Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 218 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Io sono stato a sciare in Valcamonica e poco dopo Pisogne, verso Darfo, ho trovato 1,651 da un Total Erg ...
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Se la mia media non dovesse drasticamente cambiare, quest'anno arriverò a 17.000km/anno, contro i 20 mila degli anni precedenti. Nel mio caso significherebbe una contrazione del consumo di carburante stimato in un 15% circa. Considerando la costante il tragitto casa-lavoro (sempre lo stesso ed invariabile nei giornik, anzi, ho fatto anche meno ferie), si capisce dove sta la "vera" contrazione...
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    In compenso non risparmierai nulla, anzi.

    è bello vivere in italia....
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Diciamo che visto il calo di percorrenza, posso permettermi qualche puntata extra in Slovenja.
     
  5. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    a Maggio faccio due anni esatti con la bimba, l'ho presa con 20k km, ora ne ho esattamente 67k. supero sicuro i 70k e quindi e 25k/anno

    che dite, media di km annui troppo alta in relazione al prezzo della benzina?
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Credo che stante codesta situazione, superare gli 8000 sia sconveniente la benzina, in favore del gas non del diesel...
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    dipende dalle tue possibilità..
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    possibilità? fattibilissimo. è che un pò mi scoccia..vorrei l'elettrica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    cambia bandiera allora....vai tipo in giappone... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    i8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    :sbav:
     
  12. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Avellino, sequestrato distributore: benzina a prezzi maggiorati del 10%

    Il titolare «falsava» il prezzo del gasolio facendolo pagare fino a 1.94 euro. Denunciato dalla finanza

    [​IMG]

    SALERNO - Non mancano le speculazioni sul blocco dei tir che sta causando disagi ai servizi e rallentamenti alla mobilità. Il più colpito è il settore della benzina come è accaduto a Moschiano, nell'Avellinese, dove la guardia di finanza ha denunciato il titolare 50enne di una stazione di servizio per truffa e ha sequestrato l'impianto.

    IL FATTO - L'imprenditore di Moschiano aveva infatti aumentato del 10% il prezzo dei carburanti. Il titolare praticava prezzi maggiorati rispetto a quelli esposti facendo pagare il gasolio fino a 1,936 euro. Su direttiva del comando provinciale delle Fiamme Gialle sono stati avviati specifici controlli su tutto il territorio provinciale per contrastare eventuali altre speculazione.

    Redazione online


    25 gennaio 2012
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Capirai...sarà stato l'unico (beccato) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    N.d.s.:

    Esso di Treviso ieri Verde SP €/l 1.636

    Total ERG €/l 1.757 ) distributore in parte praticamente
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    [/URL]


    La benzina tocca 1,84 euro al litro

     


    Pubblicata il
    31/01/2012 | tag: carburanti, distributori, benzina, gasolio, no-logo, prezzi

     

     


    [​IMG] In molti distributori la benzina ha toccato quest'oggi il prezzo record di 1,84 euro al litro.


    [​IMG] I benzinai hanno proclamato uno sciopero di dieci giorni. Le date e le modalità saranno comunicate il 7 febbraio.

     

     


    È ufficialmente ripresa la folle corsa dei
    carburanti, sempre più vicini preoccupante soglia critica dei due euro al litro. Dopo i primi rialzi di ieri, infatti, quest'oggi i prezzi raccomandati registrano un'altra raffica di rincari con punte record per la benzina di 1,84 euro registrate soprattutto nel Centro Italia, dove si sente in maniera più marcata l'effetto delle accise.


    I rialzi delle compagnie. In particolare, la Q8 ha aumentato di 2 centesimi al litro il listino dei prezzi raccomandati alla pompa della verde, seguita nuovamente dalla Tamoil (+1,5 centesimi), da TotalErg e Shell (entrambe +1) e dall'Agip (+0,5). Questo è quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it. Sul territorio si segnalano di conseguenza aumenti generalizzati per la verde (anche negli impianti no logo, seppur sempre in maniera meno marcata) e una sostanziale stabilità per il gasolio.


    Prezzi medi. In generale, sul territorio nazionale, il prezzo medio praticato per la benzina (in modalità servito) varia oggi da 1,764 euro al litro dei distributori Agip/Eni a 1,778 di quelli IP (no-logo in salita a 1,689). Per il diesel si passa da 1,715 euro al litro di IP a 1,723 di Shell e Tamoil (no-logo a 1,610). Il Gpl oscilla tra 0,745 euro al litro dell'Agip e lo 0,757 di TotalErg (no-logo a 0,728).


    Sciopero di dieci giorni. Intanto i benzinai hanno confermato lo sciopero nazionale di dieci giorni per protestare contro il decreto Cresci Italia, che stabilisce la liberalizzazione del settore. I sindacati accusano il Governo di essere stato troppo prudente, favorendo i petrolieri e non i gestori degli impianti e i consumatori. Le modalità e le date dello stop dei distributori saranno comunicate probabilmente il 7 febbraio prossimo dopo la riunione tra i sindacati Faib e Fegica. R.Bar.

     

     


    By 4r


     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    e chi di dovere tace.

    tanto con 20.000 €/mese quando va male, come te ne accorgi degli aumenti?
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ondata di rialzi per la benzina


    La verde vola fino a 1,86 euro


    Raffica di aumenti per i carburanti con picchi record nelle aree del centro Italia. Secondo il monitoraggio di "Quotidiano energia" la media nazionale è arrivata a 1,79 euro, il diesel, invece, costa 1,76 euro

    MILANO - Nuova raffica di rialzi per i prezzi dei carburanti. Secondo il monitoraggio di "Quotidiano energia", ci sono stati aumenti da parte di TotalErg, Tamoil e Ip, con la media nazionale della benzina in salita a 1,79 euro al litro, "con picchi record nelle aree del centro". Le punte sono oltre 1,86 euro per la verde e 1,76 euro per il diesel.

    Sui prezzi alla pompa si riversano oggi gli aumenti dei prezzi internazionali che si sono verificati lunedì. E' stata in particolare la quotazione del gasolio a fare un balzo notevole tornando dopo circa un mese al di sopra dei mille dollari la tonnellata, mentre la benzina è stabilmente oltre quota mille dal 25 gennaio. Dopo l'aumento deciso ieri da Eni, quindi, questa mattino hanno messo mano al listino Esso, IP, Tamoil e TotalErg. TotalErg ha aumentato benzina e diesel di un centesimo di euro, Tamoil di 1,5 centesimi su entrambi i prodotti, mentre Ip ha rincarato soltanto il diesel di un centesimo. In particolare, il prezzo medio praticato della benzina va da 1,781 euro degli impianti Esso a 1,790 di quelli Tamoil. Per il diesel si passa da 1,719 euro di Ip a 1,731 di Tamoil.

    Aumenti tra i 2 e i 3 centesimi anche per il Gpl.
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io sono sempre più sconcertato dal menefreghismo di chi è preposto a governare l'italia. Hanno rotto i cogl.ioni....quando cala il greggio alla pompa sale il prezzo, quando cresce il greggio aumenta esponenzialmente il prezzo alla pompa. Un giorno i signori importatori italiani si svegliano e decidono che devono aumentare il loro utile ed aumentano il prezzo alla pompa.

    Fossi al loro posto penso farei anche io così...se nessuno mi dice niente vuol dire che accetta le condizioni, no?

    Luridi bastardi i nostri governanti!
     
  19. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si poi con la faccina che hanno ti vengono a dire che c'e la crisi...ma se l alimentano loro con tutte ste truffe che continuano a fare....

    la faccia proprio come il c ulo.... oramai nn ho piu parole da un pezzo. uso la macchina il minimo indispensabile, purtroppo pero' ci va di mezzo tutto , sopratutto i beni alimentari attaccando la vita quotidiana .. manco fosse un lusso da tassare... follia pura porpriio
     
  20. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    Incominciamo a fare saltare in aria un po' di pompe! Dopo una decina credo che il messaggio arrivi
     

Condividi questa Pagina