E92 AUTO START-STOP del C....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MrBorrelli, 22 Aprile 2008.

  1. MrBorrelli

    MrBorrelli Kartista

    70
    0
    21 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè E92 Futura
    Un saluto a tutti voi risparmiosi (come recitava un vecchio spot della Fiat UNO), felici possessori dello strepitoso sistema AUTO-START STOP del CAXXO aggiungo. Ma spero che sia solo un mio pensiero e che qualcuno mi possa smentire facendomelo apprezzare come un'ottimo sistema antinquinamento!

    Il problema che voglio enfatizzare e che dopo una tiratina in autostrada, magari dopo il lavoro, stanco della giornata, una volta arrivato davanti al garage per far "sbollire" un pò la turbina entra in funzione il portentoso Auto Start Stop!!!!!! :evil:

    Conosco benissimo il sistema di disinserimento della funzione (che vorrei naturalmente funzionasse al contrario...ovvero per dafault off se lo voglio azionare ON) però come dicevo spesso sei stanco e non pensi a queste cose....e poi ho speso oltre 40k per la mia auto e non vorrei rotture di palpebre!

    sarà mica questa la causa delle tante turbine rotte ?

    Per finire qualcuno conosce il sistema per annientarlo senza sdradicare la centralina o il cruscotto ? Un tecnico mi aveva garantito che smontando il pulsante di chiusura del cofano anteriore (quello che fa attivare l'allarme per intenderci) avrei disattivato il sistema....ma sulla mia non funge! Avete altre soluzioni in merito ? E cosa ne pensate di questo sistema-corazzata Potemkin ?
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    la causa delle turbine rotte non credo sia questa, anche se è corretto dopo una bella tirata fare un poco di cool-down.

    Come tutti i marchingegni della tecnologia, sta all'utilizzatore prenderne il meglio: ad esempio se sta per scattare il verde io non metterei la folle, così il motore non si spegne, oppure se ho scannato a fuoco lo disinserisco per il cool down.

    Per il resto, almeno nel traffico milanese dove è più il tempo passato fermi che quello in cui ci si muove, trovo che sia un'ottima trovata.
     
  3. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    ottima funzione per risparmiare $$$ e inquinare di meno....
    PESSIMA per chi vuole che la macchina duri...

    mi sento fortunato che l'ho presa un attimo prima dell'aggiornamento!
     
  4. Trottalemme

    Trottalemme Kartista

    68
    0
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Mi ero posto anch'io il problema quando mi arrivò l'auto; io non sapendo come fare per disinserire il sistema, mi sono abituato fin dai primi giorni a percorrere l'ultimo tratto di strada prima di casa molto lentamente :rolleyes: .... almeno finora sembra un buon sistema, visto che sotto il cofano tutto fa la sua parte (oramai sono 3 mesi che ho la coupé)

    Sul sistema in se devo dire che lo uso pochissimo, quindi per me non è un gran vantaggio. Sicuramente chi usa spesso l'auto in città lo potrà apprezzare molto di più.


    PS: Ottima la scelta della coupé blu scuro :cool: :cool: :cool:
     
  5. MrBorrelli

    MrBorrelli Kartista

    70
    0
    21 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè E92 Futura
    PS: Ottima la scelta della coupé blu scuro :cool: :cool: :cool:[/quote]

    grazie ! Quando il tempo sarà clemente posterò le foto della bestiolina..:mrgreen:
     
  6. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Se ci si ferma tenendo premuta la funzione, l'auto si spegne lo stesso?
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Forse volevi dire la frizione...

    L'auto si spegne solo se metti in folle e rilasci la frizione, quindi puoi gestire abbastanza la cosa
     
  8. MrBorrelli

    MrBorrelli Kartista

    70
    0
    21 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè E92 Futura
    Giusto per sottolineare....secondo voi perchè sulle sorelle maggiori 235 330 335 non hanno messo questo sistema ?
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La coppia necessaria per mettere in moto un motore 3.0 6 cilindri è ben maggiore di quella necessaria per un 2.0 4 cilindri.

    Inoltre il target di clientela è ben diverso, e chi va sul 6 cilindri ha palato più raffinato ed è meno interessato all'economia
     
  10. MrBorrelli

    MrBorrelli Kartista

    70
    0
    21 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè E92 Futura
    Sulla coppia concordo con te, ma sul discorso dell'economia no! Anche perchè da alcuni test sembra non si risparmi quasi nulla, al massimo si inquina di meno ma a questo punto avrebbero potuto metterlo su tutte le auto ma come dicevo prima per default doveva essere spento !

    NEssuno sa come si disinserisce per sempre ?
     
  11. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    quando arrivi davanti al garage togliti la cintura così il sistema non si attiva e poi fare il cool down ;)
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Veramente tutti i test che ho letto io hanno dimostrato una riduzione dei consumi in città di ca. il 10%
     
  13. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Beh...in effetti che senso avrebbe se non servisse a ridurre sensibilmente i consumi?
    E' chiaro che se uno usa la macchina prevalentemente per tragitti extraurbani, la riduzione diventa minima se non nulla...ma questo è un altro discorso!!
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ma che senso ha arrivare davanti al garage e lasciare il motore acceso?
     
  15. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Far raffreddare le turbine :wink:
    Andrebbe tassativamente fatto sempre dopo una tirata prolungata.
    E' ovvio che se fai una tirata e poi fai anche solo un pò di strada a motre tranquillo, è ancora meglio e il cool down non serve.

    Si fa perchè con una tirata in cui le turbine girano all'impazzata diventando incandescenti, tu spegni il motore tutto il liquido smette di circolare, e la temperatura nel vano motore aumenta molto di più e per le turbine questo è deleterio perchè può provocare incollaggi o distorsioni.
     
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E da quanto le turbine si raffreddano da fermo?

    Mi ripeto: che senso ha tenere la macchina accesa al minimo davanti al garage?

    Se vuoi far raffreddare le turbine ti fai un paio di km piano prima di arrivare a casa, non stai impalato davanti al cancello :wink:
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    le turbine si raffreddano da fermo perchè non girano e quindi non scaldano, xò la lubrificazione arriva sempre e comunque.

    quindi sia 1 km tranquillo sia 30 secondi al minimo dopo una mezza tirata.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma le ultime BMW non hanno la pompa dell'olio elettrica?
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Non sono un tecnico, ma da profano penso che un paio di km col vento freddo che entra siano palesemente più efficaci di un filino d'olio.
     
  20. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    sono due cose diverse con il motore in moto si lubrificano e raffreddano i condotti del motore e turbina mentre col vento freddo(solo in inverno)abbassi solo la temperatura! comunque male non fa! e nel frattempo si lubrificano/raffreddano i condotti olio della turbina!
     

Condividi questa Pagina