse era la termostatica che stava cedendo :-k
     
  15. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Si esatto la primari quella vicino alla pompa
     
  16. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Piccolo aggiornamento

    Venerdi ho fatto il tagliando con relativo cambio valvola termostatica principale, filtro in spugna vapori olio e ho tappato la EGR a 355.000 km :biggrin::redface:

    Che dire... Prima impressione è che la macchina abbia un pelo meno freno motore e che fumi leggermente meno a pieno gas ( potrebbe dipendere anche da tutti i filtri nuovi e olio fesco ovviamente)

    Cmq superati 355.700 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2015
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    probabilmente fuma meno grazie al filtro nuovo

    (l'egr a pieno carico è chiusa anche sul motore originale)

    ma l'hai chiusa e basta o hai smontato e pulito tutto?

    perchè io sul motore identico al tuo l'avevo chiusa quando aveva 90 mila km, e smontando il collettore ho trovato sia quello che l'egr incrostati già in modo significativo.

    immagino che a 350 mila se non è mai stata eseguita nessuna pulizia le incrostazioni saranno molto maggiori.

    in questo caso ti consiglierei vivamente tale operazione di manutenzione, perchè il funzionamento del motore ne gioverebbe non poco.

    complimenti per i 355700.
     
  18. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Verso 180.000 km circa se mi ricordo bene avevo smontato intero colletore d'aspirazione e la Egr rendendole pulitissime, prima lasciate riposare nella benzina e poi con tantissima pazienza e olio di gomito pulito tutto e rimontato con le guarnizioni nuove... tra altro avevo postato le foto in questo thread ma non so se c'è ancora traccia di tutto ciò...

    Ora invece non ho toccato nulla... ho notato solo le solite incrostazioni all'ingresso della Egr, ma senza approfindire sulla cosa...

    Ora respirerà meglio, sicuramente sarebbe stato il massimo smontare tutto e chiudere egr col circuito pulito... a 355.000 km va bene anche cosi :redface::mrgreen:
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari piano piano si pulisce da solo, ora che la fonte delle incrostazioni è cessata

    (è una cosa che non ho mai verificato, ma che non mi sento di escludere)

    i vapori oleosi infatti continueranno a lambire le superfici, e magari a lungo andare..

    lo scopriremo tra altri 100 mila km, dai..!
     
  20. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Sono state proprio le parole del meccanico...
     

Condividi questa Pagina