E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ho pesato il mio treno da 18 differenziate e confrontato con il treno da 17....

    ebbene:

    l'anteriore da 18 pesa 24 Kg l'una (225/40-18)

    il posteriore 25,2 Kg l'una (255/35-18)

    il treno da 17 pesa 19,8 Kg l'una ( 225/45-17 - non sono differenziate)

    non ho effettuato prove cronometriche ma ti assicuro che già solo a percezione il mio umile trattore sembra rimappato...
     
  2. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Sempre un piacere leggerti [MENTION=11541]Gio72[/MENTION], sono molto curioso di sentire le tue impressioni sul cambio cerchi perché quegli OZ intrigano molto anche me per la mia umile 20d..
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Gio, le prestazioni aumenteranno non per la riduzione delle masse non sospese ma varieranno per le caratteristiche del nuovo pneumatico; la distanza del corpo pesante sel cerchio rispetto al mozzo è minima, mentre già il peso della gomma che è concentrato ad una maggiore distanza dal mozzo potrebbe influire di più, anche se ho i miei dubbi. Dovresti fare il confronto dei cerchi a parità di gomma

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  4. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    io ho venduto il treno da 18" PDW che usavo con invernali/semislick e ora vorrei prendere qualcosa di + leggero da abbinare alle semislick

    (i miei VMR 8.5x19 9.5x19 pesano meno dei PDW 8x18 8.5x18 ](*,))

    curiosità, quanto hai speso per gli OZ?

    io ho un contatto che dovrebbe procurarmeli con uno sconto del 30-35%

    domenica prossima qualcuno viene a fare un salto a Modena?

    ci sono 2 turni OPL riservati:

    1 ora dalle 12 alle 13 con Bmw ///M club (a dispetto del nome comprende di tutto, non solo le vere ///M)

    2 ore dalle 13 alle 15 con Bmw Drivers club
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sui 17km/l come la mia :vamp:
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    giocare sulle masse non sospese è il top

    con il nuovo setup gomme-cerchi avvertirai la stessa differenza di peso che provi ora tra pieno di carburante e secco

    e ottimo il thread PS4s

    saró tutto occhi >:>
     
  7. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] a te servono le michelin energy saver+ mica le ps4s >:>

    sent from iPhone
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    entro il 2017 metto le nuove Pzero :vamp:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma non sono tanto d'accordo: ho letto svariati documenti, anche molto tecnici, dove si evidenziava come la riduzione del peso del cerchio (specie se di dimensioni importanti, come un 19 pollici, quindi con masse ubicate ad una certa distanza dal mozzo) potesse influire sensibilmente anche su accelerazione e frenata.

    Qualcuno faceva l'esempio banale della giostra per bambini per via dell'effetto "volano": in linea di principio al motore è necessaria meno forza perchè fa girare meno peso. Se provi appunto a far girare una giostra da bambini con te sopra e poi ci metti altre 4 persone e rifai la prova, sarà molto più difficile partire, mantenere la rotazione e frenarla... + peso + inerzia... Il principio dovrebbe essere lo stesso.

    Ad ogni buon conto, vedrò di fare qualche prova strumentale comparativa e ne riporterò i risultati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quanto ha detto Nicola è corretto: il contributo principale del peso è quello a maggiore distanza dal fulcro. Quindi maggiormente nel canale rispetto al mozzo. Lo spessore del canale non può diminuire molto pena diminuzione resistenza. Un pneumatico non RTF con spalla meno rinforzata potrebbe garantire più leggerezza e più vantaggi.

    Tornando alla giostra, se metti più peso nel mozzo non ti accorgi quasi dell'incremento di sforzo.

    Per il peso dei cerchi quindi bisognerebbe confrontare non solo il peso ma dove questo è concentrato.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, ma io non vario i pesi nel mozzo, ma quelli del cerchio, che sono posti ad una certa distanza dal mozzo, molto vicini al pneumatico (che avevo già NON RFT) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Considera poi che l'OZ Leggera HLT ha razze molto sottili, rispetto a quelle (piuttosto massicce) del mio attuale M442 BMW.

    Cosa diversa se parlassimo di minor peso dei dischi: là si l'effetto sarebbe minore essendo concentrato più verso il centro.

    Ripeto, sono convinto che i benefici possano percepirai anche in accelerazione e in frenata, passando da un cerchio di 13kg ad uno di 9kg, ma al momento sono solo ipotesi (anche se, ripeto, le esperienze e le analisi riportate in rete depongono in tal senso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">).
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mi sono espresso male Gio. l'inerzia e' la massa per la distanza al quadrato. I punti in cui si concentra la massa del cerchio sono il mozzo del cerchio ovvero dove si inseriscono i bulloni ed il canale. Nel canale la larghezza è un valore da catalogo, lo spessore è legato alla resistenza (più che altro le nervature). La spalla del pneumatico è quella alla distanza maggiore dal fulcro di rotazione: 1 kg di pneumatici più leggeri avrebbe lo stesso effetto di tanti chili nei cerchi. Comunque il vantaggio nei cerchi più leggeri rimane ed è tangibile ma il mio messaggio e' che la riduzione di peso globale non è direttamente proporzionale al l'incremento di prestazioni per quanto ho cercato di spiegare!
     
  13. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Giusto per precisare, il vantaggio di peso dei cerchi FF sta proprio nel canale, che a fronte di uno spessore minore di un classico cerchio ricavato in fusione, presenta caratteristiche meccaniche (robustezza) superiore e peso inferiore.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Per chi vuole seguire, questa la discussione sul test delle Pilot Sport 4 S:

    http://www.bmwpassion.com/forum/threads/383159-Test-Michelin-Pilot-Sport-4-S
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ok! Comunque vedremo se riuscirò a rilevare un qualche miglioramento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    io credo che aldilà d meno stress meccanico dei componenti gruppo ruota, miglioramenti in termini di tempi e frenata sono infinitesimali, non percettibili. 20/30kg non credo facciano tanto o nulla. secondo me le migliorie si possono avvertire dai 100kg in poi.

    altrimenti anche facendo meno benzina e mettendosi a dieta la macchina dovrebbe volare.....ahahahhahahahahahaahah
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    >:>

    Vedremo cosa dirà il cronometro, anche secondo me la differenza sarà minima

    sent from iPhone
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non tutto è quantificabile con i numeri ma il sospetto che il miglioramento in termini di qualità di guida ci sarà!
     
  19. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    potrebbe anche essere, ma cambiando 2 volte l'anno i cerchi da, 18 estivi a 17 invernali, 'qualcosa di diverso' si avverte chiaramente, e passando a 17 ti assicuro che la macchina è più 'leggiadra'...
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.928
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La differenza, se si ha una buona sensibilità di guida, la si avverte, ve lo posso garantire. In termini cronometrici potrà non essere una differenza enorme ma a volte conta più il feeling ed il feedback rispetto al cronometro stesso, tra l'altro parliamo di ambiti stradali o amatoriali in circuito.....
     

Condividi questa Pagina