Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ??????????:eek:
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    al Vaticano.......:wink:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Piccolo OT:

    a parte il carburante, quali agevolazioni fiscali ci sono ancora a Livigno?
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    dal web.........

    Sono convinta di rappresentare una risorsa per gli investitori: se si desidera che il prezzo del barile salga in modo significativo, basta mandarmi qualche giorno in vacanza. E' praticamente garantito. Ricordo che nel 2005, quando per la prima volta il petrolio passò i 70$, mi trovavo in Grecia tagliata fuori da ogni informazione. Mi ridussi a farmi inviare gli aggiornamenti via sms da un aspista greco, con grande noia della famiglia che avrebbe tanto voluto godersi il mare in pace.Insomma, rieccoci a quella soglia. Ed è evidente anche dal prezzo dei carburanti: la verde tocca di nuovo euro 1,30. Ma nelle oscillazioni dei carburanti c'è qualcosa di estremamente curioso. Qualche esempio? Il prezzo attuale è lo stesso di Gennaio e Febbraio 2008, quando il barile oscillava tra i 90 e i 100$. A Ottobre 2007, col barile tra i 70 e gli 80$, la verde stazionava invece intorno a 1,20 €. A Luglio 2006 il petrolio viaggiava ai prezzi odierni, ma alla pompa si spendevano ben 1,40 al litro. Molto curioso anche l'andamento del gasolio: nel 2008, per la prima volta, ha raggiunto il "pareggio" con la benzina. Oggi, invece, lo vediamo ancora distanziarsi come da tradizione di ben 20 centesimi.

    Molti hanno un ricordo vago del prezzo pagato per il pieno nel passato, e scavano furiosamente nella memoria perché hanno la sensazione che qualcosa non torni. E lo credo bene: l'andamento è in apparenza del tutto schizoide. Nessuno in realtà saprà mai spiegarci il bi e il ba, per cui siamo autorizzati a sfrenare la fantasia ed abbandonarci a teorie stravaganti.

    La prima cosa da notare è che il massimo storico di 1,53 raggiunto a Giugno 2008, col barile a 150, sia del tutto inadeguato rispetto ai prezzi odierni. Se tanto mi dà tanto, insomma, il litro doveva arrivare almeno a 2 euro. Oppure, col barile a 35 visto a Novembre scorso, avremmo dovuto pagarla 70 cent. Nessuna delle due sensate soluzioni si è avverata: vediamo invece il prezzo oscillare in modo ferreo tra 1 euro e 1 euro e mezzo, qualsiasi cosa accada al barile.

    Ne consegue il sospetto che questo range rappresenti il giusto compromesso tra la sopravvivenza delle aziende petrolifere e la sopravvivenza dell'economia as we know it. Insomma: salite pure quando c'è margine, ma non esagerate quando il momento è difficile. Ciò spiegherebbe anche la clamorosa salita del gasolio l'anno scorso: si è cercato di compensare le perdite di un prezzo della verde "calmierato" andando ad aumentare là dove ancora c'era spazio. Tale piccola conspiracy theory dimostrerebbe ahinoi che il mercato c'entra poco o nulla col prezzo della benzina, ma soprattutto che la benzina è un carburante "sociale", alla base non solo della nostra economia ma soprattutto dell'ordine costituito........#-o:sad:
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Alcolici!!
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Scusate: ieri sono uscito e sono dovuto andare dal benzinaio dove non ci andavo da due mesi......

    Ma la nafta costa 1,2 e rotti?!?!?!?:eek: Alla Esso!

    Pazzesco, pensavo ci fosse un errore sull'insegna......#-o
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Fatto pieno l'altro giorno pompa self 1.174. In giro mediamente sta quasi dappertutto oltre (e abbondantemente) l'1.2...

    Barile stabilmente sopra i 77$.
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Certo il fatto che l'euro ha ripreso valore sul dollaro oggi quotato 1.22 e il petrolio si trovi al costo di 75 $ il barile non mi fa capire come mai il prezzo del carburante è e resta così alto.

    Sarebbe il caso che il governo spieghi a noi cittadini come mai si continua a dire che le tasse non aumenteranno quando come ti giri ti rendi conto di fattori così rilevanti....:evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Fatto stamattina pieno all'IP a €/l 1,236

    :rolleyes:
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A perchè tu ci credi?:lol:
     
  12. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Scusate il piccolo OT ma questo foto in firma di fasolini mi ha sconvolto:

    100.000km senza cambiarlo? l'olio?

    cos'è tutta quella "pasta"?! :confused:
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ultimamente faso mette delle firme da rep- :cool:
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    in Algeria la benza costa 10 cent al litro,in Russia 50 cent...ma quanto ci fregano le compagnie petrolifere...in Slovenia la 100 ottani costa 1,25 euro al litro
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Da quanto ho visto oggi in giro è ora di riesumare la discussione.. vedo molta speculazione pre natale!
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    i prezzi crescono?
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Benzina, record dopo due anni


    il diesel super quota 1,30


    Le rilevazioni di Staffetta quotidiana. La verde è a un passo da 1,42 euro al litro. Quotazioni che non si riscontrano dall'ottobre del 2008. Punte massime in Campania e in Sicilia

    [​IMG]

    ROMA - Tornano a salire i prezzi dei carburanti. La benzina, secondo le rilevazioni di Staffetta quotidiana (giornale che si occupa del settore energetico), è a un passo da 1,42 euro al litro, mentre il gasolio ha sfondato 1,3 euro al litro. In base alle rilevazioni mensili dell'Unione petrolifera, è la prima volta da oltre due anni che il gasolio si porta oltre questa soglia.

    I prezzi medi calcolati dalla Staffetta Quotidiana si attestano per la benzina tra 1,414 euro al litro per Esso e Q8 e 1,419 euro al litro per Erg, Shell, Tamoil e Total. Per il gasolio i listini oscillano invece tra 1,285 euro al litro applicato nei distributori Shell e il massimo di 1,304 euro al litro in quelli Q8. Un prezzo simile non si riscontra, secondo le statistiche mensili dell'Up, da ottobre 2008, quando il prezzo medio riscontrato sulla rete era di 1,301 euro al litro.

    Le punte massime per la benzina sono in Campania (dove è in vigore l'addizionale regionale) a 1,46 euro al litro, seguita dalla Sicilia con 1,445 euro al litro. Sempre in Sicilia si registra il record per il gasolio: i prezzi consigliati toccano quota 1,324 euro al litro.
     
  19. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    il gpl da me sta a 0,705 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    che ladri!

    da me è a 0.645
     

Condividi questa Pagina