E92 coupé zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SniperBMW, 7 Luglio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Prendi quello normale classico.

    Ci sono online dei kit filtro per tagliando che comprende filtro abitacolo, gasolio, olio, aria.

    Giusto, se la puleggia non da noie e sembra in buono stato lasciala pure che costa più di 400 euro, cambia cinghie e basta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le mie le ho cambiate poco fa a 130k km, devi vedere come sono messe.

    Il cambio olio del cambio prevede anche il cambio della guarnizione della coppa e la stessa coppa.

    In bmw il lavoro costa circa 500/600 euro.

    Consiglio di farlo dopo i 90k km

    Questo non lo so, male non fa sicuro ma non so a quanti km consigliarti

    In teoria non son soggettiva usure particolari, se hai gli originali allora puoi mettere quelli in treccia Goodridge ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Denada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Good morning :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  3. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    E92 coupé zone

    Giorno a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il cambio del olio del differenziale credo si debba fare sui 150k km il differenziale posteriore però ha il tappo rivolto verso la scocca , quindi bisogna tirare giù tutto il ponte posteriore, almeno su x drive è così ma immagino lo sia anche x TP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Buongiorno ragazzi :wink:

    Il cambio dell'olio del differenziale e del cambio l'ho fatto la settimana scorsa con motul gear 300 75W90, vi dirò l'olio del cambio faceva pena (macchina del 2007 con 100.000 Km circa)

    mentre quello del differenziale mi ha sorpreso era ancora bello chiaro senza morchie ecc.

    Per tirare fuori l'olio dal differenziale invece di tirare giù il ponte che è un lavoro assai lungo, è sufficiente una siranga da meccanico con attaccato un tubicino flessibile per andare a pescare

    l'olio. Tempo totale tra aspirare e immettere il nuovo olio 20 minuti :wink:
     
  5. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    E92 coupé zone

    Ma davanti ho fatto anche io così , é dietro che non c é posto , dietro comunque c é il tappo di svuotamento come davanti quindi non serve aspirare come sei riuscito a svitare il bullone x riempire dietro io non l ho trovato

    ?
     
  6. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    buongiorno

    settimana corta per foruna ma io son i fuso... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ho ordinato su un negozio online il kit dei 4 filtri più 8 liti di olio bardhal per la considerevole somma di euro 183 compresa spedizione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ora sono 93k km percorsi. prima dei 100k km voglio fare anch io il lavoro al cambio e differenziale. secondo me meglio farli tutti e 2 insieme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    E92 coupé zone

    C'è una guida da qlc parte su come fare il lavoro?
     
  9. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    cambio olio motore e relativi filtri faccio io da me.

    quando farò il lavoro alla trasmissione andrò in officina
     
  10. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Dietro il tappo di svuotamento è circa a metà altezza del differenziale e sulle TP come la mia ci lavori benissimo, non so sulle trazioni integrali se è diverso, fatto sta

    che si fa tutto con una siringa (il mio meccanico ne aveva una da 250 cc) con attaccato una cannuccia flessibile meglio se trasparente così vedi quando

    aspiri l'olio, l'ha fatto 4 volte (infatti per il differenziale ci vuole quasi un litro poco meno 0,9 l se non ricordo male), poi sempre con la siringa ha iniettato il nuovo olio,

    è pieno semplicemente quando vedi l'olio fuoriuscire dal tappo :wink:

    Peccatto che non sono riuscito a fare le foto ](*,)](*,) della procedura avevo il cell scarico #-o#-o
     
  11. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    @GianluCabrioMSport

    Gian per cambio olio del differenziale e del cambio è molto semplice, ancora di più per il cambio (parlando logicamente di manuale)

    che ha un tappo sotto per svuotare tutto l'olio e una tappo a metà altezza sulla parte destra del cambio guardando la macchina da dietro,

    anche qui una volta svuotato, con l'utilizzo della siringa lo riempi (sono necessari circa 2 litri per il cambio, ho utilizzato sempre Motul gear 300 75W90)

    e quando l'olio ti fuoriesce leggermente lo chiudi.:wink:

    E' soltanto un operazione noiosa per il fatto che l'olio lo devi riempire poco alla volta con una siringa però è semplicissimo.:wink:

    Se non ricordo male sul topic di 6Cyl in line c'erano le foto con la guida.

    Cmq consiglio vivamente di sostituire almeno una volta nell'arco della vita della macchina l'olio del cambio, la differenza lo notata subito dopo pochi

    Km nel cambiare marcia, meno impuntamenti e da macchina fredda non è secco come era prima
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    si è un lavoro che voglio fare quindi mi stavo organizzando. Grazie caro!!
     
  13. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Figurati, io son andato dal mio amico meccanico che con la comodità del ponte fai tutto in poco tempo :wink:
     
  14. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Faro' cosi
     
  15. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Buongiorno a tutti!

    Per chi fosse interessato ho preso del Castrol Edge 0w30 in confezioni da 1 litro e lo vendo a buon prezzo.

    Tengo a precisare che ne ho giusto per un tagliando o poco più e non spedisco.

    Non so se posso scrivere qui il prezzo, quindi mandate un PM.
     
  16. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Il filtro a carboni attivi filtra meglio gli odori e alcune sostanze volatili. Può valere la pena se si viaggia molto in città.

    Se ricordo bene il prezzo è parecchio più alto di quello normale.

    Non c'è un intervallo km o tempo predefinito. Va (andrebbe) controllata ad ogni tagliando.

    Se si nota che:

    • è sfibrata ai lati
    • la gomma si è seccata e le alette presentano taglietti
    • tende a "scalzarsi" dalle pulegge
    • è rumorosa (qui può essere anche colpa del tensionatore)

    allora meglio cambiarla.

    Per controllare le pulegge si scarica il tensionatore, si sfila la cinghia, e si controlla se i cuscinetti fanno rumore.

    Se si vede che le pulegge girano eccentriche, o se i cuscinetti fanno rumore, allora bisogna cambiare anche loro.

    Per il tensionatore vale lo stesso controllo del cuscinetto, e andrebbe pure verificato che la tensione della cinghia sia quella prevista.

    Probabilmente BMW dice che olio e filtro non si cambiano :-k

    Per fare il lavoro ci sono centri specializzati in revisione cambi automatici, ma non posso darti nomi.

    Anche qui per BMW l'olio è "a vita". Molti smanettoni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lo sostituiscono a piacere.

    La procedura è quella descritta nel post qui sopra. Si toglie il bullone, si aspira l'olio, e si riempie con il nuovo fino ad arrivare al livello del foro.

    Se ricordo bene c'è qualche dettaglio curioso a riguardo (avevo letto sul TIS)

    Alcuni costruttori consigliano un cambio delle tubazioni in gomma dopo alcuni anni.

    (Ad esempio sulla mia moto per questioni di sicurezza i tubi vanno controllati ad ogni tagliando e sostituiti ogni 4 anni).

    Credo che la sostituzione periodica dei tubi originali non la faccia nessuno.

    Mio consiglio: al prossimo cambio del fluido freni (tanto devi già aprire l'impianto e spurgare), metti i tubi in treccia e poi non ci pensi più.

    Se vuoi entrare nei dettagli delle istruzioni di manutenzione, qui trovi il TIS.

    http://workshop-manuals.com/bmw/
     
  17. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    buon giorno a tutti sportierati!!!!

    dato che parliamo di tecnica....come già scritto nella mia discussione..ho bisogno di un consiglio/aiuto!

    di natura tecnico rivolta a tutti voi!

    ho in mente di fare una piccola modifica....

    vorrei eliminare il FAP e fare uno scarico quanto più possibile diretto..

    al posto del FAP mettere un CAT200celle e lasciare il finale del performance!

    di quanti millimetri devo fare lo scarico?

    a scarico fatto cambio anche l'aspirazione con un filtro OTA e adeguo la mappa ai 2 cambiamenti!

    è molto importante cercare di capire il diametro giusto dello scarico!

    non dimentichiamo che già monto il power kit e quindi sto a quota 200cv!!!
     
  18. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    preciso che nel mio intervento parlavo di auto con cambio automatico (la mia per intenderci) se fosse cambio manuale sarebbe tutto molto semplice, appunto usando il sistema della siringa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Grazie a tutti ragazzi. =D> Come al solito siete tutti sempre molto utili e gentili. :wink:
     
  20. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    E92 coupé zone

    Mi sa che è diversa dalla mia allora perché il tappo di svuotamento sulla mia è sul fondo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina