E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    il Wagner rende circa 10cv in estate

    o meglio... non te li fa perdere

    poi avendo anche una fluidodinamica ottimizzata lavora meglio in ogni situazione

    tocca metterlo prima dell'estate insomma >:>
     
  2. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Ma non ho mai capito se tra il competition e il performance cambia solo il peso (che se non è una vettura solo pista è irrilevante) o anche altro.
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    No, non lo è ma può ospitare comodamente quattro persone ed ha 315 litri di bagagliaio che per molti potrebbe essere più che sufficiente, all'epoca (2009) per me bastava, oggi che ho tre figli non basterebbe nemmeno la Giulia.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    litraggio d'aria interno (il Competition EVO2 è il top)
     
  5. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Se non ricordo male cambia anche il punto di drop pressure, meglio quello più piccolo ma competition che quello più grande ma performance. Chiaro che quello grande competition è il top, ma ad esempio su un N20 potrebbe essere anche eccessivo forse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2016
  6. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    quindi una "classifica" sarebbe EVO2 comp > EVO1 comp > EVO2 perf > EVO1 perf ?
     
  7. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    A mio avviso sì, secondo me col tuo motore con l'EVO1 comp vai alla grande. E magari pure dp skat 8-[:mrgreen:
     
  8. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Lo skat preferisco evitarlo che se devo riportare la macchina con mappa originale e un casino da gestire... Anche se ho visto che si cambia veramente in 5 minuti su serie 4 il kat.

    Pero un 200celle penso di metterlo che l'ho avuto su tutte le mie auto e mi sono trovato bene. L'intercooler e il plus che pero visti i costi penso lascero come ciliegina sulla torta eventuale.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Sono categorie di auto differenti, una berlina da famiglia e una couè sportiva.

    Io la GT-R non potrei prenderla come auto unica, e se mai un giorno mi potessi permettere una seconda auto mi butterei sulla piccola Porsche.

    La GT-R mi piace, ma, per me, è una categoria sfortunata, non usabile come auto di famiglia e non la prima scelta se si parla di seconda auto sportiva.

    Ora lo fanno in molti, però sì, va aperta.

    Comunque secondo me siamo vicini alla rimappatura via obd.

    ??

    Il motore è lo stesso del V8 biturbo montato sulla california, alesaggio e corsa e cc unitaria sono gli stessi perchè il motore è lo stesso.. tranne i 2 cilindri in meno.

    Per la precisione, il basamento è assolutamente lo stesso (sempre accorciato ovviamente), il blocco cilindri è lo stesso ma con riporto meno esoterico, le fasce elastiche sono differenti per garantire maggiore chilometraggio (giustamente), mentre la testata è stata riprogettata ex novo per accordare l'erogazione e le specifiche al diverso utilizzo.

    Anche la potenza specifica è uguale.

    La progettazione della variante è tutta fatta in quel di modena.

    Anche il retrotreno è di derivazione ferrari, non ricordo il modello se sempre della california, ma lo schema sospensioni è partito da un modello Ferrari e adattato.

    Il telaio, per la fase di progettazione si è attinto a piene mani, nel senso che le persone sono quelle, al know how Maserati, che poi sono quasi tutti ex ferrari o ferrari distaccati.

    Idem per il differenziale posteriore a doppia frizione.

    Non sono un pro italico, ma sul fronte tecnico sono certo che quadrifoglio non è seconda a nessuna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2016
  10. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Certe finiture non si possono vedere e c'è più di una mancanza: niente tettuccio, niente sedili elettrici, niente "connect drive", niente riconoscimento di scrittura, niente car play, niente fari a led (cose che la concorrenza tedesca ormai utilizza sulle utilitarie !)

    Ma anche cose serie, come nessuna possibilità di scegliere tarature differenti per le singole componenti se non la taratura degli ammortizzatori; tra l'altro solo in Race c'è il sound massimo e le performance massime, una cosa un pò ambigua, il "casino" lasciamelo fare anche in dynamic :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Però l'auto va talmente bene ed è anche bella per cui secondo me è da preferire o almeno da valutare rispetto alla solita M3 o mercedes-amg.

    Tu Gio hai un problema, con la tua auto sei arrivato ad livello di eccellenza talmente elevato che quando arriverà il giorno di pensare ad una sostituta, sarà molto dura trovare un'auto che almeno parta dal livello della tua :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Così come l'hai "configurata" è una delle migliori auto in circolazione, difficile trovale dei difetti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2016
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    A parte i numeri, la curca è davvero bella. Peccato che abbiano tagliato a 6600, fino lì il valore è ottimo, mi sarebbe piaciuto vedere a quale regime precipita. Secondo me fino a 6800-6900 spinge molto bene, poi dopo scende e gli ultimi 2-300 giri sono giusto di allungo.
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    intercooler più è grosso meglio è

    non ci sono problemi di turbolag se il prodotto è ben realizzato

    anzi può anche migliorarlo talvolta, perchè elimina restrizioni dell'intercooler originale
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah... Come sai, sono piuttosto scettico sulla reale resa degli I/C maggiorati sull'N55. Nel corso dei miei 4 turni in pista non ho MAI accusato alcun calo prestazionale e prova ne è che i miei tempi migliori li ho sempre fatti a fine turno, con una costanza quasi assoluta nelle velocità massime toccate in fondo ai rettilinei giro dopo giro. Vero è che faccio al massimo 3 giri tirati e poi sempre uno di cooldown, ma se guardi il mio ultimo video lungo da 9 minuti vedi che alla fine faccio sostanzialmente 3 giri tiratissimi (durante il 2° lanciato alzo solo il piede un attimo per far passare la Huracan :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) e il mio tempo migliore lo stacco appunto nell'ultimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo sarebbe diverso se scendessi in pista con 30 e passa gradi esterni: in quelle condizioni l'IC eviterebbe cali inevitabili di potenza dovuti alla IAT che va alle stelle. Ma per ora non ho mai sperimentato situazioni simili, quindi la vedo come una spesa non necessaria, anche se prima o poi la ciliegina sulla torta ce la metto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2016
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Uhmm...lo ZF8 lo vedo delicatino per la pista
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma anche no, Nicola, credimi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Apposta hai un cayenne

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  17. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    È da 2 anni che ci fanno il trofeo con il 235i per altro con mappatura (del cambio) più cattiva (che poi è quella Alpina) e non hanno avuto noie significative.

    Poi vabbè, credo per un uso in pista un doppia frizione sia migliore comunque. Però lo zf8 fa i miracoli.
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    l'8 marce pare una roccia incredibile, in questi anni mai nessun caso di rottura rilevato sul forum

    @Gio72 per l'intercooler aspetta l'estate e avrai un netto normale calo

    ma anche l'ultima pistata che hai fatto se avevi l'EVO2 andava più forte perchè aria più fredda in aspirazione è naturale che porta a maggiori prestazioni
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Nain

    3902cc diviso 8 fa 488 - ferrari

    2891 diviso 6 fa 484 circa - Giulia qv

    Ti ripeto, il motore è diverso.

    Solo i pistoni forse sono gli stessi.
     
  20. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ci riprovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, ho detto CALIFORNIA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il motore è sempre lo stesso, f154, ma la prima versione montata sulla California è il f154bb che ha misure caratteristiche 86.5 x 82 (come la Giulia ) e 3855cc (/8 x 6 2891,2).

    Quello della 488 è l'f154cb ed è una successiva evoluzione con corsa aumentata a 83mm.

    Che poi a dirla tutta la prima applicazione è stato l'f154a montato sulla Maserati quattroporte con corsa di 80,8.

    Te lo assicuro per certissimo, il motore è quello.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina