E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Doctor1973

    Doctor1973 Kartista

    102
    5
    13 Agosto 2014
    Reputazione:
    3.777
    Bmw M4 F82 Yas Marina Blue
    Non c'entra la pressione del turbo e che aspirava aria calda dal motore.

    Ho rimontato air box stock e sono in attesa dei filtri a pannello AFE a secco.

    Mentre con i coni bms l'erogazione della potenza calava drasticamente sopra i 6000 giri,soprattutto con temperature esterne di 30 gradi.

    Adesso spinge bene fino ad oltre 7000 giri con IAT più basse.

    Ho cambiato completamente il liquido refrigerante ed ho cambiato olio motore con Royal Purple xpr 5w30.

    Sto girando in mappa 5 jb4 che eroga oltre 500 cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2016
  2. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    ottimi filtri in arrivo e grandissima scelta di olio

    dovresti sentirla più fluida e silenziosa
     
  3. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    @doc73 ti aspetto in autostrada:mrgreen:

    Comunque dopo i 6000 la tua perdeva colpi....prova a mettere 23 psi di picco..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2016
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non proprio: rileva la temperatura del catalizzatore, ma non è ovviamente la stessa cosa.

    Comunque in tiro siamo prossimi ai 1000 gradi.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prova della Bmw X4 2.0d X-line

    Piccola divagazione sul tema.

    Ieri mi sono fatto dare in prova per 2 giorni una X4 2.0d 190cv, X-line, con cambio automatico e paddles (ma non è la versione "sportiva", non disponibile su questo motore), alcuni optional oramai irrinunciabili (come il navigatore Pro e le sospensioni adattive, con programma aggiuntivo Sport+) e un colore che considero il top dell'eleganza: marrone metallizzato.

    Alcune mie impressioni:

    - Motore: un'ottima unità, considerato il peso non certo piuma del "Sac" Bmw; spinge bene sino a 4300rpm circa, poi oltre i 4500rpm si siede di brutto, quindi non comprendo la logica del cambio di tenere le marce sino a 4800rpm in WOT; l'insonorizzazione interna è proverbiale, come su tutte le Bmw di ultima generazione, quindi si viaggia in totale confort;

    - Assetto: davvero buono in Sport/Sport+, posto che la vettura dissimula bene la mole mantenendosi piuttosto piatta e agile nei cambi di direzione. In Confort si ammorbidisce e rende la guida più ovattata. Tuttavia, come su altre Bmw, la differenza di taratura tra Confort e Sport dovrebbe essere più marcata, imho. Anche forzando il sottosterzo è inaspettatamente limitato, come ha osservato anche @rikki72, che ha avuto modo di provarla;

    - Sterzo: una unità discreta, anche se paga la mancanza di feeling di molte Bmw recenti. Infastidisce un poco la parte morta centrale, mentre è come al solito piacevole il VSS, che consente di chiudere le curve più strette senza spostare le mani dal volante;

    - Cambio: pare il lontano parente dello ZF8 che sulla mia! Intendiamoci, è un'ottima unità automatica, morbida in D e abbastanza celere nei passaggi in M, ma è quasi irritante, per chi è abituato alle reazioni fulminee di quello di una 435i, il ritardo tra imput sul paddle e cambiata effettiva, ritardo accentuato durante le scalate. Anche a salire, tuttavia, bisogna sempre tirare il paddle di destra con un certo anticipo, per non finire nella suddetta "zona di seduta", tra 4500 e 4800rpm. Probabilmente la versione "sportiva" che equipaggia le motorizzazioni più potenti è più efficacie nella guida sportiva, ma vi assicuro che questa versione è piuttosto "soporifera";

    - Freni: mi sono parsi ottimi: potenti e con un bel feeling al pedale, il quale dispone di una corsa corta e di un buon "bite" iniziale. Nulla posso dire, ovviamente, sulla resistenza;

    - Finiture: sorprendentemente migliori rispetto a quelle delle F3X! Evidentemente Bmw si è accorta di essere un pelo scivolata ed è corsa ai ripari con la X4: i materiali e gli accoppiamenti paiono al tatto migliori, con assenza di scricchiolii nei punti di pressione. Personalmente non mi lamento degli interni della mia, ma mi rendo conto che sono un pelo sotto tono rispetto alla categoria.

    - Abitabilità: ottima davanti, molto buona dietro (per due però). Bagaglio inferiore alle aspettative: la prova "cassa di prosecco" segna un inatteso pareggio rispetto alla mia, posto che entrambe ne caricano esattamente 11! Diciamo che forse è sovradimensionato quello della serie 4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Alla fine, la comprerei in luogo della X3 vecchia di mia moglie? Assolutamente si, ma non ora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2016
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    1000 gradi al catalizzatore? :eek:

    sono ancora di più all'ingresso turbo...:eek::eek:

    Olio: ma 5W30 anche sui Vs motori?

    Non è un pò basso di gradazione e tenuta alle alte temperature?

    Gli M d'un tempo andavano con il w50...
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    come sempre ottima recensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per il cambio, probabilmente sei abituato troppo bene dalla tua (che ti sei cucito addosso), ma poi il cambio non è auto/adattativo, cioè non si "abitua" allo stile di guida? magari chi l'aveva tenuta prima di te guidava senza il coltello tra i denti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque, e la cosa mi pare assurda, BMW sa fare benissimo i suoi SUV/SAC, pecca invece sulle vetture di taglia media, specie sugli assetti, speriamo che con le nuove serie G questo difetto venga eliminato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Assolutamente nella norma sui nuovi Turbo ID.

    D'altronde, anche per rientrare nelle Euro5-Euro6, sono scelte necessarie.

    Ormai i motori girano con livelli di carburazione vicini al valore di lambda ideale e parecchio magri in condizione di basso carico motore.

    Circa gli olii motore, un 0w40 o 5w40 è già perfetto e grazie al radiatore olio svolge perfettamente la sua funzione. Tu pensa che su alcuni motori da gara, dove però il raffreddamento è particolarmente curato, si scende anche a 0w30 come gradazione.

    Si guadagna parecchio in scorrevolezza e riduzione degli attriti e si recupera qualche cavallo tranquillamente.

    La mia ex carriola, pur girando con quasi 200cv/litro, usava senza problemi in pista il 5w40 e con temperature olio massime attorno ai 105 - 106 gradi. Inutile e controproducente salire ancora di gradazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2016
  9. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Io sulle honda sempre usato castrol slx 0w30
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Chiarissimo.

    Posso trarre la conclusione che i vecchi M che giravano col 5-10w50 era per via delle temp olio poco controllate?

    Anche i 23d se non sbaglio...

    O forse per via degli alti regimi?
     
  11. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Infatti anche a me pare un po' pochino il w30, con queste temperature poi... Non ho esperienze dirette con N55, ma l'N54 con il w40 guadagnava 5-10° a parità di utilizzo rispetto al w30 (entrambe le gradazioni erano raccomandate da Bmw), mentre sull'S65 addirittura usavo il w60, così diceva Bmw e così facevo (stesso olio anche sulla 123d).... Problemi di temperature ovviamente mai nessuno, ma era aspirato....
     
  12. Doctor1973

    Doctor1973 Kartista

    102
    5
    13 Agosto 2014
    Reputazione:
    3.777
    Bmw M4 F82 Yas Marina Blue
    La gradazione 5w30/0w30/0w40 sono utilizzate su N55 ed S55 dalla casa madre.

    Prima usavo 5w30 di bmw quindi credo castrol o shell.

    Poi su consiglio di bimmers nordest ho deciso di usare royal purple con la stessa gradazione 5w30.

    L'olio ha un colore viola ed è interamente di nuova produzione e non parzialmente rigenerato come castrol o shell.

    Bene, prima di cambiare olio ho usato un prodotto della renox che scioglie le morchie che va fatto agire 20 minuti a motore acceso al minimo.

    Direi che nettamente ho sentito il motore girare più fluido e libero.

    Le temperature dell 'olio sulla M4 arrivano max 105 gradi tirando ripetutamente con oltre 30 gradi esterni ed è sicuramente merito dei radiatori e ventole che abbondano sulla M.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2016
  13. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Lubrificanti Castrol e shell non li metto neanche nel tagliaerba, al di là della gradazione c'è olio e Olio.
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    è un motore che beve olio facilmente il 6cil M3 E46 serviva un 10w60

    colpa delle tolleranze costruttive ampie, così come tutte le sportive fino a circa l'anno 2000

    ottimo Doc, hai notato miglioramenti di temperature con il Royal ?

    molto valido il cleaner della Renox lo uso anch'io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.565
    9.911
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Perchè parli di olio di nuova formulazione? Il Royal Purple esiste da una vita, piuttosto accertati di avere preso l'XPR, costa parecchio di più ma rispetto al RP normale o HPS o HMX (comunque ottimi), c'è un abisso.

    Se lo scopo è solamente quello di abbattere le temperature, in passato ho ottenuto ottimi risultati anche con lo Shell Helix.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il cambio è adattivo nella modalità automatica, ma in M se percepisci ritardi così netti tra imput e cambio marcia effettivo dipende dalla taratura del software, presumo. In scalata, come dicevo, è ancor più evidente.

    Si, ma considera che su N55 la gestione delle temperature di esercizio è estremamente sofisticata, comportando variazioni molto più limitate rispetto all'N54 (oltre ad una maggior rapidità, a mio avviso, del motore di smaltire calore).
     
  17. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Mi correggo, intendevo Castrol e Eni (ex Agip), non Shell
     
  18. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Infatti mi sembrava strano.... Alcuni Helix so che sono 100% sintetici e di buona qualita per essere comunque prodotti "commerciali".

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    L'x4 l'avevo provata appena uscita, in versione 3.0D.

    Concordo sulle finiture interne e l'avevo già evidenziato a suo tempo. Gli interni sono gli stessi della X3 e se non erro è uscita prima delle serie 3/4.

    Continuo a ripetere che gli interni della serie 3/4 sono il punto debole dell'auto, non riesco in nessun modo a digerirli e sono il deterrente principale per l'acquisto.

    Tra l'altro la serie 3/4 è rimasta l'unica auto ad avere il freno a mano a leva, ormai anche le citycar hanno quello elettrico che permette di avere il tunnel centrale stilisticamente più bello.

    Sulla dinamica, io l'avevo trovata troppo sottosterzante, ma probabilmente era il peso in più del 3.0D.

    Anche il cambio (versione sport) l'avevo trovato abbastanza decente, in sport era più secco del mio.

    L'avevo trovata un'ottima macchina nel suo complesso, forse la migliore soluzione bmw proprio per l'insieme di aspetti positivi, anche se la linea è un goffa, con un anteriore che sembra non ci azzecchi nulla con il resto.

    Però ha un buon assetto, spazi interni perfetti (c'è lo spazio giusto, nulla di più, nulla di meno), un buon bagaglio, belli interni, insomma globalmente un ottima macchina anche se senza particolari eccellenze.

    Non so se vi siete accorti, ma in Italia la X4 M40i non c'è, non è a listino, unico paese al mondo.

    La risposta ufficiale che mi è pervenuta è che in Italia non c'è mercato a sufficienza. Lo trovo ridicolo, anche perchè, a differenza di altri paesi dove è stata tolta, qui viene mantenuta a listino la 35i; a parità di allestimento la M40i costa pochissimo di più e io non credo che un utente tra le 2 sceglierebbe la 35i, e non credo che siano i 500€ in più di superbollo (solo a scrivere superbollo mi vengono i conati) a fare la differenza.
     
  20. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    La X4 40i è stata introdotta nel listino in vigore al 01-08-2016 a 72400€ ed è stata eliminata la 35i, è proprio nella foto di copertina del nuovo listino appena rilasciato :wink:

    Segnalo sempre dal nuovo listino

    perché giustamente su un'auto che parte da 50mila € e rotti bisogna fare un po' di economia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque IMHO una macchina orrenda, tutta la vita un Macan GTS.
     

Condividi questa Pagina