E91 touring zone | Pagina 2409 | BMWpassion forum e blog

E91 touring zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ant.o.lantio6, 15 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    >:>>:>
     
  2. TheWagoner

    TheWagoner Kartista

    220
    28
    21 Febbraio 2013
    Reputazione:
    7.601
    E91 TheBigAss
    Buongiorno culozonisti!!:mrgreen:
     
  3. botta91e91

    botta91e91 Secondo Pilota

    979
    88
    19 Luglio 2012
    Reputazione:
    326.011
    F31 316d Sportline cr7 Powered
    E91 touring zone

    Buongiornooooooo.. Oggi trasloco sotto l'acqua.. Evvai!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio Nokia 3310
     
  4. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    ....'ngiorno, :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Crocket

    Crocket Direttore Corse

    1.868
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.592
    e36-e87-e91-e30-f31-z3
    Buongiorno...

    Venerdì ho lavato la bimba e poi sabato mattina sono partito per Brescia x andare a trovare amiche di mia moglie...la culona fila ke è una meraviglia...buona media di 13.2 Lit/100 ad una media di 140/150, ieri al ritorno peggio, mi sono attaccato cn un Cheyenne ed una Subaru Impreza e via...la reattività del mio motore a 180 è davvero una goduria, tira come fosse in terza...Brescia-Castello d'Argile (Bo) 1 ora e 27...!!!

    Complimenti a tutti i distanziati...bel lavoro [MENTION=894]Mauretto[/MENTION] tieni i 16 al post coi 20mm sei troppo, cm dire appetibile per le FDO anke se ora è legge da 7 marzo previa visita alla motorizzazione, potete cambiare cerchi e gomme anke se le misure nn sono a libretto a patto ke nn vadano oltre la linea della car e ke mantengano gli standard europei di sicurezza...cercate la notizia è molto interessante xkè ora se vi fermano e notano i dista potete dargli ke avete l'appuntamento al centro prove ACI...è soprattutto al post possiamo optare per delle 275 belle grosse e all'ant x delle 235...
     
  6. Crocket

    Crocket Direttore Corse

    1.868
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.592
    e36-e87-e91-e30-f31-z3
    Per tutti voi amici miei....leggete è cercate in rete....!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    IL SOLE 24 ore 11 marzo 2013

    Si potranno montare ruote più grandi di quelle previste dalla casa automobilistica senza chiederle il costoso nulla osta. Ma tutti i cerchi dovranno superare i test-qualità: incredibile, ma prima non era obbligatorio.

    Non è solo la seconda puntata della liberalizzazione del tuning, iniziata faticosamente nel 2010. E' anche – e soprattutto - la fine dell'assurda anarchia nell'offerta di cerchioni per auto. Quindi il decreto firmato il 10 gennaio dal ministro dei Trasporti, entrato in vigore giovedì 7 marzo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, riempie una grave lacuna della sicurezza stradale in Italia e la liberalizzazione del tuning è stata solo l'occasione per rimediare.

    La liberalizzazione consiste nel fatto che determinati pezzi originali possono essere sostituiti con altri non previsti come alternativa dal costruttore del veicolo e l'operazione non è più soggetta all'ottenimento di un nulla osta da chiedere al costruttore stesso (a un prezzo di centinaia di euro). Era stata resa possibile dopo tante polemiche a fine 2008 (Dl 207/08, che ha introdotto il comma 3-bis nell'articolo 75 del Codice della strada), ma solo per le parti meccaniche per le quali il ministero avrebbe emanato un Dm attuativo. Finora ciò era accaduto solo per i freni, nell'autunno 2010. Ora è arrivato anche il Dm per i cosiddetti "sistemi ruota", cioè per tutte le ruote diverse da quelle originali montate dal costruttore del veicolo; del sistema possono eventualmente fare parte anche pneumatici, viti, dadi di fissaggio, adattatori e distanziali ruota.

    L'omologazione e il montaggio

    Come già accaduto per i freni, i pezzi montabili al posto degli originali devono comunque ottenere un'omologazione. Ciò è possibile solo in due modi:

    rivolgendosi alla direzione generale delle Motorizzazione o a uno dei suoi Cpa (Centri prova autoveicoli) ed esibendo gli esiti di una serie di prove che dimostrano che quel sistema ruota su uno o più modelli di auto o fuoristrada per i quali si chiede l'omologazione non ne alterano il comportamento su strada e superano tutta una serie di prove di resistenza strutturale e di sicurezza di montaggio (per esempio, accertandosi che non ci siano interferenza con bracci sterzo e tubi freni e provando che i dadi di serraggio non si allentano);

    esibendo agli stessi uffici la documentazione che dimostri che l'omologazione è stata già ottenuta in un Paese della Ue o del See (Spazio economico europeo, che comprende, oltre alla Ue, Norvegia, Islanda e Liechtenstein).

    Dunque, ogni cerchio potrà essere montato solo sui modelli per i quali è omologato.

    Le prove su strada, di resistenza e di sicurezza di montaggio, com'è intuibile, sono fondamentali per certificare la qualità del prodotto. Ma, incredibilmente, finora era di fatto possibile trovare sul mercato pezzi non certificati . Questo andava a scapito sia della sicurezza degli automobilisti sia delle aziende serie, soggette alla concorrenza sleale di chi non aveva certificazioni. In caso d'incidente, era difficile che il problema emergesse: spesso non si fanno adeguate indagini. Quindi tutto finiva rubricato con la generica etichetta di "perdita di controllo del veicolo", normalmente dovuta a eccessiva velocità o distrazione.

    Quando si monta un sistema ruota omologato, deve essere possibile ripristinare l'originale con un semplice smontaggio. Altrimenti è necessario ottenere il nulla osta della casa automobilistica.

    La procedura

    Montare un sistema ruota omologato non basta di per sé. Occorre farlo fare secondo le prescrizioni del suo produttore ed eventualmente della casa, indicazioni che devono accompagnare il prodotto. L'installatore deve rilasciare una dichiarazione in cui attesta di aver seguito queste prescrizioni.

    L'installazione non deve richiedere modifiche a parafanghi, passaruote, fiancate o altri elementi; sono ammessi solo i codolini (profili che bordano i passaruota), se previsti come accessorio già dalla casa automobilistica.

    Poi occorre recarsi in un ufficio provinciale per sottoporre l'auto alla classica visita e prova e, di conseguenza, far aggiornare la carta di circolazione (articolo 78 del Codice della strada), riportandovi le misure dei nuovi cerchi. L'aggiornamento non è necessario quando le misure delle gomme riportate nella carta di circolazione restano invariate rispetto a quelle previste in origine dal costruttore del veicolo.

    Però non è detto che il nulla osta della casa automobilistica sia sempre un adempimento superato: occorre continuare a chiederlo, oltre al caso in cui il ripristino dell'originale richieda operazioni aggiuntive allo smontaggio del sistema ruota omologato, quando occorre sostituire o modificare parti dell'auto che non fanno parte del sistema ruota oppure la centralina dell'Abs o dell'Esp.

    Simo Montosi by iPhone5
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    C'è il kit postmontaggio: a me hanno fatto un preventivo di 300€, montaggio compreso.:wink:
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Grazie caro :redface: ...effettivamente sono molto contento di averli montanti.

    Una cosa che è strano e non vorrei che fosse un effetto placebo, è possibile che io senta ora la macchina più stabile con i distanziali?
     
  9. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Buongiorno raga! ! !Ciao Mauretto! ! E' normale tranquillo, hai allargato la carreggiata quindi piu' stabilita'! ! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ciao caro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ah ecco...allora la mia sensazione è vera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ......parliamo del kit ipod ?? :-k

    Avevi già il BT ?? :rolleyes:
     
  12. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: E91 touring zone

    Ti ringrazio ma la mia religione mi impedisce di far fare il lavoro in bmw senza utilizzare il "fai da te" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Ma il post montaggio non consiste nel prendere il cavo di collegamento e connettere la radio al bracciolo, dove metterò la presa usb?

    A questo punto però credo che la radio debba avere un uscita per la usb. :confused:

    Inviato dal mio Galaxy Nexus
     
  13. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Ciao Giu' ! ! ! Per la Usb ti serve la Mulf 2 che sarebbe Bluethoot + Usb + relativo cablaggio + spinetta aux e Usb + codifica! ! ! ! ! ! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. TheWagoner

    TheWagoner Kartista

    220
    28
    21 Febbraio 2013
    Reputazione:
    7.601
    E91 TheBigAss
    visto che siamo in ambito elettronico......c'è qualche zonista che ha l'idrive e ha messo il bluetooth e il vivavoce? visto che ho già fatto fuori una macchina.....poter parlare senza distogliere lo sguardo e le mani...sarebbe molto utile!!

    .....e poi una cosa....ma perché quel maledetto autoradio non si spegne con l'idrive....ma cosa avevano in testa in bmw quando l'hanno progettato???!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2013
  15. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ........ma si superano abbondantemente le 300€: saremo sui 7/800 come ridere !! :eek:
     
  16. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Ciao Cris. cercando sull'Usato dovrebbe rientrarci con 300 € ! ! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Bonjour Philippe !! :biggrin:

    Sui 250/300€ si trovano le MULF; il kit completo di post-montaggio é molto raro: ne avevo trovato uno sui 500 e qualcosa + S.S., poi, trattando, ero arrivato a 450 spedito.....ma non mi sono fidato !! :rolleyes:

    Usato, ovviamente !! :wink:
     
  18. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Io la MULF 2 la trovai sui 150 poi ho raggirato il problema Usb col modulo tv che ha anche la Usb e l'ho portata con prolunga nel bracciolo! ! ! ! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Beh, ma tu, avendo il BT, spendevi comunque molto meno: io che non ho un kaiser, la trafila la sai !! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Molti son convinti che prendendo la presa USB da mettere accanto alla aux-in, costo 30€, risolvono !! #-o
     
  20. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Sembra un notevole passo avanti....era ora.

    Però non ho capito bene la procedura. Se io ad esempio voglio mettere delle gomme piu grosse, devo andare da un meccanico che mi rilascia una certificazione e poi andare in un centro prove?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina