Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 229 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io non sto usando l'auto "grande" ma sempre più spesso la piccolina a GPL.

    Tanto che sono passato da 8mila km annui a 12mila.
     
  2. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ............anche se è un pochino scomodo basta che fine al mese gli soldi escono come si deve....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.877
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' solita la truffa in quanto il provvedimento appare insensato, mi spiego meglio: se dai la possibilità di acquistare uno stesso bene di consumo ad alcuni soggetti (che dovrebbero destinarlo ad un utilizzo diverso) ad un prezzo notevolmente inferiore, appare chiaro che in un paese come l'Italia non ci sia verso per evitare che ci sia chi ne approfitta.

    In ogni caso il prezzo dei carburanti alla pompa di oggi IMHO è pura follia, e questo contribuisce a far si che proliferino queste situazioni.
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bè, vista in maniera esagerata, provate a dirmi che non va al metro con un amico che ha la partita iva, quando si ha bisogno di acquistare tanta tanta roba (grigliate ecc).

    Se il prezzo arriva a 2 euro al litro, non do torto (personalmente) a chi tenta di risparmiare sul carburante, anche se per vie traverse.

    Ah, io ho benzina, quindi non posso nemmeno fregare con la storia del gasolio agricolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è poi così conveniente. e io al metro o al cash and carry potrei pure andarci.

    senza contare che comprando al metro non sei necessariamente obbligato ad utilizzare il "comprato" per la rivendita o preparazione di cibi da vendere, quindi la cosa è un pò diversa.
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    no esatto, ho estremizzato un po troppo: noi al metro ci andiamo a prendere l'occorrente per le grigliate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però è inevitabile che ognuno tiri l'acqua al suo mulino.

    Che poi siamo in Italia, siamo abituati a vedere di peggio che dei benzinai in giri loschi:lol::lol::lol:
     
  7. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Le soluzioni ci sono eccome, il problema vero è trovare il modo di applicarle.

    Un esempio

     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    eh si chissà come mai non ha preso piede :lol:
     
  9. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    già..........è assurdo! E' come sapere di avere la cura contro ogni cancro e non potervi accedere.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intendevo dire che quel tipo di alimentazione è fra i più stupidi possibili.

    dovresti girare con una cisterna in pressione per avere un'autonomia discreta, il tutto con prestazioni di un'ape (piaggio) e un tempo di rifornimento tendente ad infinito.

    un'auto deve essere economa, ok, ma anche pratica.

    tanto vale prendersi una smart a gasolio o un'auto a gas, almeno puoi usarla a 360gradi con una certa dignità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Si ma se non investi in quella direzione mica migliori la tecnologia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ad ogni modo se n'era già parlato in qualche discussione di cose come queste, o di morti sospette di ingegneri che avevano brevettato VALIDE soluzioni alternative che sono state poi acquistate da GM per esempio. Chissà perchè non le abbiamo mai più viste....

    E non escluderei nemmeno questa possibilità, cioè di cura esistente ma negata. Sai che business c'è dietro la sanità? Non che io sia edotto, ma mi ci vuol poco ad immaginarlo.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    L'ingegnere non sembra affatto tra i più stupidi possibili o perlomeno io non ho il suo curriculum. E poi non hai colto il senso che invece ha colto infinity. Si parte da lì per arrivare a un progetto migliore, un progetto che ad oggi con 1,5€ ti fa fare 200 km senza inquinare nessuna parte per milione di aria e non ti riduce sul lastrico! Aldilà del discorso economico e di praticità e ci aggiungo pure il design, anche se irrilevante a questo punto delle cose, quì si deve trovare una soluzione e per trovare una soluzione si deve partire dal problema. Tutto ciò è necessario per i nostri figli se ne avremo e in parte per noi e forse noi non risolveremo il problema, ma intanto affrontiamolo.

    A mio parere c'è più dignita come la chiami tu nel girare con un mezzo del genere che farselo mettere in quel posto ad ogni litro di gasolio, benzina e tutti i derivati del petrolio che usiamo per muoverci.

    Se ricordi l'unico carburante che mi consigliasti e sul quale sono pienamente daccordo con te e il metano, almeno io se le cose non cambiano mi devo muovere in quella direzione intanto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E se quando fonderà la punto mi prendessi uno scooter elettrico?
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... quanti km ha adesso la punto ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    137000km ma comeil 520i la usiamo il meno possibile.
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... di questo passo quando tu comprerai uno scooter elettrico la prius starà al Leonardo Da Vinci di Milano >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la fisica è quella, il rendimento della propulsione ad aria compressa è scarsetto, come detto il mezzo d'uso, se non bello, deve quantomeno essere pratico e avere un rapporto costi/benefici molto inferiore allo zero, altrimenti serve a poco.

    l'aria compressa come la produci? soffiando in una cannuccia? non penso, ha bisogno di compressori, energia, spazio, tutte cose che hanno un costo ambientale.

    inutile sognare l'auto ad idrogeno, quando chimicamente produrre l'idrogeno comporta un maggior inquinamento e spreco di risorse rispetto ai reali benefici che si otterrebbero da quella soluzione.

    inutile far funzionare le auto a biodiesel se per produrlo devi togliere spazio all'agricoltura ad uso alimentare.

    e tutte queste osservazioni le faccio da ingegnere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma va!
     
  19. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Quindi aspettiamo i 2€ al litro e che si esauriscano le risorse e il pianeta diventi invivibile?
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quando si esauriscono le risorse, non ha senso parlare di auto elettriche ed auto ad idrogeno, poiché sarà difficile, senza tali risorse, produrre energia a sufficienza per soddisfare le necessità industriali per la produzione di veicoli, di motori, di idrogeno, di smaltimento dei suddetti veicoli ecc.

    l'unica direzione da prendere, se se ne vuole prendere una, è quella del minor consumo, che però non sarà mai zero.

    ti ricordo che la maggior parte di centrali elettriche del nostro paese funzionano a carbone o olio combustibile (quindi sono termoelettriche), l'idroelettrico è unicamente di supporto per coprire dei picchi di richiesta giornalieri, per avere un suppporto apprezzabile dall'eolico e dal solare dovremmo tappezzare di pannelli solari e pale eoliche l'intera penisola, ammesso che vi sia abbastanza vento per l'eolio peraltro, e senza considerare i costi di produzione prima e di smaltimento poi dei pannelli solari, il cui funzionamento si basa sull'estrazione di minerali, quindi si parla sempre di risorse non infinite
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2012

Condividi questa Pagina