E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Parla di similitudine con il motore california T.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sei proprio sicuro che sia in configurazione stradale? senza radiatorini, senza ottimizzazioni? Cambio olio ogni gara? Cambio del cambio intero ogni quanto? Etc etc

    Un conto è pistare spingendo 2 giri ogni 4, due volte all'anno, un altro far sul serio.

    Lo prenderesti per uso semi esclusivo per divertimento puro?

    Vediamo quanti di questi cambi usati per il divertimento arrivano alla soglia dei 150 mila km.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ora è chiaro! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie..
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah perchè secondo te un DKG strapazzato di continuo arriva alla soglia dei 150.000km?

    PS via, 2 su 4 non li ho mai fatti! Diciamo 3 su 4 o minimo 2 su 3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ne ho già sperimentate due di estati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e, se ti ricordi, lo scorso anno avevo anche monitorato la IAT durante una salita dolomitica, rilevando picchi non eccessivi con successivo repentino calo in fase di staccata. Comunque, senz'altro in quelle condizioni un miglioramento lo apporta, mentre continuo a nutrire dubbi succeda in pista con 20 gradi esterni, posto che, come detto, le prestazioni dell'ultimo giro lanciato sono risultate leggermente migliori rispetto ai primi giri di mezz'ora prima (comunque, al netto di errori, sempre in un intorno di 1'35" ad Adria).
     
  5. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] piccolo OT ..mi ha chiamto la bmw dicendo che ok mi hanno codificato i freni ma che devo assolutamente aggiornare il libretto per la modifica fatta..

    vi/ti risulta??
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeeh? Non mi risulta affatto!

    Aspetta, però tu hai aumentato anche la dimensione dei dischi, vero? Perchè sono certo che il CdS prevede che una modifica ai freni debba essere omologata pena il ritiro del libretto. Nel mio caso, forse, essendo rimaste uguali le dimensioni dei dischi, ma cambiando solo la tipologia di questi ultimi, non ve n'è stato il bisogno.

    Saluti a tutti, torno a lavurà! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Si ti scrivono sul libretto che hai montato un kit freni,mi era successo su un'altra auto,ma cmq a libretto non è riportata la misura dei dischi freno originale,cosa possono contestarti? Forse dico forse in caso di un sinistro molto molto importante,l'assicurazione può fare storie. Ma poi quella specie di decreto tuning molto nebuloso,non prevedeva oltre ai cerchi e gomme anche i freni?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Si. Deve essere riportata. Non sono misure a libretto ma fanno parte delle specifiche depositate dal costruttore.
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    No, non ho alcuna info su come abbiano gestito quei cambi. Però la scelta di usare la versione con cambio automatico per il trofeo era stata dettata anche dall'interesse di ZF nel capire il comportamento in caso di uso agonistico intensivo.

    Il fatto che anche l'anno successivo abbiano proseguito con la stessa scelta mi fa pensare che grandi problemi non ne hanno avuti.

    Quanto ad affidabilità non credo possa avere molti più problemi di un doppiafrizione, anche se la sua manutenzione potrebbe essere più costosa.

    Però, pur apprezzando moltissimo questo cambio, alla tua domanda "Lo prenderesti per uso semi esclusivo per divertimento puro?" la risposta è no.

    Nei passaggi di marcia non gli manca nulla dai doppia frizione, anzi se facciamo un confronto ad esempio con il cambio di m3/m4, i passaggi di marcia dello zf8 nelle sue versioni più sportive sono più secche e di rapidità molto simile.

    Però nella fase di attacco, ad esempio quando a centro curva sei a gas chiuso e riapri, c'è ancora una sorta di filtro, seppur poco, che in pista non è fantastico e che nel doppia frizione non c'è proprio.

    Oltre a questo credo, non ho i dati esatti sottomano, che lo ZF8 pesi ben più del DKG.

    In uso stradale totale, turistico-normale-sportieggiante-qualche trackday, lo ZF8 è eccezionale e se la gioca alla pari con un doppiafrizione, qualcosa lo perde nell'uso estremo (raro), qualcosa lo guadagna nella fase cittadina (meno raro).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2016
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    in rosso.

    Molti cambi automatici in passato han sofferto di problemi, come anche il dkg ha i suoi limiti.

    Avrei un pochino paura tener un auto per molti km destinata al divertimento, ricordiamo che di norma molti che si divertono con l'attuali turbo automatici tendono a venderli ben presto.

    ne deriva che sia facile che vadano bene e si sia contenti, anche l'N54 a suo tempo era fantastico e dopo anni svalutato. Non vorrei che questo cambio nel tempo creasse fastidi.

    Giusto prenderlo, però la valutazione fatta ai nuovi proprietari di norma è girarci, usarlo e venderlo non molto in la con gl'anni.

    già un proprietario che ha l'idea di metter sotto torchio l'auto ne valuterebbe un po di più l'acquisto, se poi ha intenzione di tenerla e farci alti chilometraggi è un altro.

    C'è qualche esempio nel forum di turbo automatici dove alcuni utenti passano i 200 mila spensierati altri già dopo 20-30 mila km sfruttando l'auto han problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2016
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.565
    9.911
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    =D>

    Questa è una cosa di cui parlano in molti, ma non è confortata da alcun rilevamento in dati, io ho sempre avuto l'impressione opposta, ma come dice giustamente Gio72 probabilmente non ho mai provato la versione più estrema dello ZF8
     
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Io non so se sulla mia 428i di febbraio 2016 è montata l'ultima revisione più estrema del software di gestione o meno, ma sinceramente, dopo essere sceso dalla mia ex scirocco 2.0 TSI con DSG (quindi un motore confrontabile a quello della mia 428i) continuo a preferire il DSG.

    Certo lo ZF è il miglior cambio a convertitore che abbia mai provato e non ci piove, le 8 marce aiutano tantissimo con i consumi e in autostrada ti da un confort estremo, però la sensazione che mi dava il DSG era migliore.

    Parlo di sensazione, non di dati strumentali perchè non ne ho. dico solo che ogni tanto lo rimpiango.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io ho in casa il dsg sul passat e in tutte le prove -4- che ho fatto con lo zf8, lho trovato migliore in tutto.

    Il dsg pare piu veloce perché è molto piu brusco.
     
  14. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Fai te che per me e il contrario

    Lo zf in sport mi tira le fucilate mentre il dsg le inseriva che mi accorgevo solo guardando la lancetta del contagiri...

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  15. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Idem ..il dsg che avevo su golf gti era molto piu morbido di questo zf8
     
  16. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Dipende da come è tarato il software del cambio,io amo le fucilate e per questo amo lo Zf8,il DSG su RS ad es. tira delle belle fucilate anche lui.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.565
    9.911
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non è ancora chiaro però se fucilata sia indicativo della maggior velocità di cambiata, possibile che non ci sia nessuno che si sia preso la briga di confrontare le velocità di cambiata?

    A me il GR6 della mia ex GT-R mi è sempre sembrato più veloce di tutti gli ZF provati.
     
  18. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    E grazie arcazz!!
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    forse intendeva che non tirava fucilate ma comunque era più veloce.

    Il bello della fucilata ci sta, ma se aumenti i cv forse forse vorrà anche dire un po di perdita di trazione no?
     
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina