Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 169 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. jonjmassaro

    jonjmassaro Secondo Pilota

    678
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    53
    320d e92, 320xd e91
    da me il gasolio e'tornato sotto l'euro al litro
     
  2. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    da me no,lo si può trovare a 1.040....
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    :lol::lol::lol::lol::lol:
    :lol::lol::lol::lol:
    :lol::lol::lol:
    :lol::lol:
    :lol:
     
  4. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    anche qui da una settimana all'altra la verde è salita da 1.1 a 1.2!!

    Machepalle!
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Non tirino NUOVAMENTE troppo la corda,altrimenti mandano in vacca l'economia di chissà dove.
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    fatto gasolione ieri sera AGip a 1.034 sempre chiusura.... be, tra 0.987 di prima e ora cmq , cambia davvero di poco...
     
  7. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Spero caldamente che non accada la salitona dell'anno scorso, frenata dalla crisi.

    Cosa la fermerà stavolta:-k
     
  8. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    l'agip da me fa -dieci cent al litro in orario di chiusura, quindi senza avere i punti (che sarebbero mi pare 4 cents l'uno?) e senza usare le schede carburante quindi
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    benzina a 1,294 :eek:
     
  10. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Sale sale!:evil:
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    qua il diesel è ancora sotto l'€ nei distributori senza marchio
     
  12. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Io oggi l'ho vista anche a 1310, LADRI! :evil:
     
  13. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    in un distributore vicino a casa mia....diesel 1,110 e benza a 1,310!! ma siamo matti?!?!#-o
     
  14. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    ma a quant'è il barile?
     
  15. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    non saprei..........:-k
     
  16. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    63 dollari
     
  17. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Non sarebbe meglio cambiare titolo alla discussione? Propongo "Alert Prezzi Carburanti"
    :razz::razz:
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    66 dollari ora e continua a correre...........
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    fonte www.ilsole24ore.it



    Petrolio ai massimi dagli ultimi sei mesi
    il prezzo è salito ancora, nel mercato after hours di New York, a 66,01 dollari al barile. Il rialzo è dovuto in parte alla perdita di valore del dollaro e in parte al nuovo diffuso ottimismo sulla possibile prossima ripresa economica internazionale.

    Un aumento che non trova giustificazioni nei fondamentali

    «In meno di quattro mesi il prezzo del greggio è passato da 40 a 65 dollari: un aumento che non trova alcuna giustificazione nei fondamentali. Significa che è tornata la speculazione». Una posizione così forte non arriva da un'associazione di consumatori ma da Domenico Siniscalco, ex ministro dell'Economia e attualmente responsabile per l'Italia di Morgan Stanley. Intevenuto giovedì sera alla Bocconi nella quarta conversazione di "Economia e società aperta", Siniscalco non ha usato mezzi termini: «Significa che si è di nuovo lì a far derivati». Le cause? «Credo che sia la conseguenza dell'enorme massa di liquidità che è stata immessa sul mercato» è la risposta di Siniscalco che ha poi allargato il discorso alla politica monetaria delle banche centrali, troppo stretta oggi nei paletti della stabilità dei prezzi.

    L'Opec mercoledì ha ribadito che per il momento non intende modificare la produzione e i prezzi si sono impennati : il Wti si era spinto così fino a un picco di 63,82 dollari al barile. Durante il vertice il ministro del Petrolio saudita Ali Al Naimi ha spiegato: «Non c'è bisogno di alcun taglio perché la domanda ha cominciato a riprendersi». Gli ordini di petrolio, soprattutto da parte dei clienti asiatici, stanno aumentando: un segnale «ancora piccolo», ha riconosciutoAl Naimi, ma sufficiente a dargli fiducia sul fatto che «la ripresa sta arrivando», tanto che «entro il terzo o quarto trimestre il prezzo del barile risalirà a 75-80 dollari».

    I commenti alle dichiarazioni del ministro saudita sono state negative se non allarmate. «I nostri dati – ha osservato Didier Houssin, dell'Agenzia internazionale per l'energia - non evidenziano ancora segni di ripresa della domanda». E Howard Gruenspecht, responsabile ad interim dell'Energy Information Administration, braccio statistico del dipartimento Usa per l'Energia ha avvertito: «Siamo ancora nel mezzo di un bel groviglio economico. Sarebbe sensato non spingersi troppo oltre in relazione ai mercati petroliferi». In uno studio di Bank of America-Merrill Lynch, diffuso all'inizio della settimana, si leggeva che se il barile raggiungerà a breve un prezzo di 70 dollari la ripresa delle economie sviluppate potrebbe risentirne, mentre la soglia di tolleranza per i paesi emergenti sarebbe invece a quota 100 dollari.............
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    stamattina mi sono ricordato di guardare: 1,30 la benzina in un distributore ERG .
     

Condividi questa Pagina