Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 253 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ripassino......







    Oggi consumatori a Montecitorio contro il carobenzina

    [​IMG]

    Nonostante il calo dei consumi di carburante del 9,3% nei primi 8 mesi del 2012, ogni famiglia italiana ha speso quasi 1.900 euro per benzina e gasolio: 151 in più solo di tasse. Ecco il principale dei motivi per cui oggi a Montecitorio scendono in piazza le associazioni di consumatori italiane ACU, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons, Codici, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori , chiedendo al Governo di tagliare le vecchie accise che gravano su benzina e gasolio, eliminando quelle introdotte prima del 2002. Il risparmio sarebbe di ben 23 centesimi al litro (ossia 11,50 euro per un pieno).

    Le associazioni daranno vita ad una singolare protesta (chiamata “Fuga da AlcaTASS“)che si terrà oggi alle ore 12 davanti a Montecitorio nell’ambito della Giornata nazionale contro il carovita, e chiederanno al Governo Monti di tagliare quelle accise introdotte prima del 2002 e palesemente anacronistiche.

    Ecco l’elenco di accise oggetto della richiesta dei consumatori al Governo:

    • 1,90 lire (0,000981 euro) per il finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936;

    • 14 lire (0,00723 euro) per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;

    • 10 lire (0,00516 euro) per la ricostruzione dopo il disastro del Vajont del 1963;

    • 10 lire (0,00516 euro) per la ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze del 1966;

    • 10 lire (0,00516 euro) per la ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968;

    • 99 lire (0,0511 euro) per la ricostruzione dopo il terremoto del Friuli del 1976;

    • 75 lire (0,0387 euro) per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980;

    • 205 lire (0,106 euro) per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;

    • 22 lire (0,0114 euro) per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996.

    Le associazioni hanno scritto al Premier e al Ministro Catricalà chiedendo un incontro al termine della manifestazione.
     
  2. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Vedremo se scenderanno dal loro olimpo di benzina pagata da noi questi strontsi.
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    chi lo sa. ce li manderei io in guerra a quelli , altro che farmi pagare per le loro beghe...

    forte cmq la foto metaforicamente parlando .... il benzinaio che rapina l automobilita con la pistola ahahahahahha
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Guarda @SIMOSBRAZ tolgono tutta quella pappardella e ne mettono una di importo pari alla somma con dicitura "accisa salvaitalia" e ce l'abbiamo sempre in quel posto.
     
  5. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

    Si anche io penso cosi...è solo una dicitura..allo stato "servono" x soldi a prescindere...

    Non vorrei sbagliarmi ma le accise è un singolo valore..sono i giornalisti/storici che ricordano da cosa siano composte..dubito che nel calcolo totale vengano riportate le singole voci

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Credo anch'io. E' una componente del costo del carburante, non è che è composta da tutte quelle voci, ossia l'importo si determina dai vari "addendi" che si sono susseguiti negli anni...
     
  7. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ecco qua le accise salva italia e poi guarda bene tanti soldini dove vanno a finire.... e la gente e' a casa senza lavoro , grazie anche a questi infami e guarda un po anche la benzina si pagano coi soldi nostri... !Lazio, centomila euro extra a ogni consigliere I fondi? Ritagliati da scuola, sanità e trasportiI verbali del sistema Fiorito: rimborsate spese in ferramenta, al supermercato e all'Apple Store. E quella lettera alla Polverini senza una risposta[​IMG]foto LaPresseCorrelati

    08:04 - Mentre Fiorito si difende in tv, escono i contenuti delle sette ore di interrogatorio a Roma. L'estratto conto del Pdl Lazio comprende 515 euro pagati in un negozio di Gucci a Roma, 39 a un Apple Store romano 30mila per il soggiorno a Porto Cervo di Fiorito che l'ex capogruppo garantisce di aver rimborsato. Come scrive "Repubblica", Fiorito accusa presidente del Consiglio, Mario Abbruzzese: "Ritagliava da voci di bilancio come scuola e trasporti per consentire di far tornare il conto" degli aumenti ai gruppi.I soldi al supermercato e in ferramentaAi magistrati risultano anche pagamenti di carburante in decine di distributori in giro per il Lazio e rimborsi per cene elettorali che comprendevano anche una spesa di 81 euro a un supermercato di Anagni. Difficili da spiegare i soldi (600 euro) pagati a una società di ceramiche e i 300 finiti in una ferramenta.A Fiorito 31mila euro mensili più...Numeri (drammatici) a parte, sono i verbali che aprono uno stralcio sulla Regione Lazio. Fiorito ha ammesso di guadagnare 31mila euro netti al mese, così suddivisi: 8100 di stipendio base, 4.190 di diaria, 3.000 per il personale, 8.000 per la presidenza della Commissione Bilancio e 8mila per la presidenza del gruppo Pdl in Regione. In più, l'indagato aveva anche "21mila euro mensili per il funzionamento del gruppo stesso". Ma non bastano: altri 100mila a tutti i consiglieriEvidentemente la cifra non era sufficiente. Fiorito racconta ai pm, secondo Repubblica, che Polverini e Giunta fissavano il budget annuale. Il Consiglio lo approvava, compresa la voce per i fondi ai partiti. Poi però la cifra veniva ritoccata". In un anno, il 2011, quella somma è aumentata tre volte, passando dai 5 milioni e 400mila euro iniziali a quasi 14. Come scritto sopra, i fondi venivano recuperati tagliando altre voci, vedi scuola e trasporto. Si parla di 100mila euro annui extra a consigliere. Fiorito accusa anche i rappresentanti della minoranza.Polverini sapevaPochi dubbi sul fatto che la presidente conoscesse l'aria che tirava nel Pdl laziale. Fiorito mostra una lettera indirizzata anche a lei in data 18 luglio 2012 dove denuncia "una situazione insostenibile nelle spese del rapporto tra eletto ed elettori". La lettera resta senza risposta. Fiorito dopo quattro giorni non è più capogruppo del Pdl. Al suo posto arriva Battistoni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2012
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Giuro che gli auguro a tutta questa gente che li spenda vanamente in medicine...
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ma quali medicine , che poi ce li vengono a fregare a noi pure per quelle......

    a casa subito li manderei , a 800 € al mese. a vita... altro che il soggiorno da 30.0000€ a porto cervo. !!!
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    e non trovarle!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    A prescindere dalle responsabilità di Fiorito...ieri è emerso una cosa importante a "porta a porta" e spero che adesso gli italiani siano a conoscenza di tutto ciò...ovvero che i ladri non sono solo al parlamento ma regioni, provincie, comuni e sarebbe il caso di controllare quanti soldi girano tra le loro tasche e come vengono spese...

    vedrete, che alla fine di tutti, i paralmentari saranno i più "onesti"...
     
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ma ne parliamo del consto benzina vs costo petrolio....

    vi ricordate l'impennata carburanti con il petrolio a 140$ a barile?? (era arrivato a 1.500€) e ora che il barile sta sui 90$????

    quanto ci mangiano sopra le compagnie????

    ma nessuno ne parla
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    meglio non saperlo guarda..... !
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ho ascoltato un cretino un giorno intervistato in tv dove gli chiedevano una cosa del genere...la risposta è stata talmente nebulosa e arzigogolata che il mio cervello si è intrippato....ho cambiato canale mandandolo a quel paese, visto che giustificava questa presa in giro...
     
  15. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Immagino che il succo della risposta fosse "compriamo il petrolio quando costa X e lo rivendiamo a X+1 che è il nostro guadagno, quindi se il petrolio sale sale il costo della benzina di pari passo, ma quando il petrolio scende invece di vendere a -X+1 manteniamo il vecchio prezzo perchè dobbiamo prima esaurire le scorte pagate in precedenza, nel frattempo aspettiamo che risalga per riaumentare i prezzi e fare di nuovo tutto lo scherzo..."
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    più o meno...ma non solo...adduceva scuse del tipo che i costi di estrazione sono mutevoli....

    Mi domando io: ma non sono correlati col costo del barile? secondo me ho la vaga sensazione che ci considerano proprio degli idioti.... ma in fondo è davvero così che ci comportiamo.

    Edito se vi infastidisce...
     
  17. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

    Diciamo che è l'unico caso dove x le gestione delle scorte non si usa lifo/fifo o media ponderata...fanno come vogliono ed in funzione di quanti soldi ha bisogno lo stato e perchè? Per hè agisce in regime di monopolio...il margine di concorrenza sul costo di benzina si ha su 0,80 del petrolio...tutto il resto è monopolio...ho bisogno di soldi? + accise...meno soldi? Lascio uguale e do la colpa ai petrolieri...

    Ps viviamo in uno stato che prende x il cu..o i suoi cittadini, perchè mai dovrei sperare nelle sorti positive dell'ITalia?? Alle brutte prendo un aereo e me ne vado e fidatevi che ci sto pensando da tempo di spostare vita e attività all'estero...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Se la tua attività (e credo proprio di si) te lo permette, vai!
     
  19. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

    Si si, è uno schifo.

    Si aumenta sotto le vacanze, dove la gente non può rinunciare. Poi si cala di un soffio per far vedere la buona volontà e poi si rincara di brutto.

    Il gasolio era a 1.500, l'hanno portato a 1.700...ora lo abbassano a 1.600 per poi riportarlo a 1.800.

    Inviato dalla cabina telefonica
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Dico, a parte chi necessariamente consuma parecchio carburante x lavoro, possibile che non si riesca a fare uno "sciopero" al rifornimento di parecchi giorni?Manca solo la volontà probabilmente...
     

Condividi questa Pagina