Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    in una società in cui la crescita dei consumi è vista come una manna, siamo a posto :lol:
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    morale, volete convincermi, che chi ora ha il petrolio non è già titolare della futura (e al momento a noi) sconosciuta forma di energia?

    Non ci credo nemmeno se mi torturate per convincermi.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per ora non esiste nessun sostituto completo ai carburanti fossili.

    L'unica cosa che si può fare è il discorso di razionalizzazione delle risorse.

    Si fa il downsizing per le vetture, ma il vero problema sono le grandi industrie, i sistemi di riscaldamento ad uso domestico e/o industriale, etc etc.

    Il Solare Termodinamico, per la produzione di acqua calda sanitaria ha un rendimento di oltre il 75% quindi è ampiamente applicabile.

    Il Solare Fotovoltaico, per la produzione di energia elettrica, ha un rendimento (con i pannelli in gel concentrato) del 15-18%. Molto ben lontani dalla sua applicabilità.

    L'eolico ha il problema di grandi spazi aperti, quindi o trovi una landa desolata (anche perchè piazzare delle pale eoliche di 135 metri alte, non è facile) o spendi un fottio e realizzi delle piattaforme off-shore.

    Eliostati? Stesso problema dell'eolico, necessità di grandi spazi.

    Biomasse? Rendimenti ancora molto bassi e poca penetrazione sul territorio.

    Geotermia? Sarebbe la migliore, ma i metodi di estrazione dell'energia fanno si che ci siano ancora bassi rendimenti e purtroppo siano disponibili in limitate zone del nostro pianeta.

    Mareomatica con scambio termico? Di piccolissima applicazione e solo in alcune zone particolari del globo

    Ultima cosa che accomuna tutte queste fonti di energia rinnovabile? La non disponibilità immediata.

    Il sole, il vento, le onde marine, il delta termico che si innesta sulle maree, sono aleatorie. Non si può disporne subito.

    Qui vince a mani basse il fossile.

    Inoltre la densità di energia che ha un litro di benzina è di 3 ordini di grandezza superiore rispetto alla "pura" elettricità stipata nelle ultimissime batterie agli ioni di litio.

    Ci sarebbe tutto un discorso sulle logiche di scelta, di produzione e di estrazione dell'energia del nostro pianeta, ma andiamo veramente oltre l'utilizzo di questo topic.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eni sta investendo sul Nucleare. Il consorzio di Centrali elettriche Tedesche e Danesi sta utilizzando piattaforme Offshore di Eolico e sistemi di estrazione del Metano all'interno del Mare del Nord.

    L'olandese Shell se ne sta sbattendo di tutto per ora.

    Vattenfall in Svezia, produce energia elettrica per il 70% da fonti rinnovabili (Biogas, metano sintetico, etc)

    Altre per ora non me ne vengono in mente.

    L'idrogeno è ancora molto lontano dalla larga diffusione, pur essendo l'elemento più diffuso nell'universo dopo l'Elio.
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ragazzi il fatto che il petrolio sta' per finire e' una presa per il culo, e' la classica notiziona che serve solo ad infiammare la speculazione, come le presunte guerre, il numero eccessivo di pompe, la vetusta' del sistema di distribuzione, ecc.ecc.........

    se noi consumatori fossimo piu' uniti, con scioperi dei rifornimenti e manifestazioni serie sarebbe tutto diverso. la benzina e' a 2 euro, ok, io vedo sempre lo stesso numero di auto in giro............:sad::evil:
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    e aggiungo, sempre le stesse solite auto con sempre una persona a bordo...

    poi non parliamo dell'assenza dei servizi pubblici...

    ora sto lavorando a 60 km da casa, con i mezzi pubblici, a parte il costo, non molto differente dal costo con gpl, dovrei prendere un autobus, un treno e di nuovo un autobus, e per essere alle 8 dovrei partire con il primo autobus alle 5 e30 svegliandomi almeno alle 5 e il primo autobus disponibile per il ritorno è alle 18,15 per arrivare a casa alle 20:15; 4 ore al giorno di viaggio per fare 120km? e oltretutto dovrei fare 3 abbonamenti diversi per un totale mensile di 180 euro; una 50 in meno di quelli che spendo per la stessa tratta in auto con gpl, con la comodità di alzarmi ad uno decente, 6,30 e tornare a casa per un ora decente 18,30.

    altro male di questo Paese è non aver investito in servizi pubblici di trasporto efficienti...
     
  7. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Quoto!

    credo che sia alquanto voluto vedendo altri Paesi che li sfruttano alla stragrande con profitti e notevole miglioramento delle condizioni di traffico. Un esempio Roma paragonata a Barcellona o Madrid e non voglio prendere altre metropoli che sono troppo avanti per cui il paragone non reggerebbe.
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    ho vissuto a Madrid...in due anni con la macchina ho fatto 3.000km...in quella città l'auto è inutile, la metropolitana è perfetta e serve tutte le zone e al limite di notte si usano gli autobus, efficienti e veloci nonchè dotati di aria condizionata....

    L'italia per i servizi di trasporto è il terzo mondo...
     
  9. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    a quel punto sai come te la godi l'auto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    se non altro rispetto ai 40 mila fatti quest anno si risparmia in ricambi e si annullano i consumi! certo che poi 1500 km l'anno la macchina fa la polvere...
     
  11. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Io personalmente se potessi andrei a lavorare in bicicletta anche con meno 10 gradi, ma non posso.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    idem..
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sinceramente devo dirti che, nella mia piccola realta', il servizio locale nell' hinterland chieti - pescara non e' male, il problema e' quando il mio lavoro mi proietta al di fuori della mia zona.......
     
  14. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    :eek:......dicono non lo so se è vero che il carburante arriva a 10€ litro...........:evil:.......credo che vado in montagna ad abita gli......
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    certo, parlano di 35 euro al litro entro fine anno.

    in montagna non ti conviene, l'auto consuma di più, e tutto costa di più
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .........non no,non hai capito.....senza luce senza gas......si può?
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Non ho capito, di cosa stiamo parlando? :eek:
     
  18. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ......del carburante.......dicevo a Puccio che vado nella montagna senza luce e senza gas cosi non paghiamo più il carburante soltanto legno che c'e ad voglia.......:lol:
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ah se ce la fai, credo che ormai siamo fin troppo ben abituati....
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    eh si mica puoi tagliare gli alberi che ti pare :lol:

    ti viene assegnata una zona, e non è quella dietro casa.

    da quella zona puoi attingere, in quell'anno, per stoccarti legna da ardere.

    per arrivare alla suddetta zona hai bisogno di mezzi.

    in particolare, se vuoi tirar su legna per tutto l'inverno, almeno una motosega, che va a benzina/miscela, ti serve.

    se, dopo aver tagliato, vuoi portarti a casa la legna, nel migliore dei casi ti basta un motocarro, solitamente se hai anche un trattore (che va a gasolio) è meglio
     

Condividi questa Pagina