Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    :lol: eggià

    Peccato perchè era un bel metodo anche per azzerare il bollo per 5 anni e arrivare alla soglia della storicità della auto! fossi residente in liguria lo farei al volo. In piemonte invece sopra i 100kw nada de nada... che leggi del menga:rolleyes:
     
  2. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    300 pagine non ho voglia di leggerle... son troppo.

    comunque qualcuno mi dice se si è riusciti a trovato una soluzione???
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    si come no, se hai un box sufficientemente capiente....

    [​IMG]
     
  4. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    mmmhhh no..., mi consuma troppa erba questa 4x4. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    credo siano meglio i miei piedi, o una bella bici.
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    vuoi mettere la sua eleganza però? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Fatto il pieno di benzina a livigno a 1.137€, lo scorso giugno l'avevo fatto a 1.02€: un aumento di 11 centesimi non male pensando ai 30 centesimi in qualsiasi altra parte d'Italia.
     
  7. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ma vuoi mettere la mia eleganza a piedi..?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    :eek::eek::eek:

    con un prezzo tale in tutto Italia nell'arco di 2-3 anni ci sarebbe una crescita dell'economia non indifferente
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    certamente si! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci sarebbe solo una crescita del traffico e del divertimento per noi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è ben altro il problema dell'italia...
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Puccio mi ha secciato!

    Stamattina GPL a 0.79! -______-
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    certo i problemi dell'Italia sono anche altri.. ma vi ho dimostrato che soltanto con quello che si consuma in carburante per le macchine si avrebbe un risparmio annuo di 11 miliardi.

    senza pensare a tutto il resto(trasporti, energia, etc etc). ci si puo arrivare a 20 miliardi di risparmi in tutto, e non mi pare cifra cosi misera:wink:

    Moltiplica tale cifra per tutti i paesi EU e ti rendi conto di quanti soldi ogni anno(ormai da 10 anni che il prezzo del petrolio è cosi alto) escono da qui per andare ai paesi OPEC. Ok non è questo il problema principale(per adesso) dell'Europa, ma fidati questo incide parecchio sulla crescita, e la crescita è un dei problemi dell'Europa.

    Il petrolio è la materia prima piu importante, le variazioni di prezzo incidono su tutto.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tre giorni fa 0.735, oggi 0.79

    Te possino! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    giustizia divina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Continuano i rincari sui carburanti


    La benzina verde vola verso 2 euro


    Le punte raggiungono quota 1,93 euro al litro, mentre il gasolio arriva a 1,80 euro. Tra i distributori Ip si conferma il più caro insieme a Shell, mentre Esso è il più economico. Margini ancora bassi per gli operatori

    Lo leggo dopo

    [​IMG]

    MILANO - Vola il costo dei carburanti e così in attesa della stangata Irpef di marzo 1sui conti della famiglie italiane pesa sempre di più il rincaro benzina. A trainare gli aumenenti è stata questa mattina Ip che ha ritoccato il listino (+4 centesimi euro/litro) sulla benzina e prezzi raccomandati, ma i rialzi proseguono anche con Eni: +0,7 sulla "verde" e +0,4 sul diesel. In poco più di due settimane, il numero uno del mercato, ha aumentanto i prezzi rispettivamente di 3,8 e 2,4 centesimi al litro. E a ruota segue Esso che ha rivisto al rialzo di un centesimi il costo di entrambi i prodotti, ma resta il distributore meno caro, mentre Ip si conferma - sulla media nazionale - il più costoso (Shell il più caro per il diesel).

    Ad alimentare la corsa dei prezzi sono le tensioni sul petrolio 2volato ai prezzi record del 2008, complice soprattutto il cambio euro-dollaro. E, di conseguenza, volano i prezzi praticati sul territorio con la media nazionale che fissa un nuovo record a oltre 1,83 euro sulla benzina e a ridosso di 1,76 per il diesel mentre le "punte" ormai vedono al centro la "verde" oltre 1,93 euro e il diesel a un passo da 1,80. Situazione comunque che non riflette ancora appieno gli ultimi aumenti e registra

    la persistenza di margini bassi per gli operatori.

    E' quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.It in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per check-up prezzi qe. Nel dettaglio, a livello Paese, il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va dall'1,818 euro/litro di Esso all'1,834 di Ip (no-logo in salita a 1,747). Per il diesel si passa dall'1,754 euro/litro sempre di Esso all'1,759 di Shell (no-logo a 1,651). Il gpl è tra lo 0,822 euro/litro di Shell e lo 0,842 di Ip (no-logo a 0,790).
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    proprio sabato ho fatto gas a .82 al litro, che palle
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A breve 2 euro!
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Gli Sloveni mi aspettano a braccia aperte.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    uffa anche tu porti s.figa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... cosa vuol dire "anche tu" ?

    ... lui è il porta sfiga per definizione >:>

    ... se mai " uffa ... anche qui, porti sfiga ... " ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A ottobre iva al 23%....
     

Condividi questa Pagina