E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 813 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Beh ma perchè comprare un audi con motore lambo, quando aggiungendo poco (a livello percentuale) puoi avere una lambo vera?

    Io personalmente continuo a considerarla un non senso....
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    si si, idem

    era solo per scremare l'unica Audi che possiederei

    ma per il resto a quelle cifre c'è di sicuramente di meglio
     
  3. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Ah ok....

    Allora la pensiamo uguale.

    Comunque tra tutte le audi sinceramente la nuova TT mi intriga.

    Costa sempre e comunque troppo per quello che è (e quindi l'ho scartata quando ho dovuto cambiare auto), però è l'unica (R8 esclusa) che esce dai soliti schemi del noiso copia-incolla audi.

    Ha molta personalità e sembra che questa volte sia anche decente da guidare.

    Poi va beh sui motori TFSI non ho nulla da ridire. Adesso che hanno capito che se non sai fare le distribuzioni a catena è meglio tornare alla cinghia saranno anche affidabili oltre che potentissimi e ultraelaborabili.
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Evidentemente danno per scontato che il potenziale acquirente di M5 Touring possa essere interessato ad una Alpina (che peraltro non ha una rete vendita in Italia, e non mi risulta possa essere acquistata tramite la rete ufficiale BMW).

    Credo inoltre che siano auto dalla connotazione diversa, le M sono sportive per eccellenza, le Alpina auto di classe a connotazione sportiva.
     
  5. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    Siamo out cmq io credo che in quel settore di Touring BMW possa tranquillamente puntare con la M550D e la M550i che con il suo V8 da 4.4 nn penso faccia brutte figure...

    ps

    Settimana prossima avrò modo di provare anche io la RS5 vediamo che sensazioni mi trasmette
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.884
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Rispetto ad una RS6? Fanno una brutta figura, garantito!
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sicuramente, una 550i regge a malapena il confronto con S6, ed una 550d è pari ad una A6 3.0 TDI Performance, con una RS6 non c'è storia.
     
  8. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    non so se è la sezione giusta per parlarne, ma visto che è la discussione più seguita del della sezione 4 non penso di sbagliare.

    http://www.omniauto.it/magazine/47701/bmw-m3-e-m4-albero-trasmissione-acciaio

    Cosa ne pensate?

    Probabilmente nessuno si accorgera delle differenze tranne qualche cronometro, però mette tristezza la cosa.

    Fa pensare come siamo ridotti. Pure sulle macchine di nicchia che pochi appassionati prendono per svagarsi riescono a venire a rompere le balle con delle inutile complicazioni.

    Poi esistono ancora le caldaie a gasolio che bruciano e sparano in atmosfera..... ma il problema è il praticolato che emette un M4.
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perdonami... l'albero di carbonio ... tutto marketing.

    Date un occhio qui, con particolare attenzione DAL minuto 11:45.

    La vera macchina di nicchia, nel filmato qual'è?

     
  10. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Come ho scritto sopra, probabilmente nessuno se ne accorgerà se non qualche apparecchiatura coronometrica, però sono quelle raffinatezze che quando uno compra il top di gamma è giusto avere.

    Rinunciarci per dover fare spazio ad un filtro antiparticolato mi sembra un'assurdità.

    non sto facendo polemica con BMW sia chiaro. E' un'imposizione che arriva da altri.

    Non capisco dove vuoi arrivare.... forse perchè non ho le casse in ufficio e non sento l'audio.

    A parte che io non sono un amante delle BMW storiche. non incontrano proprio i miei gusti.

    Ma cosa dovrebbe dimostrare il video?:confused:
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non mi intristisce tanto il cambiamento del materiale per l'albero di trasmissione, quanto piuttosto il futuro filtro anti-particolato: quello sì che probabilmente dara' una bella soffocata all'S55... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dai Lorenzo! A parte che dubito che quella 325i avesse un assetto stock (mio cugino ce l'aveva identica e non era così bassa!), mi pare evidente che tutte le vetture moderne fanno i conti con un peso sensibilmente superiore rispetto alle loro progenitrici, in virtù di una dotazione in termini di sicurezza attiva e passiva non confrontabile, ma prova però ad andare a sbattere con una E30 e poi ne riparliamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre, è sufficiente equipaggiare quella 340i con 4 pneumatici NON RFT per farle limare 2 secondi lungo quel tracciato, credimi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vedi Giovanni, mi sarei aspettato almeno una lunghezza di vantaggio.

    Una vecchia famigliare con media potenza alla pari con una ipercavallata coupé dell'ultima generazione mi fa riflettere a che cosa serva la rincorsa a potenze sempre più elevate. Contro prova ? La Ferrari Super Fast è il prodotto di un complesso algoritmo che sottrae e aggiunge abilità alla vettura in base alle qualità di chi la conduce, il tutto per coniugare bella guida e sicurezza. Gli altri produttori hanno reso talmente ridondante l'equipaggiamento di anestetico in dotazione a discapito dell'equilibrio. E parlo di equilibrio dinamico non di gomme fumanti e drift.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lorenzo, ripeto, testa una 340i con gomme normali e già avrai un'altra sensazione.

    Perdonami, ma non mi hai fatto un esempio molto calzante: la SuperFast è attualmente il non plus-ultra della produzione Ferrari, non una vettura di ampia diffusione come una BMW F30, quindi è ovvio che presenti degli accorgimenti tecnologici più unici che rari, in grado di renderla pressoché inarrivabile per le concorrenti sul piano dell'equilibrio tra prestazioni estreme e sicurezza.

    Tutte le altre, dovendosi portare sul groppone 3/400kg in più rispetto alla E30 et similia dell'epoca, non possono che puntare sull'incremento della potenza per recuperare sul dritto ciò che perdono in curva.

    Tuttavia, ti assicuro che bastano angoli un pelo più accentuati, ammortizzatori un pelo più rigidi, una careggiata un filo più larga con cerchi più leggeri (vogliamo parlare anche dell'aumento delle masse non sospese per via delle ruote molto più grandi?) e, soprattutto, un set di gomme NON RFT per rendere molto più piacevole l'esperienza di guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cio detto, vi confermo ancora una volta quanto siano eccellenti le Michelin PS 4S: grip davvero straordinario in grado di incollare a terra la vettura!

    ​​​​​​​Peccato solo che non mi dureranno "troppissimo" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Concordo con Gio, quando sono passato dalle rft alle normali Michelin Pilot sport sulla e90 il cambiamento è stato evidente.

    idem guidare la Celica in pista, 1100 kg con assetto e gomme giuste sono incredibili e molto efficaci nonostante i circa 170 cv. Su piste tipo Varano da la paga a macchine ben più cavallate.

    per la 340i vedremo, ormai manca poco alla consegna e vi farò un bel reportage
     
  16. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    infatti se parla anche qui -> http://www.evomagazine.it/la-campagna-della-lentezza-comincia-da-qui-61577

    concordo sul fatto che sia inutile andare oltre un confine che abbiamo già superato da un pezzo (macchine ipercavallate che senza elettronica sarebbero ingovernabili dal 99% degli automobilisti)
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non mi preoccuperei troppo dell'ingovernabilità, quanto della insensata corsa ad aumentarne la potenza aumentandone il peso, non per colpa delle dotazioni di bordo, ma sempre più spesso a causa dell'utilizzo di materiali più pesanti (quindi meno costosi).
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    filtro anti-particolato anche sui benzina quindi ?
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Esatto, questa è la riflessione giusta.

    Il filtro antiparticolato creerà tanti problemi, oltre che soffocare. E' davvero triste questa cosa.

    La speranza è che nel prossimo S58 riescano ad omologarlo senza.
     
  20. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Vi chiedo un parere in merito al differenziale performance per la 340.

    ultimo prezzo in bmw 2.900 montato, che dite?

    ci sono margini per scendere ancora?
     

Condividi questa Pagina