E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    no >:>

    :fotseg:
     
  2. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Da scambio di messaggi di maggio

    [​IMG]

    [​IMG]



    Ribadisco, motore in forma, candele perfette e tanti ottani ed ecco il miracolo.
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    La mia idea è sempre stata che la pressione di sovralimentazione è molto influenzata dalla pressone atmosferica, procurati un barometro e verifica.

    Le candele nuove possono far registrare una maggiore coppia.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma ce l'ho quel valore, nel senso che l'MPDA rileva anche la pressione atmosferica e ieri era sempre attorno ai 1000mbar... Mah, francamente non me lo spiego, o meglio, sono propenso a ritenere che le candele c'entrino parecchio. E' vero quanto dice Luca sulla qualità delle benzine, ma potrà capitarti una volta, due volte, ma se vi è costanza nel tempo la vedo difficile.

    Il dato è che l'anno scorso da settembre a novembre ho letto un picco massimo di 1,87 e la "mediana" stava attorno agli 1,80.

    Durante l'inverno, con forte umidità, ho letto valori più bassi e certe sere non leggevo più di 1,65, ma là poteva trattarsi di benzine scadenti.

    Da circa un paio di mesi - ovvero esattamente da dopo il tagliando - continuo a leggere picchi attorno a 2,00 con un top di 2,12, unite a valori molto elevati della "massa d'aria" (come scrivevo, ho letto valori superiori a 300g/s).

    Booooooh!

    La curiosità è più che altro tecnica, perché sul piano pratico l'N55 va davvero da dio!

    Comunque, come
     
  5. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Attenzione che d'inverno la temperatura più rigida porta ad una maggiore densità dell'aria, quindi vi è più ossigeno in peso a parità di pressione...

    Inoltre nel veneziano (e nella pianura padana in generale) c'è un altissimo tasso di umidità, che "pesa" ma che è inerte nella fase di combustione (anzi, sottrae calore, ma non so se si espanda in misura minore o maggiore degli altri componenti dell'atmosfera), per cui per mantenere il rapporto stechiometrico la ECU è costretta ad introdurre più aria, alzando la pressione target del turbocompressore...
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma non mi sono trasferito qui da poco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I miei confronti sono sempre (o almeno mi auguro) a parità di condizioni nel momento in cui evidenzio certe differenze o perlomeno a parità di condizioni che in qualche modo dipendono da me (il confronto tra periodi e climi omogenei, mentre sul numero degli ottani poco posso fare...).

    Venendo ai freni, posso decisamente sfatare il mito secondo cui le pastiglie "racing" alle prime frenate a freddo rischiano di farti andare "lungo": la loro efficacia è come quella delle pastiglie stock. Mentre a caldo non le ho ancora provate per bene, ma l'impressione è che abbiano un grip pazzesco!
     
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Quando montavo DSUNO ricordo che le differenze allucinanti le notavo in autostrada a 130km/h.

    Se mi capitava una frenata di emergenza con dietro qualcuno era sicuro che me lo trovavo nel baule.

    Le racing sono meglio in TUTTO tranne nel costo e purtroppo alcune nei fischi.

    Le ho tolte solo per quello.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  8. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Si beh non è che volevo contraddirti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> era solo per avvalorare certe tue tesi... In sintesi, è normale avere pressioni inferiori d'inverno e maggiori in caso di alta umidità.

    Non so invece se la ECU compensi il carico del compressore condizionatore... Chissà quanti parametri influiscono in quelle mappe... :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, per i fischi dovrò mettermela via, perché già adesso sono piuttosto evidenti a bassa velocità... Si, confermo che ad alta velocità hanno una "presa" pazzesca. Non mi soddisfa la corsa del pedale, troppo lunga, ma non dipende dalle pastiglie.

    Ma no, figurati, contraddicimi eccome! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In realtà quest'inverno è stato proprio con umidità elevatissima (sopra il 90%) e temperature rigide che ho letto i valori più bassi di pressione.

    Però, effettivamente, chissà quanti parametri influiscono...
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Gio, hai rodato per bene le Pagid ?
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Rodarle, le ho rodate, facendo continue frenate di medio/bassa intensità e successiva ventilazione.

    Il problema è che non sono ancora riuscito a provarle lungo un tratto guidato. Venerdì sera, però, dovrei salire in montagna e credo che occasioni ce ne saranno parecchie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il prossimo we magari faccio qualche foto da vicino così vi mostro anche l'effetto estetico.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Invece, dopo ormai diversi mesi di utilizzo, posso dirvi che il volante M Performance Race è davvero stato un acquisto azzeccato! Al di là dell'impugnatura in alcantara, molto piacevole ma anche all'apparenza molto delicata, sono davvero contento per la funzionalità delle "shift-lights", nettamente migliore rispetto a quella del vecchio volante Performance della E91!

    Anche in pieno sole, la visibilità dei led è perfetta e ti consente di "dimenticarti" del contagiri, facendoti cambiare (volendo) in un intorno di 6.500rpm osservando le luci con la coda dell'occhio! Appena cominciano a lampeggiare, sai (nel caso del mio settaggio) di essere arrivato a 6.500rpm e in un amen tiri il paddle di destra cambiando quando il motore è salito a circa 6.700rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se osservate il video dei miei giri ad Adria, infatti, cambiavo sempre allo stesso regime, proprio affidandomi ai led sul volante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono soddisfatto!
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ok le hai rodate bene, ma sicuramente devono ancora assestarsi bene sul disco
     
  14. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    L'ennesima dimostrazione che la potenza frenante è data dall'attrito generato da pastiglie e dischi - e successivamente da ruota e asfalto -, con buona pace dei fenomeni che mettono impianti da 3000€ e poi pastiglie mediocri o gomme turistiche, e son pure convinti di avere un'auto che frena forte :lol:
     
  15. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Io ho proprio dei dubbi sulla definizione di impianto sportivo.

    Ne discutevo su altro forum dove i proprietari delle RS3 sono indiavolati con un impianto di serie a 8000 pistoncini contrapposti by brembo, teoricamente il meglio che si trovi sul mercato che da mille problemi.

    Sul 335i avevo cambiato dischi e pastiglie e alla fine il miglior compromesso tra attacco, modulabilità e intensità frenante l'ho trovato con le DS2500, anche se molto rumorose. Comunque nulla di eccezionale.

    Poi ho preso l'X6 e ancor più la GT e con l'impianto di serie monopistone che di sportivo non ha nulla ho una frenata eccellente in tutti i settori con una potenza frenante eccezionale e in più pastiglie che durano 40.000km. Mi vengono molti dubbi.

    Poi certo, potremmo discutere che una pinza della GT pesa come tutte e 4 quelle dell'M3.

    Io credo che molto faccia anche il servofreno, elemento completamente ignorato.
     
  16. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Servofreno ma anche la pompa.

    Sulla moto quando passavi da pompa originale a pompa radialo 19x18 frenavi in fondo al rettilineo di monza con un dito e se esageravo ero a rischio cappottamento.

    Con l'originale 2 giri ed ero a fondo corsa.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  17. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Vai su strada con una 19x18 o 16 poi mi racconti com'è andata se sopravvivi :mrgreen:

    Comunque se la leva arrivava a fondo corsa poteva dipendere anche dall'olio e dai tubi, con la pompa modifichi la forza frenante esercitata a parità di pressione sulla leva quindi l'attacco (con il conseguente fondo corsa) e la modulabilità, ma se con quella originale arrivavi alla manopola era un altro il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Io con la migliore pompa radiale in produzione (all'epoca), delle fantastiche ferodo racing e un esoterico olio da un milione di gradi (e spurgo appena fatto e perfetto) sono rimasto completamente senza leva in fondo al rettilineo. Il successivo impatto non è stato per nulla bello.

    Tornando in tema, almeno in tema di modello, oggi ho fatto impazzire il vendiotore bmw, ho chiesto preventivo (e quindi fatto configurare) per:

    -340i Msport

    -340i Touring MSport

    -340i GT Msport (vedi mai..)

    -440i X Grancoupè MSport (ma perché diavolo in italia la vendono solo X??? cosa si sono fumati in bmw italia??)

    Prezzi su strada configurate (tutte nello stesso modo + o -): (sconto escluso)

    -70

    -72

    -74

    -78

    Il prezzo pare alto, ma considerando l'allestimento tutto sommato ricco la berlina e la touring non sono poi tanto più cari dal listino del 2006 del 335i.

    Il problema è che la GC unica veramente interessante, è fuori budget.

    Però un pensiero ad un'altra touring ce lo faccio..

    Ah, questi preventivi nascono dopo aver avuto la fortuna di aver provato la C43 coupè di un amico tedesco qui in vacanza. Breve giro ma sufficiente per rimanere eccezionalmente sbalordito.. in negativo: inqualificabile, distante anni luce dal mondo bmw. Qualcosa di talmente osceno dal sperare che sia una preserie difettosa.
     
  19. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Si in effetti la pompa originale suzuki ha sempre dato problemi, pero ci ho girato per anni per strada con la 19x18 e l'ho preferita alla 19x21. E sono qui a raccontartela. Certo ho un perno di 30cm nel femore ma ci sono ancora

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Caspita, molto significativo il tuo giudizio sulla C43!

    D'altronde, sul piano dinamico, ne devono ancora fare di strada le berline MB: basti pensare anche a come ne esce la C220 dall'ultimo confronto effettuato da 4R con 320d, A4 e Giulia 180cv...
     

Condividi questa Pagina