Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    1,50 o 1,52 o 1,48 euro al litro ormai sono tutte nostre seghe mentali..... 2 centesimi al litro fanno 1 euro a pieno di differenza..... io ormai lo faccio dove mi capita.... non sono i 10 euro al mese che fanno..... purtroppo :(
     
  2. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia

    tristemente, quoto
     
  3. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Vero, però se mi capita di passare al Carrefour il pieno lo faccio sempre.
    E' una questione di principio...
    Ad esempio a 100 metri dal distributore Carrefour c'è un q8: all'inizio aveva i prezzi più alti e non c'andava nessuno, adesso guarda caso ha i prezzi praticamente uguali a quelli del Carrefour...
     
  4. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Ecco...stessa cosa qua da me con la Erg del Carrefour e l'Agip più avanti....
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Cmq, tutto bellissimo, ma dove azzo è finito faso?:-k
     
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    in camera a piangere per la brutta notizia :lol:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti è una questione di principio.

    Se noi consumatori non premiamo chi fa il prezzo più basso, perchè dovrebbero fare un prezzo più basso degli altri?
     
  8. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    si ma 2 centesimi al litro non è concorrenza..... è più un modo per far leva psicologica... infatti per quei 2 centesimi alcuni vanno sotto 1,50 (magari 1,49) che all'occhio sempre più bello magari di 1,51... ma all'atto pratico cambia niente.... purtroppo....
     
  9. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    il petrolio diminuisce di prezzo e per tutta risposta da me aumentano di prezzo i distributori......oramai solo all'agip con lo scont di 6 centesimi si è a quota 1,494 gli altri chi a 1,55 chi a 1,60 e addirittura chi la vende a 1,80:evil::evil: ahh quresto il diesel oramai la benza non la guardo neanche so solo che con 5 euri lo scooter mi fa fare pochissimi km:evil:
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    EsSSSSaGGGGGGeratooooo! sarà un pò malinconico forse.:mrgreen:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In effetti dire che era semplicistico sentirsi al riparo dalla crisi petrolifera grazie al GPL ed un paio di altri "rimedi della nonna" è un eufemismo.
    Nel senso, il raddoppio del prezzo del petrolio negli ultimi 12 mesi ha causato (alla rinfusa):
    *crisi nel mercato azionario
    *crisi nel mercato auto
    *crollo dei consumi
    *aumenti indiscriminati dei generi di prima necessità
    *inflazione fuori controllo
    *perdita del potere d'acquisto
    *crisi sul mercato del lavoro
    *crisi dell'export
    *crisi dei mutui
    *varie ed eventuali


    Si insomma, sentirsi al riparo da quanto sopra grazie al GPL........boh.
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    E fatti sto GPL anche tu.:mrgreen:
     
  13. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...è stata la crisi dei mutui a dare il là a tutto il resto


    ovvero la speculazione dal mattone è passata alle materie prime, con conseguente rincaro di tutto quanto e turbolenze sui mercati :confused:
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport

    da qualche parte le banche dovevano rifarsi delle colossali perdite nel mercato immobiliare................
     
  15. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    nella legge di conversione del DL 112/2008 (misure urgenti per lo sviluppo etc) verrà probabilmente introdotto un emendamento che aggiungerà ex novo un articolo al decreto riguardo l'apertura di nuovi impianti di rifornimento (distributori).

    Questo articolo introdurrà una liberalizzazione TOTALE!!! Oggi ci sono molti vincoli per l'apertura di nuovi distributori (tra cui quello di chiuderne uno o più di quelli già esistenti). Questo articolo dovrebbe eliminare tutti questi vincoli, per cui chiunque abbia un terreno potrà aprire un distributore.

    Un bel passo avanti!
     
  16. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...domanda da ignorante:


    ma non ce ne sono già troppi? :confused:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car

    Domanda: perchè quando Bersani voleva farlo la categoria si è messa di traverso con scioperi a oltranza, mentre adesso non dicono nulla?

    QUindi ogni supermercato potrà aprire il proprio distributore?
     
  18. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Forse quando la notizia sarà più diffusa lo faranno:

    Testo dell'emendamento del Governo

    Art. 83-​
    septies.
    (Razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti).

    1. Al fine di garantire il pieno rispetto delle disposizioni dell'ordinamento comunitario in materia di
    tutela della concorrenza e di assicurare il corretto ed uniforme funzionamento del mercato,
    l'installazione e l'esercizio di un impianto di distribuzione di carburanti non possono essere
    subordinati alla chiusura di impianti esistenti né al rispetto di vincoli, con finalità commerciali,
    relativi a contingentamenti numerici, distanze minime tra impianti e tra impianti ed esercizi o
    superfici minime commerciali o che pongono restrizioni o obblighi circa la possibilità di offrire, nel
    medesimo impianto o nella stessa area, attività e servizi integrativi.
    2. Le disposizioni di cui al comma 1 costituiscono principi generali in materia di tutela della
    concorrenza e livelli essenziali delle prestazioni ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione.
    3. All'articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 11 febbraio 1998, n. 32, le parole: «e a fronte
    della chiusura di almeno settemila impianti nel periodo successivo alla data di entrata in vigore del
    presente decreto legislativo» sono soppresse.
    4. All'articolo 1, comma 3, primo periodo, del decreto legislativo 11 febbraio 1998, n. 32, le parole:
    «iscritto al relativo albo professionale» sono sostituite dalle seguenti: «abilitato ai sensi delle
    specifiche normative vigenti nei paesi dell'Unione europea».
    5. Le regioni e le province autonome, nell'ambito dei poteri di programmazione del territorio,
    promuovono il miglioramento della rete distributiva dei carburanti e la diffusione dei carburanti
    eco-compatibili, secondo criteri di efficienza, adeguatezza e qualità del servizio per i cittadini, nel
    rispetto dei principi di non discriminazione previsti al comma 1 e della disciplina in materia
    ambientale, urbanistica e di sicurezza.
    6. Il Ministro dello sviluppo economico, sentita l'Autorità per l'energia elettrica e il gas, determina
    entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto i criteri
    di vettoriamento del gas metano per autotrazione attraverso le reti di trasporto e distribuzione del​
    gas naturale.
     
  19. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Esatto. Ma l'unico modo per razionalizzare è liberalizzare in modo totale.

    A quel punto il mercato farà il resto: I distributori meno efficienti chiudono.

    Per molti sarà dura ma è anche vero che questi piccoli imperi protetti non hanno più molto senso...
     
  20. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Immagino volessi dire mercato mobiliare :wink:
     

Condividi questa Pagina