E92 integrale su neve... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

E92 integrale su neve...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ZSimo, 22 Marzo 2011.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    No ma infatti io credo di più a te che ad altri......qua sembra che puoi scalare l'everest con 4 gomme da neve :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Può essere come dici tu, ognuno chiaramente libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe, anzi sono io uno dei primi a dar contro ai SUV...

    Però se inserisci l'integrale quando veramente ne hai bisogno e hai le gomme giuste... Sei come su un carro armato, ovviamente mica parliamo di X5, Q7 e tutta quella compagnia lì, si parla di quelli un pò più ridotti... Io ho visto delle normalissime e orribili (quando poi le vedi in città sono un bel pò ridicole, per me se ci passo di fianco forte con la 320 Cd magari qualcuna si ribalta pure:mrgreen:)

    Suzuki Jimny andar nel bosco con mezzo metro di neve con le Estive!!! Ok, ci sono le ridotte, però...
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Allora non hai mai visto cosa può fare una panda 4x4 con le invernali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ti ringrazio, :wink: nn ho poi meriti particolari; solo che in casa, avendo due SUV e una coupe e avendo provato entrambi sulla neve, chiaramente con tutte le condizioni; ghiacciata, fresca, battuta, piaciugosa e chi più ne ha più ne metta... Ho capito che la coupe nn è un'auto da neve, tutto qui. Certo mi scoccia parecchio, io che ne vado fierissimo, di vedere la mia coupe ferma per un pò di neve quando, magari nello stesso attimo di fianco le passa una ragazza su una Jimny che potrebbe scalare l'Everest 2 volte e che magari tu hai pure "ridicolizzato" durante la bella stagione... #-o
     
  5. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Eccome, quando ero piccolo mia mamma l'aveva e ti posso giurare, con gli antineve (nei primi anni novanta nn sapevamo che diavolo fossero le termiche), abbiamo fatto strada allo spazzaneve!!! :eek: Era lui che ci doveva seguire perchè nn sapeva riconoscere dove fosse la strada talmente la neve era alta... W il Pandino, sempre e cmq!!! Quello vecchio però... :cool: :wink:
     
  6. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Ho posseduto contemporaneamente due E46, una 325xi e una 318i, le ho guidate entrambe in ogni tipo di condizione e con ogni tipo di strada e posso permettermi di fare un confonto sulla base delle mie personali sensazioni.

    Ora, partendo dal presupposto che entrambe sono gommate per l'inverno con M+S da 17" di marca (a rotazione Good-Year, Pirelli, Nokian e Continetal), devo dire che la tp su neve "va", certamente, ma necessita di piede sensibile ed accortezza, e in salita (abito sulle Prealpi) può incappare fatalmente in qualche difficoltà, soprattutto in curva e nei tornanti stretti. Se per caso sei in salita e hai un'auto in difficoltà ferma davanti e devi fermarti anche tu, puoi cominciare a imprecare in aramaico... In qualche modo poi riesci a ripartire, ma quando nevica forte e devi fare lo slalom tra le auto ferme in salita che slittano e sbandano, non è l'ideale.

    Con la "x" non mi son mai chiesto che tempo ci fosse fuori o quali fossero le condizioni delle strade: mi bastava girare la chiave e partire. Non si è mai fermata (e ho fatto passi a 2.300 metri d'altezza sotto la bufera di neve con fondo ghiacciato), non hai mai avuto incertezze, non sono mai dovuto scendere a spostare la neve, non mi son mai dovuto bagnare i piedi: bastava pestare sull'accelleratore e andava.

    Ovviamente non è un gatto come la mia precedente Audi "quattro" per via della ripartizione al 62% posteriore, ma rispetto alla tp ha dalla sua anche la maggiore altezza da terra, che sulla neve fresca alta aiuta e non poco.

    Domanda finale: dovessi tornare indietro, ricomprerei la x o prenderei la tp? La x, a occhi chiusi...

    P.S.

    Puccio, l'effetto che descrivevi prima è parzialmente risolvibile con 4 copertoni freschi e di marca da 225/45-17; se li hai già o provi a modificare la tecnica di guida adattandola alla x oppure sei troppo sensibile e ti devi mettere l'anima in pace.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
    A apripista987 e Tia330 piace questo messaggio.
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Finalmente un commento non di parte che ha illustrato al meglio la guida su neve di TP e X ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    effettivamente ora che mi ci fai pensare, le difficoltà maggiori le ho riscontrate nella salita del box! comunque non intendevo dire che si va come disperati, ma che cmq anche con la neve si riesce a circolare dignitosamente senza particolari problemi con la dovuta prudenza. Poi almeno da me, nel giro di poche ore, le strade principali sono pulite...forse se abiti a Livigno la situazione è diversa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Che sulla neve si possa circolare con TP+Invernali non è in dubbio....che però la sicurezza sia uguale a una X in salita no.....certo che su strada piana è abbastanza la TP....se però si va spesso in montagna con la neve non vedo perchè non si dovrebbe preferire la X...tutto qui....
     
  10. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    difatti ho detto anche io che con la mia non riscontro particolari difficoltà, quindi la X sarà perfetta! poi dipende sempre dall'uso che se ne fa, cmq concordo con te pienamente!
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io non faccio conto sulle mie tasche, faccio i conti nella media delle persone.

    e se 500 euro non mi avessero fatto differenza, non avrei messo l'impianto a gas :lol: non ti pare?

    ragazzo, lezioni di economia automobilistica da chi usa l'auto "di suo padre" non ne prendo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    già, davvero strana.

    pure io non mi capacito di chi ha paura di usare l'auto (sempre opportunamente gommata) in condizioni del tutto possibili.

    sono costretto a tirar fuori sempre le mie solite foto del c.azzo, a costo di venir considerato pedante e noioso :lol:

    (qui non sono in pianura, sono in montagna, dove mi reco mensilmente, indipendentemente dalle condizioni ambientali, perché lì ho i suoceri)

    [​IMG]
     
  13. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    Puccio quelle 3 domande che ho posto si riferivano a un confronto fra TP e 4x4 A PARITA' DI MODELLO....ovvio che fra un 330xi e un 320d c'è un abisso di risparmio....

    Volevo solo dire che come tu vedi inutile scegliere un "X" per 3 nevicate....io, a parità di modello, vedo inutile scegliere un 330i invece di un 330xi solo perchè nell' "xi" vengono assorbiti 5 cavalli,pesa 60kg in più o consuma il 4% in più...

    La mia scelta sarebbe quindi se diesel fra 330d o xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, se benzina fra 330i e xi.....a questo punto, quale sarebbe un valido motivo per cui non dovrei scegliere la maggior sicurezza di un 4x4 in condizioni di neve?
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Andiamo sempre li a parare quando non sai più cosa dire eh? Meglio lasciar perdere......fatti pure te le tue lezioni di economia......non ho niente da imparare da uno come te......
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    1) Perchè perdi 5 cavalli

    2) Perchè pesa 60kg in più

    3) Perchè consuma il 4%

    Ti possono dire solo quello perchè non sanno più cosa tirare fuori per farti preferire la TP :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi pare di averle ampiamente descritte prima.

    sia con X che senza X, le termiche van comunque prese.

    io non è che la neve la trovo per strada, ma vado a cercarla (giusto per farti capire che testa ho :lol: :lol: :lol:) quindi le mie esperienze non sono frutto del caso, ma fortemente volute :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    come già detto, l'innegabile (è innegabile, c'è poco da fare) vantaggio di una ti su fondi scivolosi è l'aiuto che dà nello spunto da fermo.

    per cui in una partenza in salita su neve, una ti ha meno difficoltà nello spunto.

    se devi affrontare una discesa, fra ti e tp poco cambia, quando freni sono gli pneumatici a fare la differenza.

    per la percorrenza in curva, dipende da te: se tieni i controlli attivati si comporta bene, se vuoi divertirti devi imparare a conoscerla, è meno intuitiva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  17. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Mi pare che molti sono andati ot, ho notato che accade spesso quando si parla di guida, si arriva sempre a chi lo ha più lungo.... io non mi fermo ecc. comunque il discorso da ex possessore di 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E92 è il seguente, fermo restando l'utilizzo delle termiche (su ogni tipo di trazione in inverno) la x drive permette di guidare con maggiore sicurezza su fondi a bassa aderenza, inoltre essendo un sistema di trazione attivo (controllato elettronicamente) su asfalto asciutto non si sentono trascinamenti ecc. Quindi nel tuo caso io prenderei la X, la tp è ottima per divertirsi però......

    PS i consumi sono intorno ai 12km a litro per il 3000 diesel, quindi non così male......
     
  18. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Questo mi interessa molto, visto che sto valutando proprio l'E92 in versione xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> !

    Cosa intendi per sistema attivo a controllo elettronico ? Vuol dire che la trazione viene spostata solo in caso di perdita di aderenza invece che essere ripartita fissa ? Quindi, per dire, in autostrada ho tutta la trazione al posteriore ?
     
  19. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Esatto, non ricordo dove ma ho letto una interessante discussione riguardo all'X drive, anche in confronto con la trazione quattro audi. Il sistema varia la ripartizione di coppia motrice sugli assi a seconda delle condizioni di aderenza, mi sembra di ricordare che la vettura secondo necessità possa diventare anche quasi totalmente posteriore o anteriore ( in pratica invia coppia dove c'è aderenza). Credo vari continuamente, quindi credo che in condizioni ottimali non ricordo però la ripartizione di base se è 60/40 o 70/30. Ora lo vado a cercare..... Ti posso assicurare che se stacchi i controlli sul bagnato diventa sovrasterzante, non come la tp però ti aiuta a chiudere la curva..... non tipo audi Haldex che pare un'anteriore..
     
  20. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    ....ma chiaramente l'utilizzo delle termiche è sottinteso....non pensavo certo alla "x" per non comprare le termiche....:biggrin:

    Il discorso è che sì....sono 3 nevicate all'anno....ma è altrettanto vero che per BEN 3 volte l'anno io mi ritroverò a dover affrontare partenze da fermo in salita, tornanti, o fermarmi per colpa di un automobile che mi precede e che è in difficolta....quindi non è tanto il discorso delle 3 volte in un anno....ma che per quelle 3 volte io con una TP rischio di non ripartire, di mettermi di traverso, di rimanere bloccato insomma....di non arrivare al lavoro...ecc...voglio dire....sono 3 volte che contano....che moltiplicate per 4-5-6 anni iniziano a diventare fastidiose...volevo evitare di dovermi domandare "chissà se ce la faccio".....

    Fra i vostri pareri c'è chi con la TP va a occhi chiusi e chi non esce nemmeno dal garage....capirai che per il momento sono più propenso a una TI.....
     

Condividi questa Pagina