E92 integrale su neve... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E92 integrale su neve...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ZSimo, 22 Marzo 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh io lo sono, ma era in condizioni, e a condizioni, cui non si poteva dir di no, e così ho potuto testare sulla mia pelle tutto quello che pensavo riguardo le TI.

    per cui penso di poter parlare a ragion veduta, e non per partito preso
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se lo dici tu :lol:
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Eh sai nella guida di tutti i giorni c'è una differenza abissale.....siamo tutti piloti qui dentro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....senza sapere che se dai in mano un'auto TP o X la maggior parte non sà distinguere la differenza alla guida......

    Qua se non è TP non è una bmw......si è capito ormai.....
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Intendevo solo dire che per 2-3 nevicate all'anno, se lo scopo è la transitabilità, va pure con un TP (diversamente se abita in Alta Badia qualche problema in piú potrebbe averlo). La TI sarebbe comunque utile anche se abitasse in Libia.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    scusa, ma dove avrei scritto che nella guida di tutti i giorni c'è differenza? :-s

    tu vivi in un mondo tutto tuo, e metti in bocca alla gente frasi che non ha detto.

    per me che si parli di bmw o di toyota poco cambia, sto mettendo a confronto la guida con una 2wd vs. una 4wd, sulla base delle mie esperienze di guida che si sono concretizzate (sulla neve) con 3 trazioni posteriori, 4 trazioni anteriori, 1 trazione posteriore + anteriore inseribile, con LSD, 1 trazione integrale permanente con ripartizione fissa 62% posteriore 38% anteriore

    nella guida di tutti i giorni la differenza è inavvertibile (e quindi, a che pro prendere una TI se pesa di più, consuma di più, consuma più gomme?)

    nella guida sportiva su pioggia si avverte un maggiore sottosterzo in entrata ed una pur limitata tendenza ad allargare la traiettoria, e si sente su tutta l'auto (la qual cosa, almeno per me, è fastidiosa).

    la vera differenza si avverte nella guida su neve.

    dove con la ti riesci a partire da fermo, soprattutto in salita, molto più "prontamente", se mi passate il termine.

    e basta.

    come comportamento al limite, sulla E46 X, che ha ripartizione fissa bloccata sui due assi, è a dir poco imprevedibile, con traslazioni laterali sulle 4 ruote alla perdita di aderenza (dove con la TP, se va male, di ruote che perdono aderenza in trazione ce ne sono 2, non 4), la quale (perdita di aderenza) avviene in modo repentino e non progressivo.

    ovvero quando parte, non la prendi più.

    in discesa, TP e TI si equivalgono, il maggior lavoro lo fanno gli pneumatici, non la trazione.

    se guidi da nonno la ti può essere una buona soluzione. ma se guidi da nonno che te ne fai, che con una 2wd gommata invernale te la cavi?

    se invece guidi spinto e sportivo, può darti buone soddisfazioni, tranne quando ti trovi nelle condizioni in cui l'auto non è più controllata.

    sarò anche una schiappa al volante, ma l'unica auto con la quale mi son c.agato in mano nella guida veloce e divertente su neve è questa 325xi :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si torna sempre al solito discorso...chi prende la TI per usarla quotidianamente se non abita a 3000m con 3 metri di neve ha sbagliato in pieno.....va beh.....

    Consuma più gomme? Dipende come guidi.......
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ha 4 ruote perennemente in trazione invece di due, quindi a meno che non la spingi e/o traini, quando acceleri, imprimi coppia a 2 assi, quindi mandi in trazione per aderenza 4 gomme, non 2
     
  8. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    Mi ricollego a questa piccola "provocazione" per far luce su alcuni concetti....

    1- a cosa serve guardare all'assorbimento di potenza di un 4x4 quando parliamo di auto con 245cv (se diesel) o 272-306 (se benzina)?

    2- a cosa serve guardare al maggior peso di un 4x4 quando parliamo di auto di 15-16 quintali nate per essere delle comode e veloci coupè e non certo delle Lotus mangia-curve

    3- a cosa serve attaccarsi a una piccola % di consumi a svantaggio del 4x4 quando uno è disposto a comprare e mantenere un 3000 diesel/benzina....se devo guardare a un 5% di consumi in più tanto vale puntare a una fiesta gpl....

    Io penso che un 4x4 abbia un efficacia maggiore su neve e bagnato (condizioni che qui da me esistono per 4-5 mesi all'anno....ok molte più precipitazioni rispetto a nevicate....)

    Allora vi rigiro il ragionamento....quando mi capiterà quelle 2-3 volte all'anno di trovarmi in situazioni un po "limite"...tipo nevicate abbondanti, partenze in salite con neve/ghiaccio, tornanti o forti salite con strade innevate ecc.....penso che con un 4x4 mi tirerei fuori di impaccio molto meglio rispetto a una TP.....

    Ho bisogno insomma di un auto da tutti i giorni...e intendo proprio tutti.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io non penso, io mi baso su quello che vedo e provo nella guida delle mie auto.

    di neve le mie auto ne han vista molta, in molte situazioni e in diverse quantità, problemi ad uscirne (con ovviamente giusta gommatura) non ci sono mai stati.

    se devi prenderti un'integrale per affrontare la neve 2 giorni l'anno, non mi pare un grande affare

    se consumi e costo d'acquisto non fossero mai dei problemi, si vedrebbero ben pochi 320d in giro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Andiamo a vedere cosa? Il km/l in più (forse) che fai con una TP rispetto alla X? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Perchè per il resto per il mantenimento non vedo differenze...sempre non guidando come un forsennato ad ogni curva....
     
  11. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ciao!

    Ho visto che chiedi consiglio su come potrebbe andare la coupe sulla neve. Allora dalla mia ti posso dire che, abitando a 700 metri sull'Appennino tra Bologna e Firenze, di neve ne so qualcosa e ti posso solo dire: la coupe? Bellissima, l'ho pure io, anche se E46, però con la neve tiella in garage, consiglio spassionato, se puoi prendila, e in inverno vai un pò a prestisto, come ho fatto io. Guarda io le termiche le ho ancora su, e l'unica volta che ho provato ad andare con la BM sulla neve con 4 Pirelli sottozero nuove sulla neve, mi sono ritrovato sulla salita di casa che andavo su con la macchina tutta di traverso, imprecando in aramaico. Purtroppo essendo bassa bassa, bastano quei 5 cm sulla strada che si accumula tutta la neve nei passaruota e tu non vai più da nessuna parte. Se vai in pianura con la neve ovvio, cammini tranquillamente, ma se devi fare un minimo di salita... C'è da stare con il cuore in gola fino alla fine... E credo che anche la trazione integrale nn risolva molto, magari nn sali tutto di traverso come me, però in sti casi meglio un SUV con 4 termiche. Io con la vecchia Tucson di mia mamma con le termiche sono andato ovunque, anche con più di 50 cm di neve, in mezzo ai campi, nelle cavedanie.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si andiamo a vederlo, perché facendo i conti come si dovrebbe, fare 8km/litro invece di 9, su 30mila km l'anno, ci sono 420litri di benzina che ballano.

    ovviamente, ti ballano se te la devi pagare tu
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se hai l'incubo neve quando monti le termiche metti su qualcosa di più snow oriented tipo nokian w+ e passa la paura, anche senza la x
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Nessun incubo, la lascio in garage e faccio prima, poi mi faccio prestare o l'X3 da mia mamma o il Rav 4 da mio padre, entrambi gommati con termiche... La paura neanche passa, si volatilizza!!! :mrgreen: #-o
     
  15. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ma è proprio questo il concetto! Qui nessuno sta denigrando le TI, che hanno una guidabilità particolare e hanno il loro senso anche il Libia come ha scritto qualcuno.

    Il punto è un'altro: chi le sceglie dovrebbe farlo per le loro caratteristiche (peculiari rispetto ad una TP) e la loro diversa guidabilità, che possono piacere o non piacere come è lecitissimo che sia, e non per poter circolare liberamente quelle 2 volte all'anno quando nevica perchè per quello bastano le termiche.

    In sostanza se ti piace come vanno le TI prendile anche solo per andare al mare d'estate :razz: , se cerchi un'auto (come scrivi tu) per tutti i giorni tieni conto che la miglior soluzione potrebbe essere una TP (co termiche d'inverno :biggrin: )
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    500€ in più all'anno...se si rompe qualcosa di serio sono 2000€ in un giorno che partono....allora dovresti andare sempre piano perchè altrimenti come fai se fai 1 km/l in più?
     
  17. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    io ho una 3er coupè trazione posteriore da due anni e con le sole termiche sulla neve me la sono sempre cavata bene....quindi penso che la x vada ancora meglio!
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Cioè te la lasci in garage mentre alcuni riescono ad andare senza problemi con 20cm di neve? Strana la vita......
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    per me in italia le integrali (su strade aperte alla circolazione) non servono a una cippa se si montano le scarpette adatte. Lo dico vivendo in friuli e avendo il parentado in alta Carnia. Mi fanno abbastanza sorridere i suvvari (a trazione integrale inseribile) che attivano, tutti convinti, la trazione integrale al minimo accenno di salita, al primo fiocco di neve e sul vialetto non asfaltato che conduce al box.

    Su cerchi da 17" una buona gomma da neve come la w+ non mi ha mai creato il minimo problema anche su neve fresca appena caduta.
     
  20. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ah vedi un'altra soluzione? #-o Un mio vicino di casa mi ha fatto un video (con tanto di risatina maligna di sottofondo :snipersmile:) mentre con 10 cm di neve (a star larghi) sulla strada provavo a salire con la 320 Cd e le 4 termiche... Una vergogna! :evil: Tutto storto e a malapena sono riuscito a salire. Per dire, se becco la stessa quantità di neve che c'è nella tua foto in firma, se sono in piano o in discesa, le termiche e la 320 Cd non hanno nessun tipo di problema, si cammina in tutta sicurezza, mentre già così in salita è suffiecente a farle sputar l'anima per farla salire. :sad: :cry2
     

Condividi questa Pagina