E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75

    Se io dovessi produrre macchine non penalizzerei il mio modello di punta (escluso M3 che è na roba a parte) e comunque ribadisco che secondo i dati ufficiali le differenze ci sono poi è chiaro che se i dati ufficiali non son verietieri vale sia per il 335 che per il 330 e anche quel litro in più alla fine conta, certo che se potessi permettermelo anch'io comprerei un 335, ma siccome non posso mi accontento anche di un 325.
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    perche a te le invernali ti fan stringere le chiappe...:lol: :lol: :lol:

    se a varano vengo con la mia facciamo una macchinata e fuori dal circuito si va a sinistra...la la X darà il meglio di se...:mrgreen:

    :haha :haha :haha
     
  3. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
     
  4. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    E' vero, pensavo ne avesse sui 230...comunque a maggior ragione siamo lì, se è assetata la Z4 lo sarà anche la 330i che ha una mole maggiore da spingere.
     
  5. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Ragazzi il gioco si fa più delicato!
    La consegna infatti non sarebbe più un problema
    .. sarebbe la stessa sia per la 330i che per la 335i8-[
    che casino..
     
  6. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Casino? :eek: :biggrin: Se sei indeciso è solo perchè la 335 ti piace di più, prendi quella e stop! Se poi ti penti e vuoi la 330, te la prendo io! :wink:
     
  7. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Il problema infatti è che io non voglio far andare un 330 allo stesso passo del turbo... è una questione che non mi pongo..
    io, tranne qualche accelerata fino ai 4000 giri... 5000 al limite (e solo occasionalmente di più) ho un andamento abbastanza costante, per quello che può essere in un contesto urbano. quindi meglio forse dire.. morbido
    e questo tipo di guida - ed è questo il punto - lo avrei sia con il 335 che con il 330..
    Il tuo ragionamento (correggimi se sbaglio) mi sembra più per chi dicesse:
    voglio certe prestazioni ma siccome non voglio spendere di carburante quanto spenderei con un 335 allora prendo un 330 per cercare di raggiungere il più possibile quelle stesse prestazioni..
     
  8. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Figurati che a me il 330i è arrivato in concessionario il 6 dicembre avendolo ordinato il 16 novembre... RAZZI
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no, il mio ragionamento è che alla fine la differenza fra le due è di un'ordine di grandezza trascurabile
     
  10. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    In realtà è il contrario. Credo infatti che nella guida rilassata grazie alla maggior coppia, il 335 raggiunga le stesse prestazioni del 330 a consumi invariati e non il contrario, perchè per ottenere qualcosa dall'aspirato, lo devi tirare di più.
     
  11. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Il problema è che ci sono un sacco di prove a banco del 335i, dalle quali emerge chiaramente una potenza superiore al dichiarato, ma non essendoci prove del 330i non si può sapere se la potenza reale è superiore ai 272 cavalli dichiarati e di quanto.
     
  12. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    Il motore turbo già a 2000 giri parte la turbina, un motore aspirato per tirare devi avere regimi alti, quindi se hai una guida costante (non piano) l'aspirato non consuma come il turbo, sicuramente meno.

    Comunque il problema è prettemente estetico visto che mi sembra aver capito che lucmarone non ha intenzione di andare a girare in pista se non ho letto male è uno che guida tranquillamente, quindi che motivo ci sarebbe di prendere un 335, io lo farei per le prestazioni perchè mi piace la guida sportiva, ma se non sono le prestazioni ad interessare lui secondo me va bene anche il 330.
     
  13. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Qui non è una questione di prestazioni, ma di consumi a parità di utilizzo e di estetica.
    E se Lucmar è un esteta come il sottoscritto (che ogni volta che vede una e92/93 con i cerchi 17" vorrebbe rigarle la fiancata con la chiave), credo che qualora dovesse optare per l'aspirato, ogni volta che guarderà l'auto da dietro, soffrirà per l'asimettria dello scarico del 330...
     
  14. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    e Pasquo dice:

    Il motore turbo già a 2000 giri parte la turbina, un motore aspirato per tirare devi avere regimi alti, quindi se hai una guida costante (non piano) l'aspirato non consuma come il turbo, sicuramente meno.


    I due ragionamenti mi sembrano opposti
    ma
    il bello, da ignorante che sono8-[ , è che mi tornano tutti e due!](*,) :mrgreen:
     
  15. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    Ma se non chiede le prestazioni e riflette sui consumi al decimo non capisco perche' punta su queste 2 icone non capisco perche ha escluso altre motorizzazioni...e poi parlando di prestazioni il 330i non e' mica fermo.:wink:
     
  16. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Dady, te lo spiego io perchè che Lucmarone lo conosco bene:biggrin:

    Stefano lo ha capito e lo ha scritto in un post di poco precedente.
    .. i 3000 v6 li ho mirati subito
    perchè sono innamorato dell' elasticità del 6 cilindri, che non è che può
    essere apprezzato solo dai corsaioli.
    Inizialmente fu 325i, cambiato per una lunga storia che non mi sembra interessante e pertinente in questa discussione.
    Al momento del cambio, avendo notato che il 325 in alcune situazioni era un pò "svogliato" ho corretto un pò il tiro con il 330.
    Ora, riflettendo che in fondo la differenza fra 330 e 335 non è molta a livello di prezzo e considerato che da esteta che sono adoro gli scarichi separati (presenti solo sul 335) sto valutando se fare un ultimo passettino..
    A questo punto, consapevole di non essere un intenditore e visto che questa volta il passettino significherebbe anche cambio di tipologia di motore oltre che ad ulterioricavalli in più, ho chiesto un vostro parere
    se sarei andato incontro a consumi significativamente superiori oppure no.
    Senza contare che poi, si sono un tranquillo in auto ma ciò non significa che a volte piace anche a me divertirmi un pò:wink: (dato questo però fuorviante in una discussione sui consumi mediamente tenuti).

    Ora, non pretendo che si condivida il mio modo di ragionare..
    però capirlo non credo sia esagerato..:rolleyes:

    P.s.
    Alcuni hanno sostenuto che le differenze di consumo non sono significative.. bene, infatti questo era una delle possibili risposte
    al mio quesito iniziale:wink: .. non scontato, visto che, appunto, non tutti la pensano così..
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    orrore!!!


    vai subito a confessarti!
     
  18. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    #-o giusto!:mrgreen: :mrgreen: svista .. da buon appassionato di cellulari ed avendo un moto V6 maxx .... me sò confuso:redface:
    tre gloria al Padre e 3 gloria a BMW van bene come penitenza?!:lol:
     
  19. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Tiriamo le somme. :-k
    Visti i tuoi pensieri, mi sa tanto che scegliendo il 330i vivrai col beneficio del dubbio che ti assillerà parecchio. D'altronde hai già provato il suo parente povero e sai più ho meno cosa ti aspetta nel modo di lavorare del motore, a parte una coppia maggiore soprattutto ai bassi e la dote di 50 e passa puledri in più.
    Invece devi ancora capire come si comporta l'odiato/amato biturbo, a parte quella prova veloce della presentazione che però nn ricordi perché folgorato dalla bellezza estetica, come potrebbe capitare se uno uscisse per la prima volta con Charlize Theron (ovvero chissenefrega del cervello, per adesso godiamoci la carrozzeria =P~). Ho forti dubbi che potrebbe deluderti, però basta concordare una test serio che il concessionario nn potrà negarti o con qualche BMemmer che si è già offerto.
    Sicuramente da esteta :cool: preferisci quest'ultima per i doppi scarichi, e questo è forse il principale fattore che t'ha insinuato il germe del 335i, e sai già che quando ti capiterà di vedere il popò di questo ti verrà una sincope per il rimorso.
    Riguardo il quesito consumi si è detto di tutto di più, ma sono pronto a scommettere che in uso normale (no pista) il 335i consumi al max 3 litri per 100 km in più del 330i. Visto che in media fai meno di 50km al giorno la differenza di prezzo sarebbe di circa €2, ovvero €60 al mese (poco più di mezzo serbatoio). Con tutte le corrette considerazione che hai posto nei confronti di tuo padre, penso che per questa cifra nn ci sia molto da discutere. Al max ti toccherebbe rinunciare ad una birretta :drinking: o a un paio di caffè :morning: al dì. Lungi da me il volerti fare i conti in tasca, ma io al tuo posto nn mi farei dei grossi problemi, che mi porrei invece se la differenza fosse del doppio o più, come potrebbe essere per un confronto con l'M3.
    Sembra che data la particolarità del motore, dal minore numero di vetture vendute, e anche dalla trascurabile differenza tra i rispettivi costi di gestione e mantenimento, il biturbo dovrebbe tenere meglio la valutazione nell'usato a lungo periodo.
    È caduto il problema della consegna che poteva impegnarti in un fastidioso noleggio.
    In conclusione nn so proprio cosa ti possa frenare nella decisione, che pare tu abbia forse già imboccato, di modificare l'ordine. Anzi NO, io ne ho due. Il fatto che il 335i per adesso nn si possa gasare, che per me è una cosa importante, ed eventuali problemi di affidabilità della sovralimentazione, ma dai Thead del forum sembra nn ci siano come invece il 320d.

    Ora tocca solo a te e complimenti vivissimi per l'acquisto!


    PS: cmq vada tra 4/5 anni quando decidi di cambiarla mi prenoto io :wink:
     
  20. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    Per Bitrio
    =D> =D> =D> concordo su tutto!!!

    Lucmarone
    considera che , visto che dici di essere un tipo che guida normalmente tranquillo, potresti mettere a punto delle tecniche di guida economica e limitare ulteriormente ilo gap di consumo con il 330.
    E' quello che faccio io: quando la uso per andare / tornare dal lavoro, guido economico mentre telefono / mi pianifico il lavoro / penso ai cassi miei ...e questo e' ca il 70% dell'uso, tanto visto il traffico, non c' comunque molta scelta.
    Quando invece ho voglia di sparo, allora...pigio:lol:
     

Condividi questa Pagina