E92 320d & A5 2.7tdi (?) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

E92 320d & A5 2.7tdi (?)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Kingofpython, 10 Dicembre 2009.

  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    non sono motori Audi! Informati meglio....
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    ???:-k
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Beh audi-volkswagen-skoda non importa chi li fa...audi è nettamente avanti con i turbo benzina medio-piccoli! Sul diesel domina ancora bmw!

    In ogni caso normale che un 320d stia in gara con un a5 2.7 tdi, rapporto peso potenza a favore di serie 3 tra l'altro quindi non c'è da stupirsi! Forza bmw ancora una volta!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2009
  4. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sono motori Audi e del gruppo VW. E' inutile giocare con le parole. Tu informati meglio.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  5. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    stai scherzando spero...

    1.4 tfsi (accoppiabile con dsg 7 marce) 170cv
    1.8 tfsi 160cv (quello della TT, 170cv su a5)
    2.0 tfsi 180cv
    2.0 tfsi 211cv (accoppiabile con traz quattro e dsg 7 marce)
    2.0 tfsi 265-272 cv (accoppiabile con traz quattro e dsg 6 marce)

    e poi lui, la meraviglia...

    2.5 tfsi TURBO 340cv quattro del TTRS (al momento senza dsg) :razz::razz::razz::razz::razz:
    MTM lo porta a 400cv in scioltezza, con una mappa standard si arriva a 380cv...vedete voi...:razz::razz::razz:

    mi pare sufficiente no?:wink:

    come ho già detto, al momento bmw è al top sui naftoni, ma anche le altre stanno arrivando, vedi, come dicevo, pure MB, che a sentire in giro ha tirato fuori un ottimo 2.2 a nafta ed un 1.8 benza...
    audi prima o poi lo farà un 2.0 tdi da 200 e rotti cv, non so cosa aspettino...#-o:-k
     
  6. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    ho detto che i 2.0-2.2-1.9 diesel 200cv li fanno un pò tutti ormai (mica tutto il resto), che siano inferiori un pò a bmw non lo so (immagino di si), ma non credo siano anni luce indietro...:wink:
     
  7. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Sempre meglio di MB.......ma anche loro si stanno svegliando.
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Beh questi motori si commentano da sè... In questo settore c'è superiorità da parte di audi. Il 2.7 tdi è notoriamente un polmone, buono per macinare chilometri in scioltezza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Dai....il 1.8 da 160cv e il 2.0 da 180cv potevate anche non metterli: Fiat dal suo 1368 tira fuori 180cv sulla Abarth SS e a breve col Multiair sembra verrà portato a 200cv!:wink:

    Non discuto sugl'altri che sono dei SIGNORI motori, col top il 2.5Turbo da 340cv!=D>
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Beh il primo 1.4 ne aveva 170 dichiarati e addirittura ne rullava sui 190... :wink:
    Il 1.8 e il 2.0 in effetti si, ma la dimostrazione di capacità c'è tutta. Gran bei motori anche quelli della fiat, ma c'è da dire che sono venuti dopo il mitico 1.4 tsi... :wink: Cmq resto sempre della mia opinione ovvero che nn ci siano case più brave in assoluto delle altre nel fare motori ma solo case che investono e puntano maggiormente rispetto ad altre... E' tutta questione di marketing e di obiettivi da perseguire differenti da marchio a marchio
     
  11. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Più che altro è che la BMW otteneva già ottime potenze sugli aspirati (non parlo degli M vari).
    Tipo se pensi alle saab o alle volvo i loro aspirati facevano ridere a livello di cavalli erogati pur essendo macchine sicure e con motori affidabili, spiccavano solo con i turbo tipo T5 e T5R o la saab con le varie aero turbo, però è anche vero che consumavano come un'autoblindo....... #-o

    I prossimi turbo benzina della BMW saranno all'altezza del marchio e torneranno a bacchettare gli altri marchi con motori anche più piccoli delle concorrenti. :mrgreen:

     
  12. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    il 2.0 tfsi 180cv PARE, al 99,9%, che sia semplicemente il 211cv depotenziato, infatti, MTM assicura per entrambi, CON SOLA MAPPA, 275cv...l'ho messo solo per correttezza, anch'io non lo considero un mostro, ma dalle specifiche è solo il 211 depotenziato elettronicamente.

    sono eccellenti anche sotto quel p.d.v: il nuovo 2.0 tfsi con una sola mappa (da MTM, mica pino il marmittaio) arriva a 275cv in sicurezza...mica male...

    il 1.8 160cv è un motore adatto a compatte, ma anche sulla TT, molto leggera, assicura buone prestazioni e consumi ridottissimi, in media i 13 al litro, con punte di 16...
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il 2.7 che non sia un fulmine di guerra si sà, ma cmq è sempre un V6, non mi pare abbia prestazioni cosi scadenti, forse è il 2.0 d bmw che è fuori dalla norma, ma del resto se dovessi scegliere tra un 4 cilindri e un V6 o un 6L, vado dritto sul 6, anche se dovesse andare tanto uguale!!!
     
  14. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    può anche essere un V10, ma sempre un polmone rimane...fidati, è un motore senza senso, adatto solo per l'iva agevolata e nulla +, secondo me da lasciar perdere...

    può avere pro rispetto al 2.0 tdi (meno vibrazioni, + comfort, ecc...) ma di prestazioni nemmeno a guardarne con il binocolo...:biggrin::rolleyes::redface:

    se guardiamo i dati ufficiali tra 2.0d e 2.7 tdi non è che sia tutta sta differenze, a dimostrare che il 2.0d è un ottimo motore ed il 2.7 tdi pessimo...
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Insomma... la differenza c'è, 230 contro 239, 8.4 contro 7.9 secondi per lo 0 a 100 considerando che pesa anche un bel pò di piu!! Il 3.0 va di piu, ok ma ha 50 cv in piu!! il vecchio 525d aveva 177 cv e consumava come una portaerei e aveva solo 177 cv, vuoi mettere? Poi vedo piu che giusto che almeno qualcuno produca ancora certi motori e non depotenzi come bmw, io come disabile sarei stato uno dei possibili candidati se non avessi gia avuto la 530d.

    Aggiungo, il 2.7, dati sulla carta pare andare 1 km/h in piu della 325d coupè ed essere un pelo piu lenta nello 0 a 100!! oppure è un polmone anche il 325d?:-k

    Se volete dire che è un polmone, ditelo, ma mi pare l'aggettivo sbagliato!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    si ma raga.. l'auto nn è 0-100 e vel max....

    mamma mia....
     
  17. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    IN EFFETTI, NON è SOLO 0-100 e v. max, anzi, la vmax a mio modo di vedere conta ZERO, tanto quasi nessuno ci arriverà mai...

    preferirei auto da 200 all'ora ma con una progressioen mostruosa ed uno0-100 in 5 secondi...

    cmq ribadisco, 8s. nello 0-100 non sono una prestazione proprio esaltante, non proprio polmone-polmone, ma di certo prestazioni da auto tranquilla e non sportiveggiante come dovrebbero essere a5 ed e92/93...

    io che mi sono abituato alla mia (6,4 nello 0-100 e 240 di v.max, mai arrivato tra l'altro), vedo tutto quello che è sopra a 6,5 secondi come lento...sono un pò di parte forse... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    a chi lo dici, con l'rx8 stavo come te sui 6.3

    sono 2 auto di concezione di versa cmq, io vedevo l'rx8 (o anche una TT) come un'auto divertente e giocosa:-)

    la a5 o e92 no...proprio no...

    ma è il mio pensiero

    xchè se prendiamo poi S5 e M3....sono divertenti pure loro immagino eheh
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    il 2.7 audi è come il 325d o il 525d.... motori nè carne nè pesce (IMHO rigorosamente)
     
  20. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    :-k

    Questi sono i dati di mamma BMW, anche se le prove hanno dato risultati migliori dei dichiarati. :wink:

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina