Si ma ciò era vero anche prima, solo che ultimamente se ne stanno approffittando un po' troppo, e continuano ad aumentare le tariffe. Quello che chiedo è: esiste qualche sito concorrente che offre un servizio simile?
alternative ce ne sono.....ma nessuno di questi ha il numero di iscritti di ebay....e quindi l'offerta al momento è molto limitata e quindi poco vantaggiosa rispetto ad ebay.....oltretutto ebay attualmente fornisce più sicurezza come sistema all'acquirente :wink: e non è un aspetto da sottovalutare :wink:
mi è arrivata la mail con gli aggiornamenti dal 3 GIUGNO http://pages.ebay.it/ebaysirinnova/ mica c'è da rimetterci e basta....mi pare che siano anche nuovi ottimi vantaggi....anche con risparmi sui costi di inserzione :wink: e sulla visibilità del proprio oggetto :wink:
Certo cosa vuoi che ti raccontano, sanno usare bene la vasellina. Io ho venduto molte cose su ebay e continuo a venderle, ti garantisco che dal 03/06 pagherò di più di commissioni :wink:
si ma non è solo dare.....c'è anche qualche vantaggio :wink: poi boh.....se ci lamentiamo di 3-4 euro quando giriamo con auto da 10 km/l
Il discorso è più ampio (a parte che le mie stanno sui 15km/l ); ovvero, siamo sempre a lamentarci ma poi siamo sempre i primi a calarci le braghe. Il mercato intelligente lo fanno anche i consumatori intelligenti; siamo molto lontani. Il senso del mio intervento era quello di far sapere a tutti di questo ennesimo aggravio di tariffe non giustificato, per cercare magari tutti insieme delle alternative. Solo il calo del business può far tornare indietro su decisioni come queste. Chiaro che poi se siamo contenti di prenderlo, con la vasellina o meno, è tutto inutile, possiamo anche chiudere il 3D :wink:
io ti ho già scritto prima....alternative ad ebay volendo anche ce ne sono....ma purtroppo non avendo i numeri di ebay....e non avendo la garanzia degli acquisti paritaria a quella di ebay....beh...ci si risponde facile val la pena rischiare? ovvio ci si dovrebbe spostare in massa.....ma ebay per essere il colosso di oggi....ha impiegato anni....sopratutto noi ITALIANI comprima tanto su ebay solo da due o tre anni.....prima c'era grande sfiducia per questo sistema :wink: onestamente io stesso....se c'è da pagare metti 100 euro per un oggetto su un altro sito magari anche rischio......ma oltre....mi fido solo su ebay o negozi online affidabili
basta continuare a fare come si è sempre fatto, si mette l'inserzione su ebay, ma si vende "fuori ebay".... ehhh, questi italiani....
Ma in ogni caso, una volta messa l'inserzione, il venditore deve sempre pagare! Anche se poi vende fuori ebay
Per carità... però prova a immaginare cosa succede se Visa (per dire una cosa che dal punto di vista money-transfer fa la stessa cosa di ebay) si mette a piazzare commissioni anche solo del 5%. Tempo 10, forse 20 secondi e il loro palazzo va in cenere (e non per modo di dire) E' proprio qui il punto. parlando da privato a privato le tariffe potrebbero anche essere del 20% e non cambierebbe nulla (il fatto che gli assistenti alle vendite pur con tariffe *spaventose* abbiano tutto questo successo lo testimonia!), ciò che è vergognoso è che un venditore debba sostenere tariffe equivalenti (pur generando un volume d'affari incommensurabilmente superiore). Nei prodotti informatici si sono trattenuti ed han messo *solo il 5,75% di commissioni... peccato che nei prodotti informatici ottenuti per canali *legali* il margine al cliente finale a stento arriva al 15-20%. E vedersi sottratto il 30-40% del profitto in questo modo è assolutamente ridicolo.
e si mettono spese di spedizione gonfiate. ovviamente uno che su ebay ci fa business punta a continuare a farlo, ergo se guadagna di meno, carica di più dove può (spedizione). E lo mette nel sedere al cliente finale... che alla fine, come in ogni sistema è sempre quello che lo prende nel didietro!
ora come ora è impossibile. Non ho numeri del mercato delle case d'aste online, ma penso sia più monopolista ebay li che non Microsoft nei S.O.